BOERO, GIUSEPPE PAOLO PINO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.859
AS - Asia 4
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
Totale 9.867
Nazione #
IT - Italia 9.859
BR - Brasile 3
VN - Vietnam 3
CN - Cina 1
MA - Marocco 1
Totale 9.867
Città #
Genova 5.107
Genoa 2.618
Rapallo 1.242
Vado Ligure 890
Ho Chi Minh City 3
Bordighera 2
Changchun 1
Janaúba 1
Marrakesh 1
Rio das Ostras 1
São Paulo 1
Totale 9.867
Nome #
"La Riviera ligure" (1895-1919). Indici 161
"Infanzia, poesia, scuoletta" 137
Bibliografia degli scritti su Angelo Barile 131
"La ricerca". Indicazioni bibliografiche per l'attività di ricerca nella scuola 120
Bibliografia ragionata 111
Alla frontiera. Momenti, generi e temi della letteratura per l'infanzia 107
Note filologiche al "Primo Maggio" di Edmondo De Amicis 100
Orefazione a "Silenzio" di Adriana Dentone 95
Presentazione a "I romanzi degli abissi" 88
Nota a "Scogliere. Racconti di mare" 85
Prefazione a "Legenda" di Mario Bertagna 85
Una storia tante storie. Guida all'opera di Gianni Rodari 84
Beatrice Solinas Donghi 81
"La Riviera ligure". Momenti di una rivista 79
Un classico del Novecento. Postfazione a "I cinque libri" di Gianni Rodari 78
La scrittura della morte. Intellettuali, produzione letteraria, cultura dell'infanzia 77
Le rotte dell'avventura 77
Nota introduttiva a "Un amore di Nellino" di Edmondo De Amicis 76
Introduzione a "La letteratura per l'infanzia in 100 film" 74
Antonio Rubino e la prova del romanzo 74
A teatro con la letteratura per l'infanzia 74
Pane e gelato. I menu di Rodari 74
Introduzione a "Tempo d'odio e tempo d'amore" 74
L'intento pedagogico nella produione per l'infanzia della Marchesa Colombi 73
Alberto Manzi 73
Introduzione a "Fra infanzia e scuola". Racconti di Edmondo De Amicis 72
Guido Gozzano e Giuseppe De Paoli. storia di un sonetto contestato 72
Bambole e topi 72
Prefazione a "Non deve accadere" 71
A chi faceva paura Salgari? 71
Imparare a fare le cose difficili 71
Nota al testo "Primo Maggio" di Edmondo De Amicis 71
Storia del "Primo Maggio" di De Amicis 71
Corrado Alvaro e "La Riviera ligure": lettere inedite a Mario Novaro 70
Cultura regionale: conclusioni provvisorie 70
Gianni Rodari: An Appreciation 70
I libri della fantasia 69
Alcuni carteggi letterari dell'archivio Prezzolini 69
Amore, socialismo e ginnastica 69
Pirandello e l'infanzia 69
La sfida della scrittura: un trentennio di autori per l’infanzia 68
Prefazione a "E adesso come va, cara via Giulia?" 68
Tecnica e poesia nell'ultimo Montale 68
Introduzione a "Eldorado" di Guglielmo Anastasi 68
Introduzione a "La vita è sport" 68
Immagini e colori nella produzione di Gianni Rodari 67
Una storia, tante storie. Guida all’opera di Gianni Rodari 67
De Amicis scrittore. Appunti per una rilettura di "Alle porte d'Italia" 67
Lettere di Luigi Capuana a Mario Novaro 67
Fiabe liguri 66
Una storia tante storie: la letteratura per l’infanzia in Italia da “Cuore” a “Harry Potter” 66
Nel 140° anniversario di Porta Pia 66
Limpidi rivi di verdi vallate 66
Introduzione a "La Riviera ligure" 66
Presentazione di Il ragioniere-pesce del Cusio 66
La sentenziosità rinunciataria di Aurelio Valesi 66
La Gaia scienza di Carmine De Luca 65
Cuore. De Amicis tra critica e utopia: alcune considerazioni generali 64
La Galleria Mazzini e la cultura letteraria fra i due secoli (1890-1915) 64
Fiabe liguri in terra francese 64
"La riviera ligure" tra industria e letteratura 64
Antica osteria del "Bai" 63
Sport di mare e scrittura 63
Nota al testo 63
Lettere a "La Riviera ligure". II. 1906-1909 63
Un gufo bizzarro nel labirinto dei vicoli. Introduzione a "Genova misteriosa" di Pierangelo Baratono 63
"Eroi genovesi" 63
Il romanzo d'un maestro 62
Il libro nascosto: la letteratura per l'infanzia nella scuola 62
Prefazione a "Giocare con le parole" 62
A caldi occhi - Alti boschi 62
Gli ottant'anni di Marino Cassini 62
Pinocchio tra i banchi 62
Altre schede per "Primo maggio" 62
Postfazione a Il "Corriere dei Piccoli" in un secolo di riviste per ragazzi 61
Culture letterarie negli anni della democrazia 61
Luigi Campolonghi scrittore 61
Un regalo di Natale del 1908. Viaggio nel primissimo "Corriere dei Piccoli" 61
I rami della Quercia Grande 61
Introduzione a "I calabroni e altre storie" 61
Prefazione 61
Alla ricerca di un tesoro perduto: i classici per ragazzi 61
Fra Otto e Novecento 60
Il mio libro per un pandoro. Dalla pubblicità alla letteratura per l'infanzia 60
De Amicis tra i banchi 60
Sai cosa faccio? Scrivo 60
Calvino ligure? 60
Sondaggi. Autori, temi e percorsi di letteratura per l'infanzia 60
Lamenti e grida. La rivoluzione impossibile della scrittura 60
Liguria a mezza tinta: Pierucci, Bonzi, Mottini e "La Riviera ligure" 60
Prefazione a "L'orecchio verde di Gianni Rodari" 59
"Libri a forma di Cuore" 59
Nel regno di Mangionia. Alimentazione e letteratura per l'infanzia 59
La letteratura per l'infanzia: una storia, tante storie 59
Lo scrittore dell'Italia unita 59
Immaginazione narrativa e responsabilità morale 59
Prefazione a "Cielo d'ardesia" 59
La letteratura per l'infanzia 59
Presentazione di "Fabulas. Per una didattica della fiaba" 58
Penombre e ansia di luce in Gino Montesanto 57
Totale 7.103
Categoria #
all - tutte 34.774
article - articoli 4.698
book - libri 4.351
conference - conferenze 4.697
curatela - curatele 3.703
other - altro 573
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.752
Totale 69.548


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021199 0 0 0 10 10 18 7 6 92 24 17 15
2021/20221.395 9 169 152 212 14 7 38 381 46 133 19 215
2022/20231.529 183 56 77 117 222 331 0 107 319 13 76 28
2023/2024500 54 87 9 55 29 36 40 28 31 6 17 108
2024/20251.866 73 176 70 75 396 227 106 159 56 110 234 184
2025/2026865 398 43 139 285 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.868