MUNARI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.238
AS - Asia 26
SA - Sud America 9
AF - Africa 1
Totale 10.274
Nazione #
IT - Italia 10.238
CN - Cina 18
SG - Singapore 5
BR - Brasile 4
AR - Argentina 3
VN - Vietnam 2
EC - Ecuador 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
Totale 10.274
Città #
Genova 5.002
Genoa 3.109
Vado Ligure 1.142
Rapallo 951
Bordighera 27
Beijing 9
Abbiategrasso 2
Rome 2
Singapore 2
Bologna 1
Can Tho 1
Copertino 1
Ho Chi Minh City 1
Lauro de Freitas 1
Lima 1
Maipú 1
Naples 1
Petrolina 1
Picún Leufú 1
Quito 1
San Luis 1
Vitória 1
Votorantim 1
Totale 10.260
Nome #
Migrazioni, SAR, ruolo e responsabilità delle ONG, degli Stati e dei funzionari delle competenti amministrazioni nella recente giurisprudenza italiana 232
Investment Arbitration and EU General Principles of Law: Current Developments 166
Competition in liner shipping 154
Migrations by Sea in the Mediterranean: an Improvement of EU Law Is Urgently Needed 140
Liability for Environmental Torts in Europe: Choice of Forum, Choice of Law and the Case for Pursuing Effective Legal Uniformity 139
Judicial assessment of anticompetitive behaviour in Italy 134
La disciplina dei porti tra diritto comunitario e diritto interno 130
Da Pringle a Gauweiler: i tormentati anni dell’Unione monetaria e i loro effetti sull’ordinamento giuridico europeo 129
Antitrust Enforcement After the Entry into Force of Regulation no. 1/2003: The Interplay between the Commission and the NCAs and the Need for an Enhanced Role of National Courts 113
Liner Shipping Antitrust and the Repeal of Regulation 4056/86: A New Era of Global Maritime Confrontation? 112
La riforma della l. n. 84/1994. Prime riflessioni 110
Diritto internazionale dell’ambiente e ruolo dei “non-State actors”: alcuni recenti sviluppi 103
Tutela transnazionale dell'ambiente. Principi, regole e problemi 101
Riforma del diritto societario italiano, diritto internazionale privato e diritto comunitario: prime riflessioni 100
L’entrata in vigore del regolamento “Roma II” e i suoi effetti sul private antitrust enforcement 96
Ports and privatization: some reflections for an improved efficiency of infrastructures critical for economic and social growth and development 96
The Impact on Technical-Nautical Services of the Second Proposal for a Port Services Directive 95
Patti parasociali e norme di diritto internazionale privato e comunitario 94
The Environmental Liability Directive and liability for damage to the marine environment 93
The Perfect Storm on EU Asylum Law: The Need to Rethink the Dublin Regime 91
Diritto comunitario dei trasporti 90
Commento agli articoli 90-100 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea 89
null 89
Verso il completamento dello spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale 88
Voce “Bill of Lading” 88
The European Monetary Union: A Hard Test for the Rule of Law Within the EU Legal System 88
Liability for Environmental Torts in Europe: Choice of Forum, Choice of Law and the Case for Pursuing Effective Legal Uniformity 88
La «nuova» pirateria e il diritto internazionale: spunti per una riflessione 86
La politica estera e di sicurezza comune (PESC) e il sistema delle fonti ad essa relative 86
Alcune riflessioni sull'opportunità di una tempestiva entrata in vigore delle Regole di Rotterdam 86
Il divieto di abuso del diritto nell’ordinamento dell’Unione europea 85
Commento all'art. 1 della L. 10 ottobre 1990, n. 287 85
Commento agli articoli 83, 84, 85 del Trattato della Comunità Europea 84
Il “terzo pilastro” dell’Unione: problematiche istituzionali, sviluppi giurisprudenziali, prospettive 84
Sui limiti internazionali all’applicazione extraterritoriale del diritto europeo della concorrenza 84
Sovranità e trasporti: organizzazioni internazionali e fonti normative indirette 83
Immigrazione e diritto internazionale dell’economia: alcuni spunti di riflessione 82
Standard di tutela dei lavoratori marittimi: profili sostanziali e internazionalprivatistici nel diritto dell’Unione europea 82
Sovereign Wealth Funds and Environmental Protection 81
La Corte di giustizia e i nuovi soggetti istituiti nel quadro dell'Unione economica e monetaria 81
Il regime del demanio portuale tra competenze delle Autorità portuali e competenze dei Comuni 80
La trasformazione dei porti da aree demaniali portuali a mercati: amministrazione e gestione delle aree portuali tra sussidiarietà e privatizzazione 80
Risoluzione pacifica e prevenzione delle controversie internazionali 80
Il diritto comunitario antitrust nel commercio internazionale. Il caso dei trasporti marittimi 80
General Principles of EU Law and International Investment Arbitration 79
Le norme sui dragaggi nei porti e il loro coordinamento con la disciplina ambientale: norme speciali e recenti applicazioni in giurisprudenza 78
Direttive comunitarie non correttamente trasposte dagli Stati membri e loro effetti nei confronti degli individui nella sentenza della Corte di giustizia sulle norme italiane in tema di falso in bilancio (caso Berlusconi e altri) 78
Giurisdizione degli Stati in caso di delitti compiuti al di fuori del mare territoriale: spunti di riflessione tratti dal caso Enrica Lexie deciso dalla Corte Suprema indiana 78
L’economia circolare e le nuove regole dell’unione europea sui rifiuti 78
La regolazione dei servizi tecnico-nautici 77
Concorrenza e servizi pubblici 77
Il rapporto tra la disciplina degli aiuti di Stato e le politiche a tutela dei cittadini e dei consumatori 77
Liner Shipping and Antitrust after the Repeal of Regulation 4056/86 76
La concorrenza nei traffici marittimi comunitari ritorna al diritto comune: good bye maritime conferences e altre importanti novità a valle dell'entrata in vigore del Reg. CE n. 1419/2006 76
EU law is alive and healthy: the Achmea case and a happy good-bye to intra-EU bilateral investment treaties 76
I porti italiani e l'Europa 75
Tutela del passeggero e concorrenza nei trasporti aerei nella prospettiva comunitaria 73
Commento agli articoli 87, 88, 89 del Trattato della Comunità Europea 73
Issues on Jurisdiction and Applicable Law in Private Antitrust Enforcement Cases 73
Riforma e problematiche della portualita' 73
Do Environmental Rules and Standards Affect Firms’ Competitive Ability? 73
La ricostruzione dei principi internazionalprivatistici impliciti nel sistema comunitario 72
I soggetti e gli attori nella Comunità internazionale 71
Il ‹‹terzo pilastro›› dell’Unione: problematiche istituzionali, sviluppi giurisprudenziali, prospettive 71
The Impact of EU Law on the Approximation of Member States' Laws: Between Tales and True Stories 71
Azione esterna 71
Il diritto comunitario e la disciplina della concorrenza 71
L'impatto della nuova direttiva 104/2014 sul Private Antitrust Enforcement 71
L’incidenza delle norme comunitarie antitrust sull’autonomia delle imprese 70
Lo status di rifugiato e di richiedente protezione temporanea. La visione europea del “diritto di Ginevra” 70
The Rotterdam Rules and their implications for Environmental Protection 70
Principio di sussidiarietà e disciplina comunitaria di porti, aeroporti ed infrastrutture del trasporto 69
Crisi dell’euro e crisi delle regole: rule of law o ragion politica? Il diritto dell’Unione europea dinanzi a nuove sfide 69
L'applicazione dell'articolo 85 del trattato di Roma nei procedimenti davanti ai giudici nazionali 68
L’incidenza delle norme comunitarie antitrust sull’autonomia delle imprese 68
Commento agli articoli 103, 104, 105, 107, 108 e 109 del Trattato FUE 68
Principi di sussidiarietà e proporzionalità 68
Il nuovo diritto dell’energia: il contesto comunitario e il ruolo degli organi europei 68
Risoluzione pacifica e prevenzione delle controversie internazionali 67
Blockchain and smart contracts in shipping and transport. A legal revolution is about to arrive? 67
Risoluzione pacifica e prevenzione delle controversie internazionali 66
Tutela internazionale dell’ambiente 66
La legittimità della chiusura dei traffici in ipotesi di accordo bilaterale che razionalizza il traffico marittimo 66
Il ruolo della scienza nella giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di tutela della salute e dell’ambiente 66
The Centros Case and the Rise of an EC Market for Corporate Law 66
I primi quindici anni della L. n. 84/1994. Esperienze, valutazioni e alcuni suggerimenti per future prospettive di riforma 66
Tutela internazionale dell’ambiente 65
Crisi dell’euro o crisi dell’Unione economica? 65
Seafarers and the EU: Substantial Law and Conflicts of Law Rules to Implement Higher International Maritime Labour Standards 65
L’evoluzione del controllo degli aiuti nel settore delle infrastrutture 64
Regolamento Bruxelles II 64
Poteri di segnalazione, legge per la concorrenza, dialogo fra AGCM e istituzioni. 63
Il ruolo della scienza nella giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di tutela della salute e dell’ambiente 63
Cambiamenti climatici e trasporti. Un approccio interdisciplinare 62
La protezione dell'ambiente: iniziative internazionali per lo sviluppo sostenibile 61
Il controllo dei flussi migratori tra obblighi comunitari e rapporti bilaterali dell’Italia 61
Le relazioni esterne 61
Principio di sussidiarietà e disciplina comunitaria di porti, aeroporti ed infrastrutture del trasporto 61
Tutela internazionale dell’ambiente 60
Tutela internazionale dell’ambiente 60
Totale 8.338
Categoria #
all - tutte 36.279
article - articoli 16.967
book - libri 2.019
conference - conferenze 1.159
curatela - curatele 872
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 15.262
Totale 72.558


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021378 0 0 0 35 17 67 28 16 98 28 46 43
2021/20221.403 23 105 46 176 52 87 92 367 64 145 28 218
2022/20231.196 132 49 18 135 142 211 32 104 236 14 86 37
2023/2024890 51 152 20 73 50 73 84 49 94 46 79 119
2024/20252.356 34 189 225 159 347 255 192 230 108 104 274 239
2025/2026875 310 72 163 330 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.669