ROSSI, OLGA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.996
AS - Asia 5
NA - Nord America 1
SA - Sud America 1
Totale 5.003
Nazione #
IT - Italia 4.996
CN - Cina 3
BR - Brasile 1
MX - Messico 1
SG - Singapore 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.003
Città #
Genova 2.692
Genoa 1.166
Rapallo 684
Vado Ligure 447
Bordighera 7
Beijing 1
Ho Chi Minh City 1
Marabá 1
Montemorelos 1
Totale 5.000
Nome #
Bibliografia degli scritti di Duilio Gasparini 149
Appendice INEDITI DI GIUSEPPINA PIZZIGONI in Giuseppina Pizzigoni e la "Rinnovata" di Milano. Tradizione e attualità per la scuola primaria 121
Bibliografia ragionata su "Emozioni e sentimenti nelle professioni educative e di cura 2007-2008 121
Riprogettarsi per rimotivarsi : nuovi spazi mentali per la professione docente 120
Examining the importance of precocious educational intervention on re-evaluating gender differences and overcomung steretype conbditionings in vocational behaviour: a view on U.S. literature of the eighties 107
Giuseppina Pizzigoni. Oltre il metodo la "teorizzazione nascosta" 103
Identità e orientamento. La svolta nella dimensione progettuale dalla giovinezza all’adultità 101
La pedagogia di Mazzini 98
Il Nodo, Scuole in rete allo snodo tra attività scientifica e operativa ad 'alta densità pedagogica' 98
Activism And The Figure of Giuseppina Pizzigoni. A Critical Reappraisal. L’attivismo e la figura di Giuseppina Pizzigoni. Riletture Critiche 97
Orientamento o disorientamento? Condizionamenti e prospettive pedagogiche nella scuola e nella società 95
"Alla ricerca della scuola perduta": i quaderni e gli elaborati della Rinnovata-Pizzigoni di Milano negli anni Trenta. 93
O. ROSSI CASSOTTANA, Voce: Pizzigoni, Giuseppina, in Dizionario Biografico dell’educazione 1800- 2000, a cura di G. CHIOSSO e R. SANI, vol. II, Milano Editrice Bibliografica, 2014, p. 353. 93
L''idea di infanzia tra centralità del "metodo" e attenzione alle fasi di sviluppo della personalità 92
"Looking for the Lost School": Excercise Books and Compositions of Pupils of the Rinnovata-Pizzigoni in Milan during the 1930s 90
Giuseppe Mazzini: la fondazione della scuola italiana di Londra 88
Introduzione cartacea copertina al Film LA MIA SCUOLA. Un anno alla Rinnovata Pizzigoni, Regia di RENATA TARDANI, La Scuola “Rinnovata” secondo il metodo sperimentale 88
Il bambino scienziato tra scienza e didattica montessoriana: il punto di vista della pedagogia 88
Alla ricerca di una rinnovata dimensione progettuale della personalità tra percorsi scolastici ed esistenziali 87
Educazione interculturale: un progetto a partire dall'uomo 87
Educazione nell’arco di vita, sullo sfondo delle teorie della personalità 86
Farsi ed essere persona meta imprescindibile della pedagogia del XXI secolo. Riflessioni e tracciati per una progettualità comndivisa famiglie-scuola 85
La figura di Duilio Gasperini 83
Nuove consapevolezze e permanenze di problematicità nell'identità della storia della pedagogia. per una lettura in filigrana delle svolte dalla metà degli anni settanta ad oggi 83
Giuseppina Pizzigoni e la “Rinnovata” di Milano.Tra tradizione e attualità per la scuola elementare 81
Il sé e l’altro in educazione 79
Il problema dell'emancipazione femminile e le sue ripercussioni sull'educazione dei figli 78
La valorizzazione dell’infanzia. Paradigmi scientifici e sociali 78
La pedagogia di Mazzini: la storia di un amore educativo 78
La riforma tra personalizzazione dei percorsi e il ruolo significativo dell’insegnante-tutor 78
Il tema della ‘Qualità’ quale snodo centrale della cultura pedagogica dell’ultimo trentennio 78
La dimensione progettuale dell'educazione 77
Tracciati di educazione cristiana tra promesse disattese e nuove speranze 76
Paideia nella contemporaneità: prospettive di educazione interculturale 76
Evoluzione della considerazione dell'infanzia dall'Ottocento ad oggi 76
L’incidenza della figura materna nella pedagogia di Don Bosco 75
Il messaggio di Giuseppina Pizzigoni 75
Le dimensioni dell’educare e il gusto della scoperta nella ricerca. Studi in memoria di Duilio Gasparini 75
Le Metamorfosi della professionalità dell’insegnante 75
Alle radici della qualità educativa: il primato della relazione 75
La lettura della "non direttività" rogersiana da parte di Mario Mencarelli quale dimensione metodologica non tecnicistica 74
Recensione di V. IORI (a cura di), "Quando i Sentimenti interrogano l'esistenza. Orientamenti fenomenologici nel lavoro educativo e di cura" 74
Понятие Детского возраста на рубеже XIX-XX веков. Обзор главнъӏx направлений исследований - La concezione dell’infanzia tra ’800 e ’900 secondo le preminenti linee di ricerca 72
Modelli dell'infanzia 71
I rapporti tra scuola e famiglia 70
La pedagogia 69
L’identità del pedagogista quale ricercatore interprete delle sfide dell’educazione. Riflessioni e prospettive sullo sfondo di un’ Europa dell’intercultura 69
L’approdo genovese: una nuova rotta tra teoresi educativa e ricerca storica 69
Ricordo di un Maestro 68
Funzione orientativa docente: modalità vocazionali e formazione. Una ricerca sul campo nel Comune di Genova 67
Prefazione al volume E. SCIUTTO, L. SCIUTTO C’era una volta in un castello. Fiabe medioevali tra Cremolino e Grillano 66
Introduzione Volume 65
La Maestra Giuseppina Pizzigoni 63
Dimensioni progettuali della personalità e istanze educative familiari 63
Può esistere l’uomo robot? Valore e limiti dell’intelligenza artificiale. Motivi di ordine scientifico che hanno particolari influenze sull'investigazione umana 59
Tradizione e innovazione della scuola di oggi. Esperienze e prospettive 58
Il pensiero pedagogico tra ricerca storica e teoresi educativa 58
Il Dottorato quale 'banco di prova' di una rinnovata consapevolezza della pedagogia, della sua storia fondativa e delle metodologie didattiche The PhD Program as a ‘test bench’ for a renewed awareness of Pedagogy and its founding history and teaching methods 56
Globalizzazione centrata sul valore della persona: un progetto possibile? 53
L’orientamento quale elemento fondamentale nei processi educativi 53
La pedagogia per una politica più autentica 51
Epithelial dysfunction, respiratory infections and asthma: the importance of immunomodulation. A focus on OM-85 46
COVID-19 in severe asthmatic patients during ongoing treatment with biologicals targeting type 2 inflammation: Results from a multicenter Italian survey 33
Totale 5.010
Categoria #
all - tutte 17.162
article - articoli 6.459
book - libri 2.253
conference - conferenze 3.609
curatela - curatele 498
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.343
Totale 34.324


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021112 0 0 0 0 3 24 5 9 29 8 17 17
2021/2022662 4 66 22 103 21 49 43 174 15 56 12 97
2022/2023833 90 38 18 73 103 159 3 77 151 6 102 13
2023/2024330 33 52 6 32 12 105 13 14 13 8 8 34
2024/2025877 15 78 35 37 177 128 68 119 26 43 82 69
2025/2026269 163 15 38 53 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.010