BARBERIS, GIUSEPPINA ALBINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.811
AS - Asia 16
SA - Sud America 3
NA - Nord America 1
Totale 9.831
Nazione #
IT - Italia 9.811
CN - Cina 12
BR - Brasile 3
SG - Singapore 2
ID - Indonesia 1
US - Stati Uniti d'America 1
VN - Vietnam 1
Totale 9.831
Città #
Genova 5.149
Genoa 2.654
Rapallo 1.113
Vado Ligure 869
Bordighera 25
Beijing 4
Singapore 2
Aporá 1
Ashburn 1
Fortaleza 1
Ho Chi Minh City 1
Niterói 1
Trento 1
Totale 9.822
Nome #
An inventory of the names of vascular plants endemic to Italy, their loci classici and types 177
Carta bionaturalistica della Liguria 148
Ecological studies on the serpentine endemic plant Cerastium utriense Barberis 141
An updated checklist of the vascular flora native to Italy 138
At the intersection of cultural and natural heritage: Distribution and conservation of the type localities of Italian endemic vascular plants 133
Senecio grisebachii Baker (Compositae), new to the Italian flora. 128
The plant endemism in the Maritime and Ligurian Alps 127
Fitocenosi e carta della vegetazione del Promontorio di Portofino. 120
Notulae to the Italian flora of algae, bryophytes, fungi and lichens: 7 120
Evaluation of biodiversity and conservation strategies in Pancratium maritimum L. for the Northern Tyrrhenian Sea 119
De Aquilegiae L. specie nova in Appennino Ligustico crescente. 118
Pinus halepensis formations in Liguria (NW Italy). 117
Biodiversity and vegetation analysis aimed to outlining a management plan in Testa d‘Alpe state forest (Liguria, Italy). 116
An inventory of the names of native, non-endemic vascular plants described from Italy, their loci classici and types 113
Contributo alla conoscenza floristica della Liguria: resoconto dell’escursione del Gruppo di Floristica nel 2006 sulle Alpi Liguri meridionali. 111
Epigeous and hypogeous macrofungi in the historical "Hanbury" Botanical Gardens 111
An updated checklist of the vascular flora alien to Italy 110
Burned areas detection and Fire Weather. A case study 109
Notulae to the Italian native vascular flora: 1. 108
Ecological characteristics and rarity of endemic plants of the Italian Maritime Alps. 108
106° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana. Riassunti dei contributi scientifici 107
Flora critica d’Italia: a synopsis of Boraginaceae subfam. Hydrophylloideae and Heliotropioideae. 106
Caratteristiche ecologiche e rarità delle piante endemiche delle Alpi Marittime italiane 106
Regional Nature Reserve of Adelasia (Italy, SV): Macrofungi, ecological studies and applications of terrain analysis techniques. 103
Lo stato dei biotopi liguri di rilevante interesse vegetazionale a circa venti anni dal censimento della Società Botanica Italiana 102
Biosystematic investigation on perennial Cerastium (Caryophyllaceae) populations from Tuscany (N-W Italy). 102
Notes on Quercus ilex in Liguria (NW Italy). 102
Carta della vegetazione del Promontorio di Portofino. Scala 1:10000. 100
Cerastium utriense sp. nov. (Caryophyllaceae) nell'Appennino ligure-piemontese. 99
Recent biogeografical studies about Maritime and Ligurian Alps. 98
Biosystematic notes on Vicia incisa M. Bieb. (Leguminosae) a rare species for Italy. 96
Note floristiche per le Alpi Liguri imperiesi 95
First data on the Italian serpentine flora 94
Contribute to the knowledge of macroalgal biodiversity of the Ligurian coast. 93
An annotated checklist of the Italian vascular flora 93
Species distinction within Campanula sect. Heterophylla in the SW Alps: molecular, morphological and chemotaxonomic evidences. 93
Flora e vegetazione della Pietra di Finale 90
Flora italiana di interesse comunitario: risultati del IV Report e Piano nazionale di monitoraggio 90
Variabilità morfologica e fenologica in due specie di Centaurium (Gentianaceae). 89
Stato delle conoscenze sulla flora del Parco naturale di Capanne di Marcarolo (AL). 89
Campanula sabatia De Not., Gentiana ligustica R. Vilm. et Chopinet, Gladiolus palustris Gaudin 88
Superficial algae as environmental quality indicators: application of a G.I.S. to the Portofino Promontory Park. 88
Ricerche geobotaniche sulle zone umide del Gruppo di Voltri (Appennino Ligure-piemontese) 86
Cerastium L. 86
Influenza dell'incendio sul dinamismo della vegetazione in Liguria. 85
Thymelaea hirsuta (L.) Endl. (Thymelaeaceae) specie minacciata in Liguria 84
Ricerche floristiche sulle spiagge liguri 83
Il rilievo floristico applicato alla gestione della vegetazione nei siti archeologici. I casi studio delle ville romane diAlba Docilia (Albisola, SV) e Varignano Vecchio (Portovenere, SP) 83
Ecological Studies on the Endemic Cerastium utriense (Caryophyllaceae) 83
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 12. 83
Primi dati sulla consistenza e sulla composizione floristica delle formazioni a leccio della Riviera di Ponente (Liguria). 82
Ricerche floristiche finalizzate alla gestione del territorio, con particolare riguardo alle aree protette: un esempio nel Parco naturale delle Capanne di Marcarolo (AL). 81
Lo studio della flora urbana: proposte metodologiche e applicative. 81
Quercus suber L. 80
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 18. 80
Geomorfologia, litologia e biodiversità vegetale: un caso di studio nell’area ofiolitica del Parco di Capanne di Marcarolo. 79
Proposta per l'osservazione didattica della dinamica post-incendio nella vegetazione mediterravea 79
Indagini sulla distribuzione dei flavonoidi in alcune specie di Cerastium gr. arvense e C. gr. banaticum (Caryophyllaceae): interpretazioni chemiotassonomiche. 78
116. Nephrolepis cordifolia C. Presl. Liguria. In Marchetti D. (ed.) – Notule Pteridologiche Italiche. V (11-133). 78
Inquinamento algale nella grotta della Basura (Toirano - SV) e suoi trattamenti. 77
Campanula sabatia De Not. 77
Burned areas detection and Fire Weather Index. A study case in NW Italy 77
Stato delle conoscenze floristiche in Liguria 76
Note illustrative della carta della vegetazione dell'Alta Valle Arroscia Alpi Liguri, Liguria occidentale). 76
Notizie geobotaniche su Quercus suber L. in Liguria 75
Piante che scompaiono nel mondo. Rassegna delle specie protette dalla normativa CITES (Convenzione di Washington) 75
Corticiaceae s.l.: prime segnalazioni in Liguria. 75
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana 13: 1893. Pinguicula leptoceras Lam. (Lentibulariaceae); 1894. Veronica aphylla L. subsp. aphylla (Plantaginaceae); 1895. Campanula stenocodon Lam. (Campanulaceae); 1896. Geranium phaeum L. (Geraniaceae). 74
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 13. 74
Contributo alla conoscenza della biodiversità macroalgale delle Aree Marine Protette liguri. 73
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana 10: 1715. Chenopodium album L. subsp. album (Amaranthaceae). 73
Cerastium stenopetalum Fenzl ex Grenier and C. soleirolii Ser. ex Duby (Caryophyllaceae): biosystematic and taxonomic investigations. 73
Mycocoenological studies in beech-woods in Western Liguria (Italy). 73
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana 10: 1719. Astragalus penduliflorus Lam. (Fabaceae); 1720. Cuscuta epithymum (L.) L. subsp. kotschyi (Des Moul.) Arcang. (Convolvulaceae). 73
Note vegetazionali sugli aspetti a Euphorbia dendroides L. e Anthyllis barba-jovis L. in Liguria 72
Elaborazioni geospaziali per l’individuazione di aree vocate alla crescita di Tuber magnatum Pico nel ponente ligure 72
Notulae to the Italian native vascular flora: 8 72
Aquilegia alpina L., Aquilegia bertolonii Schott 71
L’organizzazione dei dati sui valori naturali per una corretta gestione ambientale. L’esperienza della carta bionaturalistica della Liguria. 70
Vecchie e nuove segnalazioni di macrofunghi ipogei in Liguria 69
Formazioni arbustive mediterranee in Liguria. 69
Integrazioni alla checklist della flora vascolare italiana - Updating of the checklist of the Italian Vascular Flora. 68
Cerastium lacaitae Barberis, Bechi & Miceli et C. scaranii Ten. (Caryophyllaceae): aspects biosystématiques, taxonomiques et distributifs. 68
Segnalazioni floristiche italiane. 113. 67
Le piante vascolari protette dalla Direttiva CE 92/43 in Liguria 67
Flora e vegetazione. 67
Notulae to the Italian flora of algae, bryophytes, fungi and lichens: 10 67
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 11. 66
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana 8: 1593. Festuca stricta Host subsp. trachyphylla (Hack.) Patzke ex Pils (Poaceae). 65
Realizzazione di una prima cartografia della distribuzione potenziale di macrofunghi in aree comprese nel Parco dell'Aveto (GE) 65
Note floristiche piemontesi dal Parco di Capanne di Marcarolo (Alessandria). 65
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana 8: 1592. Cruciata glabra (L.) Ehrend. subsp. hirticaulis (Beck) Natali & Jeanm. (Rubiaceae). 64
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 16. 64
Cerastium lacaitae, sp. nov., and typification of Cerastium scaranii (Caryophyllaceae). 63
Ricerche floristiche nel Parco di Capanne di Marcarolo (AL). 63
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 14. 63
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 17. 63
Notulae alla checklist della Flora vascolare italiana: 15 63
Indagini biosistematiche e tassonomiche sul gruppo di Cerastium scaranii sensu Buschmann (Caryophyllaceae): problematiche relative. 62
Considerazioni su alcune specie di Euphorbia sect. Paralias della flora italiana. 62
Totale 8.834
Categoria #
all - tutte 34.312
article - articoli 21.712
book - libri 926
conference - conferenze 5.090
curatela - curatele 2.215
other - altro 750
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.619
Totale 68.624


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021331 0 0 0 30 12 51 16 25 72 46 31 48
2021/20221.232 11 122 65 168 44 50 81 322 51 114 42 162
2022/20231.376 150 99 16 119 247 246 3 105 237 11 121 22
2023/2024552 29 73 5 85 53 74 31 42 32 4 44 80
2024/20251.940 56 143 124 85 341 172 179 291 44 72 227 206
2025/2026825 326 106 165 228 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.936