NICOLINI, LARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.848
AS - Asia 26
SA - Sud America 9
AF - Africa 2
Totale 3.885
Nazione #
IT - Italia 3.848
CN - Cina 21
BR - Brasile 7
VN - Vietnam 3
PY - Paraguay 2
AZ - Azerbaigian 1
ID - Indonesia 1
TN - Tunisia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.885
Città #
Genoa 1.513
Genova 1.388
Vado Ligure 458
Rapallo 454
Bordighera 33
Beijing 12
Hải Dương 2
Anápolis 1
Baku 1
Ciudad del Este 1
Diamantina 1
Dianópolis 1
Duren Tiga 1
Johannesburg 1
Juiz de Fora 1
Recife 1
Rome 1
Saquarema 1
São José dos Campos 1
Tunis 1
Totale 3.873
Nome #
Calcidio. Commentario al "Timeo" di Platone. 396
Apuleio, Metamorfosi, vol. I (libri I-III) 262
Fly me to the Moon. La luna nell'immaginario umano 225
Apuleio. Metamorfosi. Volume II. Libri IV-VI 208
Apuleio. Le Metamorfosi o L'asino d'oro 204
Ad (l)usum lectoris: Etimologia e Giochi di parole in Apuleio. 196
Uno sguardo ecfrastico sulla realtà: modi dell'influenza ovidiana in Apuleio 140
Chapter Seven. "The Tale of Charite and Tlepolemus" (METAMORPHOSES BOOKS 4-8) 133
Chapter I. Prayer to the Moon 114
Due proposte al testo delle "Metamorfosi" di Apuleio (5, 28 e 11, 23) 107
Un’associazione a delinquere. Cupido, Venere e un possibile modello virgiliano nel proemio dell’Aegritudo Perdicae 104
Le nozze interrotte: il mito come exemplum e un problema testuale sepolto in Apuleio, met. 4.26.8 102
Tilg S. Apuleius’ Metamorphoses. A Study in Roman Fiction. 97
"Itur in silvam antiquam"... Materiali ovidiani per le nuove "Metamorfosi". 96
Falsi miti e fabulae vere. Apuleio, met. 6,29 e un insegnamento ovidiano 90
Chapter XIII. Lucius' re-transformation into human form 88
Ap., met. 2, 32, 1. Un errore di ‘concrezione’ 88
Apuleius: Metamorphoseon Libri XI. recognovit brevique adnotatione critica instruxit M. Zimmerman. Oxford University Press, Oxford 2012. LIX, 289 S. 84
La pagina della sfinge. L’enigma di Antioco nella Historia Apollonii regis Tyri 80
Chapter XIV. 77
L. Nicolini: Zimmerman, Apulei Metamorphoseon libri XI. rec. Zimmerman 76
Idiosincrasie di uno scrittore. L'idioletto apuleiano per una nuova edizione. 75
Note di lettura e due proposte testuali all’Aegritudo Perdicae 75
Omnia Mutantur. Nuove letture sul lessico e lo stile di Ovidio. (Atti del Convegno. Genova, 29-30 maggio 2017) 74
Per una rilettura di due passi apuleiani (met. 2,4,1 e 11,24,4) 71
Nota ad Apuleio, Met. 11, 28. 70
“Ἀγεωμέτρητος μηδεὶς εἰσίτω: Chalc. 12. Una correzione al testo e alcune precisazioni sul linguaggio matematico latino”, 69
“In Spite of Isis”. Wordplay in Metamorphoses XI (an answer to Wytse Keulen). 67
Cap. XXV Lucius' Hymn to Isis 67
Domenico Lovascio, Un nome; mille volti: Giulio Cesare nel teatro inglese della prima età moderna, Carocci, Roma 2015 (“Lingue e letterature Carocci, 192”), 207 pp. 61
La malattia di Perdicca. Testo latino a fronte 59
Introduzione 59
null 56
“I centricity: Author and Authorship in Ancient narrative” 54
From the Earth to the Moon, from the Moon to the Earth 52
Una novità divenuta piacevole: Apuleio, Met. V 4,5 51
La paratassi inesistente. Apuleio, met. 4, 3, 6 e 10, 4, 11 39
PER GRADUS. Corso di Lingua e civilità latina. 32
Nuove proposte all’Aegritudo Perdicae 30
La tomba dell'amore. Il matrimonio nel romanzo apuleiano. 19
Totale 4.047
Categoria #
all - tutte 12.501
article - articoli 4.782
book - libri 2.939
conference - conferenze 0
curatela - curatele 740
other - altro 248
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.792
Totale 25.002


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021170 0 0 0 0 22 30 24 30 29 12 15 8
2021/2022498 5 32 17 47 23 39 58 110 48 46 19 54
2022/2023557 39 32 29 36 61 77 28 49 76 29 76 25
2023/2024626 42 41 61 51 47 58 77 47 16 22 68 96
2024/2025978 157 76 71 106 94 47 102 144 35 27 55 64
2025/2026339 133 31 55 120 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.047