PARMIGIANI, DAVIDE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.288
AS - Asia 32
SA - Sud America 20
OC - Oceania 3
Totale 9.343
Nazione #
IT - Italia 9.287
CN - Cina 20
BR - Brasile 14
SG - Singapore 7
VN - Vietnam 5
AU - Australia 3
AR - Argentina 2
EC - Ecuador 2
CO - Colombia 1
PE - Perù 1
SE - Svezia 1
Totale 9.343
Città #
Genova 4.463
Genoa 2.813
Rapallo 1.046
Vado Ligure 936
Bordighera 21
Beijing 12
Singapore 6
Treviso 5
Ho Chi Minh City 3
Sydney 3
Milan 2
Quito 2
São Paulo 2
Apóstoles 1
Armação dos Búzios 1
Coronel Brandsen 1
Espera Feliz 1
Esperança 1
Formiga 1
Lima 1
Medellín 1
Paranatinga Municipality 1
Petrolina 1
Rio Branco 1
Rio Brilhante 1
Rio de Janeiro 1
Stockholm 1
São Benedito 1
São Carlos 1
Teresina 1
Vinh 1
Totale 9.332
Nome #
La discussione guidata come strategia didattica per imparare a pensare 380
The reflective thinking in the process of development of competencies in the secondary schools 132
EAACI Food Allergy and Anaphylaxis Guidelines. Managing patients with food allergy in the community 129
Competency-based education in Italian secondary schools: a research on students and teachers’ perception about teaching and evaluation methods used in classrooms 128
21st century learning has to be mobile 127
Cloud-Based M-Learning in a University Context: Student-Teachers’ Perspectives on the Development of their Own Reflective Thinking 114
Cl@ssroom 2.0: how to improve the learning environment through ICT and web 2.0 110
Decision-making during Italian school meetings. Management, roles, discussions 109
Chemistry education in Italy: focus on ICT resources to enhance student's motivation 108
ICT and Teacher Education to build new learning environments 106
Teaching Chemistry, Learn Chemistry: what changes now? 103
Learning & Teaching with Media & Technology. ATEE-SIREM Winter Conference Proceedings 99
Raccontare la valutazione sommativa. Strategie per rendere formativo il voto 99
Come si insegna, come gli alunni vorrebbero imparare. Le strategie di insegnamento utilizzate a scuola 94
Mobile devices as factor for the development of motivation and concentration in the upper secondary school. The students’ and parents’ point of view 94
Educational strategies to support the inclusion of displaced pupils from Ukraine in Italian schools 93
Tecnologia 92
Assessing Global Competence Within Teacher Education Programs. How to Design and Create a Set of Rubrics With a Modified Delphi Method 91
Improving knowledge creation with blended group work. Strategies to foster collaborative learning between classroom, computer lab and internet 90
Innovating learning environments through technologies 2.0. how teachers design a networked classroom 90
Digital literacies a scuola. I profili digitali degli studenti 90
Decidere a scuola. Dirigenti e insegnanti fra le riunioni e le classi 88
Mobile devices and development of learning strategies 88
Tecnologie per la didattica. Dai fondamenti dell’antropologia multimediale all’azione educativa 87
La ricerca di informazioni in rete: strategie e differenze fra Tablet e Pc 87
Using smartphones and tablets in higher education contexts: an exploratory study within a teacher education programme 87
Sperimentare ipermedia: un laboratorio di scienze della formazione primaria 86
(a cura di) Sezione on line 86
Dispositivi, ambienti, artefatti 86
Apprendimenti mediati. Le tecnologie dell’istruzione 85
Modelli pedagogici e pratiche didattiche per la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti 83
L’alfabetizzazione informatica degli insegnanti 82
Dai fondamenti dell’antropologia multimediale all’azione educativa 81
Le comunità di collaborazione tra la classe e la rete 81
Progettare l'educazione. Contesti, competenze, esperienze 80
Le strategie didattiche e valutative per lo sviluppo delle competenze. Una ricerca nella scuola secondaria di secondo grado 80
Dimensioni collaborative, emotive e personali in attività transmediali di rielaborazione testuale 80
Web, ICT and idea of competence in the upper secondary schools 79
Teachers Life-long Professional Development Between Environmental And Multicultural Education: an Italian research 79
La progettazione educativa e didattica nella scuola dell’infanzia 78
Learning & Teaching with Media & Technology 77
Il disegno della ricerca 77
Between Smartphones and Tablets: Improving Teacher Education Programmes through Mobile Devices 77
Fra le aule universitarie e il tirocinio a scuola. I dispositivi mobili e la formazione degli insegnanti 77
null 77
Definire: le azioni 76
Riunioni e decisioni a scuola 76
Fare, pensare, sapere. Ipotesi per il tirocinio nella formazione dei maestri italiani 76
Web e tecnologie 2.0 a scuola: strategie di apprendimento formali ed informali 75
Creating a team teaching at school through web and technologies 2.0 75
ICT in initial Teacher Education in Italy 75
L’aula scolastica 2. Come imparano gli insegnanti 75
I progetti québécois e le scuole italiane. Quali parallelismi e sviluppi possibili 74
Intercultura, tecnologia e rete. Progettare l’apprendimento straniero 74
Teachers Life-long Professional Development Between Environmental And Multicultural Education: an Italian research 74
Tecnologie di gruppo. Collaborare in classe con i media 73
Immergersi nelle immagini 73
L'agire didattico 72
Gruppo 72
Ricerca, progettazione e tecnologie didattiche 72
I dispositivi mobili nella didattica universitaria: la formazione degli insegnanti di scuola primaria e secondaria all’università di Genova 72
Educabilità fra strada e struttura 71
ICT and Teacher Education 71
Tecnica-Tecnologia. Falsa opposizione nella didattica 71
Learning & Teaching with Media & Technology 71
I tablet e gli smartphone nella formazione degli insegnanti di scuola primaria e secondaria 70
La formazione dei docenti sulle tecnologie didattiche. Il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria e la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario di Genova 69
Il bambino della ragione: processi cognitivi e strumenti culturali 69
Humanitas Techne Media Logos. La tecnologia, l’uomo, la formazione 69
Introduzione. Educare fra abitudini e marginalità 69
Le tecnologie dalla scuola dell’infanzia alle superiori. Percezione, competenze e utilizzo 69
Media, tablet e smartphone. Come utilizzarli dentro e fuori la scuola 69
Introduzione 69
ATEE Spring Conference 2020-2021. Proceedings E Report 69
La didattica e la didattica tecnologica. Un rapporto stretto e integrato 68
La professionalità degli insegnanti. La ricerca e le pratiche 68
Formative assessment in higher education: an exploratory study within programs for professionals in education 68
Tecnologie di gruppo 67
Web and tool 2.0 affordances for formal and informal learning strategies: the role of the educational project 67
Didattica, tecnologia e ricerca 65
Didattica e tecnologia diffusa. Riflessioni per un’antropologia multimediale 65
Editoriale 65
Didattica, tecnologia e antropologia multimediale 64
Sezione on line 64
Esperienze di didattica e tecnologie in Québec. Parallelismi e sviluppi con la scuola italiana 64
Come si valuta, come gli alunni vorrebbero essere valutati. Le strategie di valutazione utilizzate a scuola 64
Learning, teamwork and technologies in the classroom. How to use information and communication technologies (ICTs) to improve work group at school 64
Media & ICT in Teacher Education 64
Lo sviluppo della collaborazione in classe e in rete. Il ruolo del web e delle tecnologie 2.0 63
Le competenze in classe e fuori dalla classe: una ricerca nella scuola secondaria di secondo grado 63
Humanitas Techne Media Logos. La tecnologia, l'uomo, la formazione 62
The challenge of allergic diseases in schools: The viewpoint of the Association for Teacher Education in Europe 62
I tablet e l’apprendimento a scuola: il rapporto fra le affordance dei dispositivi mobili e gli aspetti cognitivi 62
Media & ICT in Teacher Education 62
Tra il dire e il fare. Come si decide a scuola dalla riunione alla classe 61
Expertise didattica e tecnologie 59
Conclusione. L’aula scolastica da oggi a domani 59
Collaborare in classe con i media. Come utilizzare le tecnologie per valorizzare il lavoro di gruppo a scuola 59
Editoriale. Esiste un’expertise didattico-tecnologica? 58
La gestione dell’aula 58
Totale 8.181
Categoria #
all - tutte 33.311
article - articoli 13.635
book - libri 1.336
conference - conferenze 4.381
curatela - curatele 3.886
other - altro 1.059
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 9.014
Totale 66.622


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021239 0 0 0 9 11 37 11 21 58 20 26 46
2021/20221.132 12 97 27 152 49 65 80 306 44 112 20 168
2022/20231.247 115 44 34 83 165 220 7 96 226 35 209 13
2023/2024849 48 120 25 80 92 150 53 38 45 38 58 102
2024/20252.022 43 203 90 121 307 231 171 202 59 123 206 266
2025/2026805 365 58 133 249 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.570