CAINARCA, GIAN CARLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.658
AS - Asia 7
SA - Sud America 5
AF - Africa 1
NA - Nord America 1
Totale 4.672
Nazione #
IT - Italia 4.658
VN - Vietnam 5
BR - Brasile 4
AR - Argentina 1
CN - Cina 1
EG - Egitto 1
MX - Messico 1
SG - Singapore 1
Totale 4.672
Città #
Genova 2.583
Genoa 1.117
Rapallo 591
Vado Ligure 348
Bordighera 19
Apóstoles 1
Beijing 1
Cairo 1
Feira de Santana 1
Franco da Rocha 1
Haiphong 1
Ho Chi Minh City 1
Hải Dương 1
Iguaí 1
Ninh Bình 1
Porto Alegre 1
Singapore 1
Álvaro Obregón 1
Totale 4.671
Nome #
The strategic role of quality in small size firms 144
The Effect of Monetary Incentives on Individual and Organizational Performance in an Italian Public Institution 144
Computer-based Automation and the Governance of Vertical Transactions 139
An Evolutionary Pattern of Innovation Diffusion. The Case of Flexible Automation 138
The Management of Human Resources under Uncertainty and Ambiguity 127
Firm Size and the Adoption of Flexible Automation 127
The return to education and skills in Italy 126
Technology-in-Practice: New Insight Into Data Warehouse Adoption 123
Industrial Sustainability 119
Monetary Incentives in Italian Public Administration: A Stimulus for Employees? An Agent-Based Approach 105
Technology in practice: new insight into datawarehouse adoption 103
Technological, organizational and managerial tools for knowledge management supporting dispersed workers 102
Knowledge management for dispersed workers in consulting firms 98
SUSTAINABILITY AND PRODUCTION SYSTEMS: SUGGESTIONS FROM EMPIRICAL CASES 92
QUALE SPAZIO PER L’ESTRAZIONE DEL CAPITALE COGNITIVO 91
Agreements between firms and the technological life cycle: Evidence from information technologies 90
Italian industry of shoe-machinery: a competence story 87
NEW PRODUCTION MODEL: MYTH AND REALITY OF THE NEW EMPLOYMENT RELATIONSHIP 86
Contingenze, competenze e strategie 85
Educational mismatch e skill mismatch: un’indagine empirica sui lavoratori italiani 85
Il mismatch di competenze in Italia 85
High-performance work practices and core employee wages: Evidence from Italian manufacturing plants 85
Management della qualità 83
UNA STORIA DI COMPETENZE. NASCITA E SVILUPPO DEL COMPARTO MECCANO–CALZATURIERO ITALIANO 1900–1970 82
Data Warehouse e knowledge management: un approccio costruttivista 81
Technology-in-practice: New Insight into Data Warehouse Adoption 80
Dal saper come fare al saper cosa fare. La storia dell’industria italiana delle macchine per calzature 1900-1983 79
Strategie di diversificazione dei gruppi internazionali 78
Automazione, flessibilità e integrazione 78
Quanto paga studiare? La relazione fra istruzione e retribuzione in Italia 76
I sentieri della diversificazione orientata. Un'analisi empirica dei comportamenti delle grandi imprese statunitensi 72
Lo sviluppo delle competenze e l'organizzazione del lavoro 71
COOPERAZIONE E COMPETIZIONE NELLA LEARNING ORGANISATION: PRIMI RISULTATI DI UN MODELLO DI SIMULAZIONE 70
L'impatto dei sistemi di automazione flessibile sulla struttura industriale e sui rapporti fra imprese 70
Ambiente, qualità della vita, certificazione e Pubblica Amministrazione 69
Il ruolo delle tecnologie informatiche di comunicazione e di coordinamento 67
Innovazione e diffusione: il caso dell'automazione flessibile 67
Il sistema pelle-calzatura tra continuità e discontinuità 66
How effective is the knowledge transfer of a public research organization (PRO)? First empirical evidence from the Spanish national research council 65
Lo sviluppo delle competenze tra evoluzione tecnologica e cambiamento organizzativo 64
Lo sviluppo della risorsa umana nella Learning Organisation: il ruolo della motivazione 63
La motivazione come strumento di sviluppo della risorsa umana 63
Nuove tecnologie ed occupazione. L'impatto dell'automazione flessibile sull'occupazione nell'industria. Un'indagine microeconomica 63
La dinamica diffusiva dell'automazione flessibile 63
I percorsi differenziati di crescita internazionale delle imprese italiane 62
Accordi tra imprese e ciclo di vita del settore 62
ORGANIZZARE, OVVERO CONOSCERE 61
Gli accordi nei settori high tech 59
The Evolution of Transaction Governance in the Textile-Clothing Industry 58
La fabbrica del futuro: ambiguità di un concetto e realtà di uno strumento 57
Tecnologie dell'informazione e accordi fra imprese 56
Studiare e/o lavorare 56
Ruoli organizzativi e tecnologie computer based 53
Miti e prospettive della qualità 50
Organizzare l'ambiguità. Come gestire il non pianificabile attraverso il ‘disvelamento’ continuo delle competenze 48
Il lavoro fra tecnologia e organizzazione 48
The role of monetary incentives: Bonus and/or stimulus 42
Industrial Sustainability: General Guidelines and Implications 29
Totale 4.692
Categoria #
all - tutte 15.766
article - articoli 10.253
book - libri 1.476
conference - conferenze 1.417
curatela - curatele 276
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.344
Totale 31.532


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021181 0 0 0 11 5 32 5 11 35 23 26 33
2021/2022558 9 51 22 80 29 40 34 137 16 55 9 76
2022/2023719 63 44 11 62 104 126 2 72 142 15 71 7
2023/2024286 30 39 10 43 17 46 4 24 12 4 31 26
2024/2025785 12 68 24 27 135 110 50 123 39 38 72 87
2025/2026305 119 60 58 68 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.692