ENRICO, MARCO
ENRICO, MARCO
Mostra
records
Risultati 1 - 5 di 5 (tempo di esecuzione: 0.004 secondi).
Appiano, lettore di Plutarco? La synkrisis tra Alessandro e Cesare (Bella civilia 2.149-154)
2022-01-01 Enrico, Marco
Contre un ennemi disparu? Tyrans et tyrannicides dans les Déclamations du pseudo-Quintilien
2021-01-01 Enrico, Marco
Introduzione. Di degenerazione in degenerazione: il potere come elemento (auto)corruttivo
2024-01-01 Carolla, Pia; Enrico, Marco
La ΠΑΡΘΙΚH dello Pseudo-Appiano: un testo autentico o un falso?
2019-01-01 Enrico, Marco
Premessa
2022-01-01 Enrico, Marco; Fontana, Agnese
| Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
|---|---|---|---|
| Appiano, lettore di Plutarco? La synkrisis tra Alessandro e Cesare (Bella civilia 2.149-154) | 1-gen-2022 | Enrico, Marco | |
| Contre un ennemi disparu? Tyrans et tyrannicides dans les Déclamations du pseudo-Quintilien | 1-gen-2021 | Enrico, Marco | |
| Introduzione. Di degenerazione in degenerazione: il potere come elemento (auto)corruttivo | 1-gen-2024 | Carolla, Pia; Enrico, Marco | |
| La ΠΑΡΘΙΚH dello Pseudo-Appiano: un testo autentico o un falso? | 1-gen-2019 | Enrico, Marco | |
| Premessa | 1-gen-2022 | Enrico, Marco; Fontana, Agnese |