AMORETTI, GUIDO FRANCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.059
AS - Asia 12
SA - Sud America 4
Totale 8.075
Nazione #
IT - Italia 8.059
VN - Vietnam 6
BR - Brasile 3
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BD - Bangladesh 1
CN - Cina 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
SG - Singapore 1
Totale 8.075
Città #
Genova 3.621
Genoa 2.609
Rapallo 1.010
Vado Ligure 762
Bordighera 56
Ho Chi Minh City 3
Ancol 1
Bhiwandi 1
Cao Lanh 1
Dhaka 1
Haiphong 1
Ninh Bình 1
Singapore 1
Sumaré 1
São Carlos 1
São Paulo 1
Villa Mercedes 1
Xianyang 1
Yerevan 1
Totale 8.074
Nome #
Processi cognitivi e apprendimento scolastico 205
MLT '88. Test di memoria di eventi storici. Manuale 138
Argo. Prova informatizzata di auto-orientamento ai percorsi della Facoltà di Lettere e Filosofia. 124
I test on line del sito di orientamento dell’Ateneo di Genova. 122
La valutazione della plusdotazione in soggetti a sviluppo tipico e non 121
Psychological obstacles to multiculturalism: how stereotypes and mechanisms of defence may cause adverse behaviours to multiculturalism 106
Psicologia e geografia del turismo. Dai motivi del turista all'elaborazione dell'offerta 104
The assessment of cognitive abilities in old age: construction of a battery of test, normative data and results in normal and pathological italian respondent 100
Active Ageing. From Wisdom to Lifelong Learning 100
Closing Remarks 100
Ageing and society: the university’s role 98
IRIS - Indicatori di Rendimento Interfacoltà Studenti 97
Cambiamenti biologici e psicologici dei processi cognitivi nell’invecchiamento normale e patologico 96
I giovani tra Scuola e Università: prospettive di integrazione e continuità 94
Assessment della salute e del bisogno di servizi della popolazione anziana normale in ambiente cittadino e ambiente rurale 93
Cathecolaminergic, neuroendocrine and anxiety responses to acute psychological stress in healty subjects. Influence of alprazolam administration 93
IRIS - Indicatori di Rendimento Interfacoltà Studenti 92
Il panorama dei test psicoattitudinali utilizzati nelle università americane 91
Considerazioni e nuove prospettive di ricerca 91
Contributi allo studio della memoria spaziale: aspetti evolutivi e strategie 90
Caratteristiche psicometriche delle prove 90
Il maltrattamento degli anziani 89
Validità predittiva delle preiscrizioni all'Università di Genova. 88
Metodologia della ricerca in psicologia (edizione italiana) 87
Un nuovo test per il ricordo di eventi pubblici remoti: MLT'88 86
La formazione in geropsicologia in Italia 85
I processi cognitivi nell’invecchiamento normale e patologico 84
Accertamento e valutazione delle abilità linguistiche, matematiche e scientifiche nelle classi V elementare e III media 84
Una valutazione del rendimento degli studenti contro gli stereotipi di genere nell'orientamento 84
La memoria nell'invecchiamento fisiologico: stabilità o declino? 83
Il deficit di inibizione come possibile spiegazione delle differenze per età nei compiti di memoria 83
PSICOLOGIA GENERALE 83
Modificazioni delle funzioni mnestiche nell’invecchiamento normale 81
La valutazione delle strategie di coping: il modello di Lazarus e Folkman e un nuovo adattamento italiano 81
Anziani oggi: condizioni, bisogni e aspettative 80
Aspetti ecologici e sperimentali dei metodi longitudinali 79
Il benessere psicologico nella terza età: fattori predittivi del livello di soddisfazione nella vita 79
Apprendimento e memoria 79
IRIS - Indicatori di Rendimento Interfacoltà Studenti 79
Valutare per orientare all’Università degli Studi di Genova. 79
Effetti dell'età e dell'istruzione sulle prestazioni mnestiche nell'invecchiamento: analisi di compiti verbali 78
Ricordo di materiale visivo: effetti dell'età e dell'istruzione sul declino mnestico 78
Magazzini di memoria vs. attivazione: una questione di merito o un problema terminologico? 78
Risorse di elaborazione e strategie di codifica: ruoli diversi nel ricordo di materiale verbale e visivo in giovani ed anziani 76
Gli accessi all’Università: selezione e orientamento. Predittività degli indicatori 76
Costruzione e validazione di un questionario di interessi per la scelta della facoltà universitaria. 76
La memoria autobiografica negli anziani 75
Somministrazione e correzione 75
Appendice A: Metodologia 75
IRIS - Indicatore di Rendimento Interfacoltà Studenti 75
IRIS - Indicatore di Rendimento Interfacoltà Studenti 75
The Framework 75
L'orientamento: teorie, strumenti e metodi 74
IRIS - Indicatore di Rendimento Interfacoltà Studenti: uno strumento per il dialogo fra percorsi formativi. 74
Qualità della vita nelle case di riposo: valutazione delle strutture e valutazione degli ospiti 73
L’orientamento universitario in Italia e nei paesi della Comunità Europea 73
Funzioni adattive ed emotive nell'età anziana 73
Validazione di alcune prove di memoria nella diagnosi dell'invecchiamento patologico 72
Comportamento alimentare e pratica sportiva 72
Risolvere le operazioni e i problemi. Classi 4-5 72
Il contagio da Covid-19 in Liguria tra reticolarità interregionale e mobilità turistica 71
Metodologie di insegnamento in ginnastica artistica 71
Si può migliorare la memoria? Un'esperienza con gli anziani dell'Università della Terza Età 70
Test di lingua straniera 70
Psicologia generale (seconda edizione) 70
Batteria per lo studio delle funzioni cognitive nella terza età 70
IRIS, un indicatore di merito delle matricole. 69
Elderly People in Africa: Between Stereotypes and Reality 69
MAT_2. Test di Matematica. Scuola primaria 68
Io e l'aritmetica 4-5 68
Io e l'aritmetica 1-2-3 67
Le funzioni cognitive nella terza età 67
Turismo senior: dai soggiorni climatici all'invecchiamento attivo 67
Psicologia generale 66
Foreword 65
La memoria degli anziani. Una guida per mantenerla in efficienza 64
Salute fisica e benessere psicologico: miti e realtà 64
Processi automatici e controllati nell'invecchiamento: ipotesi a confronto 62
Lo sviluppo come ciclo di vita 62
Livelli di formazione al termine della scuola media superiore e inserimento universitario: indagine comparativa su un campione di 1242 studenti di otto indirizzi di scuola secondaria di secondo grado 61
Viaggiare nella terza età. Casi ed esperienze di turismo senior 61
Memoria e invecchiamento 60
Aged people and tourism 59
La memoria a lungo termine 59
Invecchiamento fisiologico: fattori compensatori del declino delle capacità mnestiche in compiti verbali 58
Risolvere le operazioni e i problemi. Classi 1-2-3 58
L'apprendimento 57
L'invecchiamento della popolazione: nuovi bisogni per nuovi anziani. 56
The use of AI for Education in Third Age: the role of EU project 55
Valutazione sull'efficacia dei servizi di Ateneo per l'orientamento in uscita, Valutare per orientare all'Università degli Studi di Genova 55
MAT-2 Test di matematica. Scuola secondaria di primo grado 55
Sex hormones and pituitary function in male epileptic patioents with altered or normal sexuality 55
Percorsi di Adjustment in studenti universitari: la verifica di un modello teorico 55
Test di Matematica per la Scuola dell’Obbligo 53
Evoluzione dei processi cognitivi 53
COVID-19 and Third Age: psychological relapses of "new behaviours" 52
L'intelligenza e la sua misura. Il contributo di uno studioso eclettico: Marcello Cesa-Bianchi 51
La formazione dei concetti 50
Progettazione e realizzazione di una Batteria neuropsicologica per lo studio del decadimento delle funzioni cognitive nell’invecchiamento 49
L’abuso negli anziani: un fenomeno emergente 49
Totale 7.754
Categoria #
all - tutte 29.083
article - articoli 9.308
book - libri 5.258
conference - conferenze 2.253
curatela - curatele 1.505
other - altro 2.836
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.923
Totale 58.166


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021252 0 0 0 12 14 33 33 14 80 15 29 22
2021/20221.071 36 109 43 163 27 66 61 266 40 91 29 140
2022/20231.234 124 87 15 141 177 227 6 122 217 17 81 20
2023/2024554 36 79 6 68 23 59 41 48 33 58 37 66
2024/20251.787 47 149 79 62 298 178 175 234 66 95 197 207
2025/2026901 402 78 179 242 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.188