BENENTE, FABRIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.359
AS - Asia 11
SA - Sud America 3
Totale 15.373
Nazione #
IT - Italia 15.359
SG - Singapore 5
BR - Brasile 3
CN - Cina 3
VN - Vietnam 3
Totale 15.373
Città #
Genova 6.968
Genoa 4.657
Rapallo 2.259
Vado Ligure 1.364
Bordighera 111
Ho Chi Minh City 3
Singapore 3
Alagoinhas 1
João Pessoa 1
Osasco 1
Totale 15.368
Nome #
La Tubifera. Un secolo di lavoro 292
Servizio Civile Universale e valorizzazione delle collezioni scientifiche universitarie: una sinergia efficace 234
Gli scavi del castrum Rapallinum (Monte Castello) e del castrun Lasaniae (Monte Pegge). Controllo e difesa del crinale meridionale della Val Fontanabuona. XIII-XV secolo. Prime notizie preliminari. Analisi di reperti 230
Dark Age Liguria: analisi di dati editi e problemi aperti per una riflessione sul popolamento della Liguria orientale tra tarda romanità e altomedioevo 163
Il cippo confinario del Monte Ramaceto. Una testimonianza unica nel Tigullio d'età romana - Mostra reperti e allestimento permanente presso il Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante 155
Antiche genti del Tigullio a Chiavari. Dalla necropoli ligure al Medioevo, Atti del Convegno di Studi Chiavari, 24-25 Settembre 2010 140
Savona, Contrada dei Cassari. Campagna di scavo 2003 136
San Nicolao di Pietra Colice. Indagine archeologica su un caso di omicidio. Morte violenta e mala morte nella Liguria medievale 133
Le missioni archeologiche dell'università di Genova ad Olon Sume (Inner Mongolia) e presso il Tempio della Croce (Fangshan) 126
Le ceramiche medievali dallo scavo della torre degli Embriaci a Genova. 119
F. BENENTE, C. VARALDO, R. LAVAGNA, E.J. STERN, E. STERN Ricerche Archeologiche sul Quartiere Dei Genovesi a San Giovanni d'Acri, in “Rivista di Studi Liguri (Bordighera 2013). 114
I bacini ceramici di S. Ambrogio Vecchio a Varazze: produzione, provenienza e degrado. Studio campione di un contesto ligure, 114
F. BENENTE, Acri: archeologia di una capitale dell’Oriente latino, in “Forma Urbis”, Dicembre 2015, pp. 32-37. 112
Akko, the old city, the Genoese Quarter 112
Antiche Genti del Tigullio a Chiavari. Note redazionali e riflessioni a margine di un convegno 106
I bacini ceramici in Liguria 102
Excavate and Learn : Enhancing Visitor Experience with Touch and NFC 101
La morte nera nel Tigullio medievale, Mostra, Sestri Levante, Museo Archeologico e della Città 100
F. BENENTE, N. CAMPANA, Accertamenti archeologici a Beverone (Rocchetta Vara - SP), in Archeologia in Liguria. Nuova Serie. Volume V, Genova 2015, pp.270-271. 100
Analisi archeologica del costruito. Introduzione: strategie, metodi e strumenti della ricerca 99
Levanto. Chiesa di S. Maria della Costa 95
San Nicolao II. Lo scavo dell’ospedale di San Nicolao di Pietra Colice (Castiglione Chiavarese) Relazione preliminare avanzata delle campagne di scavo 2001,2003,2004, in “Giornale Storico della Lunigiana”, ns. Anno LIV, Gennaio-Dicembre 2003 (2005), pp.25-113. 94
Il cippo confinario del Monte Ramaceto. Una testimonianza unica nel Tigullio d'età romana, MuSel 2017. 94
Archeologia e medioevo. Il castello di Rivarola e la chiesa di San Lazzaro, Chiavari 2006. 94
(AL) Acqui Terme, piazza Conciliazione. 1996-98 93
Altri luoghi, altri occhi. Immagini di un viaggio in Palestina 91
Lo sviluppo del territorio e del borgo di Chiavari e le sperimentazioni insediative genovesi nell’area del Tigullio (X-XIII secolo 89
Portale dei Beni Culturali Alta Via dei Monti Liguri, Direzione Regionale BB.CC. - Liguria http://beniculturali.altaviadeimontiliguri.it/beniAVML/it/homepage.wp. 89
Analisi delle strutture di fondazione 89
L'advocatia e il castello di Roccatagliata. Presenze signorili e tentativi di dominatus nel territorio della diocesi di Genova 88
La miniera preistorica di Monte Loreto (Castiglione Chiavarese 86
Il castello di Rivarola - Scavi e ricerche 1996-1997 85
Indagine di un pozzo nero in un contesto militare postmedievale : cultura materiale e abitudini alimentari tra xvii e xviii secolo 85
AKKO: RICERCHE DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE IN UNA CAPITALE DELL’ORIENTE LATINO 84
I bacini ceramici medievali in Liguria 84
Archeologia di un territorio: il Museo Archeologico di Chiavari e il Sistema Museale di Sestri Levante e di Castiglione Chiavarese 82
Akko, the Old City, the Genoese Quarter 82
Acqui Terme - Palazzo Talice Radicati 82
Akko, the old city, the Genovese Quarter 82
La maiolica arcaica 81
Il restauro della cassa processionale lignea di Santa Caterina di Alessandria (video documentario collegato alla mostra "I tesori di Santa Caterina di Alessandria", Sestri Levante, Museo Archeologico e della Città, 19 dicembre 2015 - 29 febbraio 2016) 80
I tesori di Santa Caterina di Alessandria. Mostra degli arredi processionali della Confraternita dei Disciplinati di Santa Caterina di Alessandria V.M. in Sestri Levante, Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante 80
Archaeological and instrumental analyses of pottery and wood from the ‘Leudo’ wreck of Varazze, Italy, 80
Il fascino del Santo Sepolcro nella Gerusalemme imbiancata 79
Mediterranean and Ligurian ceramics in Genoa in the XII and XIII centuries. New data from the excavation of the Embriaci Tower 79
San Nicolao di Pietra Colice (Castiglione Chiavarese) 79
C'è una Liguria tutta da scroprire 79
Appunti di viaggio. Racconti e immagini tra Genova e il Tigullio, Istanbul, Israele, la Cina e la "Merica" 78
Castello di Bardineto. Indagini di archeologia preventiva 77
Fortezza del Priamàr 2015 77
L'incastellamento in Liguria 77
Archeologia urbana a Savona. Le campagne di scavo 1998-99 nel quartiere dei Cassari. Progetto per un'archeologia della città 76
Lo scavo del castello di Rivarola. Notizie preliminari delle campagne di scavo 1996/97 76
L'indagine archeologica della contrada dei Cassari. Nuovi dati per una topografia medievale di Savona 75
Circolazione e produzione della ceramica in Liguria (XI-XIII secolo). I reperti dello scavo della torre degli Embriaci a Genova 75
San Nicolao di Pietra Colice. Introduzione allo scavo e all’area archeologica 75
Between al-Andalus and Genoa: The “Embriaci Tower” Lustreware, Al-Masāq, DOI: 10.1080/09503110.2018.1475974 75
Il Castello di Rivarola. Campagne di scavo 1996/97 e indagini archeologiche 2018 75
Ceramica d’importazione dall’Italia meridionale (X-XIII) 74
Appendice. Elenco delle indagini archeologiche condotte in contesti fortificati liguri dal 2004, in F. Benente 2018, L'incastellamento in Liguria. 73
Indagini archeologiche nell'area della Cattedrale di Santa Maria. Savona, Complesso monumentale del Priamàr. Campagne di scavo 2007-2010 73
L'incastellamento in Liguria (X-XII sec.), Atti della Giornata di Studio, Rapallo 26 aprile 1997, in “Atti dei Convegni”, IV, Bordighera 2000. 73
Insediamenti urbani, strutture del territorio e viabilità in Liguria tra la tarda antichità e l'XI secolo: Genova, il Genovesato e l'area del Tigullio, Tesi di Dottorato di ricerca in Archeologia e Antichità Post Classiche, XII Ciclo, Università degli Studi di Roma "La Sapienza". 3 voll. (2001). 73
Archeologia e storia degli insediamenti fortificati della Liguria Riflessioni su problemi di ricerca e informatizzazione dei dati 73
Ceramica d’importazione islamica e bizantina 73
Convegno Antiche Genti del Tigullio a Chiavari. Dalla preistoria al medioevo. 72
San Nicolao di Pietra Colice: storia e archeologia di un ospedale “di passo” della Liguria orientale 72
Graffita monocroma 72
Lo scavo della torre con monofore 72
I primi esempi di maiolica arcaica dagli scavi del Priamàr 72
Nuovi dati sulla circolazione delle ceramiche comuni grezze nella Liguria orientale, in Atti XXXVII Convegno Internazionale della Ceramica, Albisola 2004, pp.63-80 71
Campagna di ricerca archeologica a Campomarzio (Taggia). Le indagini archeologiche 70
Due interventi video di Tiziano Mannoni 70
Frammenti di ceramica invetriata monocroma ad impasto siliceo 70
Rocchetta di Vara. Accertamenti archeologici a Monte Nero 70
Chiavari: San Bernardino 70
"Facciamo economia", una mappa in tempo di crisi per capire come far decollare la Liguria 70
Savona: contrada medievale dei Cassari. Relazione preliminare sulle campagne di scavo 1998-2000 69
MuSel Quaderni di storia del territorio. 1 69
Poteri locali, fortificazioni e controllo del territorio genovese tra XI e XV secolo 69
Presenze d’arte a Sestri Levante. Le opere donate e prestate al MuSel 2013/2017”, MuSel 2017. 69
“Fu chiesa rovinata dal fiume”: luoghi di culto e fenomeni alluvionali nella Liguria Orientale 68
Progetto Deiva. Studi e risorse bibliografiche per la storia del territorio di Deiva, 1, Quaderni della Tigullia, 3, Chiavari 2005 68
Ge- Monte Loreto: Miniera di Rame 68
Indagini di archeologia preventiva nella chiesa di S. Maria a Piazza 68
Liguria medievale ritrovata. Un viaggio attraverso l’archeologia della Liguria medievale 68
C'era una volta il futuro: una lezione valida per tutti 68
Bacini murati in Liguria. Censimento, verifiche del sopravvissuto, nuove acquisizioni, approfondimenti di studio, in Atti del XLVI Convegno Internazionale della Ceramica, Savona, 24-25 maggio 2013), Savona-Centro Ligure per la Storia della Ceramica (2014), pp.39-54 67
Il paesaggio archeologico: immagini della memoria al MuSel 67
Ceramica invetriata tardo antica 67
Lo scavo delle bastite anti dolciniane di Monte Tirlo 67
L'archeologia postmedievale in Liguria, 67
Il castello di Rivarola.Scavi e ricerche 2018 67
Lo scavo di piazza Conciliazione ad Acqui Terme. Destrutturazione e riqualificazione d'uso dell'area dei quartieri nord-orientali della città tra tarda antichità e alto medioevo 66
Viaggiando con Giovanni Descalzo da Sestri Levante alle Cinque Terre 66
Prospettive di ricerche archeologiche sul sito di Olon Sume (Mongolia Interna), 66
Produzione e circolazione della ceramica da mensa in Liguria (XI-XVI secolo). Aggiornamenti e problemi aperti 66
La chiesa sommersa dalle acque che racconta una fede resistente 66
Un lungo colloquio con Tiziano Mannoni: un ricordo personale 65
Archeologia medievale nella Liguria di Levante: gli scavi di Pian dei Costi, San Nicolao e Monte Loreto. Notizie preliminari delle campagne 2000-2002 65
Totale 8.838
Categoria #
all - tutte 56.052
article - articoli 23.200
book - libri 1.954
conference - conferenze 8.205
curatela - curatele 3.161
other - altro 2.774
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.758
Totale 112.104


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021354 0 0 0 23 22 49 42 35 75 30 39 39
2021/20222.376 25 225 45 292 80 187 84 571 230 230 49 358
2022/20232.769 278 100 63 249 406 464 29 281 425 31 374 69
2023/20241.312 72 195 42 88 95 175 123 117 100 66 65 174
2024/20253.119 160 364 145 151 450 358 240 289 114 154 263 431
2025/20261.272 575 106 280 311 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.933