RAZZOLINI, ORSOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.669
SA - Sud America 5
AS - Asia 3
Totale 4.677
Nazione #
IT - Italia 4.668
BR - Brasile 3
AR - Argentina 2
VN - Vietnam 2
RU - Federazione Russa 1
SG - Singapore 1
Totale 4.677
Città #
Genova 2.558
Genoa 1.075
Rapallo 601
Vado Ligure 424
Bordighera 10
Corupá 1
Ezeiza 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
João Pessoa 1
Kazan' 1
São Paulo 1
Tortuguitas 1
Totale 4.676
Nome #
Constitutionalization of Socio-Economic Rights at the EU Level: Some Critical Notes 149
Labour Relations With “Chinese Characteristics”? Chinese Labour Law at an Historic Crossroad 134
Regulatory Competition in Europe after Laval 127
La nozione di subordinazione alla prova delle nuove tecnologie 114
European Definitions of Economic Dependency and the New Boundaries of Employment Protection 106
Defining Economic Dependency on the Basis of Quantitative Remunerative Parameters. Is this the answer to the increasing demand for a European Social Law? 100
V. Maio, M. Sepe, Profili giuridici ed economici della contrattazione di rete, Il Mulino, Bologna, 2016 98
La Gig Economy alla prova del giudice: La difficile reinterpretazione della fattispecie e degli indici denotativi 98
Le reti Gucci ed Esaote: un'analisi di diritto del lavoro 97
Jobs act degli autonomi e lavoro esclusivamente personale. L'ambito di applicazione della legge n. 81/2017 93
Lavoro e decentramento produttivo nei gruppi di imprese 89
Art. 28. Diritto di negoziazione e di azioni collettive 85
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 84
Brevi note sull’interpretazione dell’art. 69, comma 1, d.lgs. n. 276 del 2003 83
Brèves remarques sur le fondement contractuel du pouvoir disciplinaire et sur le rôle de la négociation collective 82
Brevi considerazioni in tema di «abuso di personalità giuridica» e «unicità di impresa» nei gruppi di società 81
A proposito di The Legal Construction of Personal Work Relations di M. Freedland e N. Kountouris 79
Azione di classe risarcitoria e azione collettiva inibitoria. Novità anche per il diritto del lavoro? 78
Self-Employment and Economic Dependency in the Light of the Social Contract Law 77
Commento all'art. 43 76
Impresa di gruppo, interesse di gruppo e codatorialità nell'era della flexicurity 75
La disciplina sul lavoro termine nel settore marittimo al vaglio della Corte di Giustizia 75
Azione sindacale e tutela giurisdizionale . Studio preliminare a partire da un'analisi comparata 74
Lavoro autonomo “organizzato” 72
The Need to go Beyond the Contract: “Economic” and “Bureaucratic” Dependence in Personal Work Relations 72
Contitolarità del rapporto di lavoro nei gruppi caratterizzati da "unicità d'impresa" 72
Commento all'art. 34 71
PICCOLO IMPRENDITORE E LAVORO PREVALENTEMENTE PERSONALE 70
Riflessioni su franchising e tutela reale del posto di lavoro 69
Commento all'art. 35 69
Directive 2010/41/EU. On the application of the principle of equal treatment between men and women 69
La mobilità inter-aziendale 68
La Corte di Cassazione aggiorna i criteri elaborati dalla giurisprudenza per distinguere fra gruppo fraudolento e gruppo genuino 66
Morte dell’imprenditore (individuale) ed estinzione ex lege dei contratti di lavoro nel diritto spagnolo: conformità rispetto alla nozione comunitaria di licenziamento collettivo 65
Riflessioni su franchising e tutela reale del posto di lavoro 65
Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite 65
Finanziamenti agevolati per i giovani lavoratori 64
Lavoro economicamente dipendente e requisiti quantitativi nei progetti di legge nazionali e nell’ordinamento spagnolo 63
2000/43/EC: Racial Equality 63
Marcello Pedrazzoli e l’economia dei costi di transazione 62
Il problema dell’individuazione del datore di lavoro nei gruppi di imprese al vaglio della Corte di Giustizia. Verso un’idea di codatorialità? 62
La responsabilità per mobbing nel lavoro pubblico 62
Rimedi e sanzioni nel diritto del lavoro in trasformazione. Presentazione 62
Questioni in tema di responsabilità della pubblica amministrazione 61
La auditoría laboral en el Derecho italiano [Social audit in Italian Law] 59
Ragioni organizzative e cause non imputabili nel licenziamento individuale 59
The Collective Dimension of Life Time Contracts: A Labour Law Perspective 59
The Margin of Appreciation of National Courts in Labour Law, Some Notes 57
The Boundaries of the Employer's Power to Control Employees in the ICT's Age 57
Il Fondo di garanzia per i crediti di lavoro diversi dal T.f.r. 56
Enterprise Networks and Enterprise Groups 56
Denis Martin, Marc Morsa and Philippe Gosseries (Eds.), Droit du Travail Européen. Questions Spéciales. Bruxelles: Larcier, 2015. 802 pages. ISBN 978-2-8044-4696-3. EUR 86 56
La nuova disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente. Prime considerazioni 55
Assemblea sindacale in orario di lavoro e conflitto collettivo 55
Tutela contrattuale e danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro 54
I “confini” dell’esperienza del diritto del lavoro nella sua evoluzione storica: un’introduzione 53
Perché avviare una riflessione su piccolo imprenditore e lavoro prevalentemente personale 53
ADESIONE PREVENTIVA E INFORMAZIONE AGLI UTENTI: PROBLEMI APERTI IN MATERIA DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI 53
Licenziamento individuale: impugnazione stragiudiziale e decadenza 51
Effettività e diritto del lavoro nel dialogo fra ordinamento dell'Unione e ordinamento interno 51
Who is an Employer? 49
La nuova disciplina del lavoro a progetto 46
Il difficile confine fra uso e abuso del diritto di stabilimento: il caso degli avvocati stabiliti 46
Intervento 44
I nuovi confini della discrezionalità del giudice in materia di lavoro a termine e licenziamento 41
Divergenze tra l'esperienza veneta e quelle straniere 40
Elevato grado di integrazione contrattuale e azionaria fra imprese e “codatorialità”: una chiave di lettura alla luce delle giurisprudenza in materia di gruppi d’imprese 39
Totale 4.735
Categoria #
all - tutte 16.925
article - articoli 9.573
book - libri 495
conference - conferenze 454
curatela - curatele 285
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.118
Totale 33.850


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021141 0 0 0 12 13 28 10 6 32 13 15 12
2021/2022752 8 69 44 91 54 37 62 181 33 60 17 96
2022/2023701 78 43 14 58 117 121 3 88 141 5 30 3
2023/2024260 12 56 11 17 13 23 9 14 15 9 30 51
2024/2025861 9 80 20 50 187 103 87 95 37 38 89 66
2025/2026297 92 25 54 126 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.735