VOLPERA, FEDERICA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.434
AS - Asia 3
SA - Sud America 1
Totale 1.438
Nazione #
IT - Italia 1.433
CN - Cina 3
BR - Brasile 1
FI - Finlandia 1
Totale 1.438
Città #
Genoa 776
Genova 259
Rapallo 248
Vado Ligure 148
Beijing 2
Bordighera 2
Lappeenranta 1
Oeiras 1
Totale 1.437
Nome #
Lo scriptorium di San Domenico e la miniatura a Genova nel Duecento: un riesame e aggiunte al corpus 146
1452-1453, Commedia e rime in volgare 60
La tavola di Bernard van Orley della Galleria Sabauda di Torino: una nuova interpretazione iconografica 56
Frammento della Commedia 55
Medicina e miniatura: codici genovesi di età gotica 54
Il ms. 20 dell'Eisenbibliothek di Schlatt: una nuova acquisizione per la produzione libraria nella Genova di tardo Duecento 54
Sec. XV, Commedia con commento ("Codice Sansoni") 53
Sec. XIV Frammenti della Commedia 49
Forma e funzione: una croce opistografa del primo Trecento ligure e il suo contesto 48
Sec. XIV, Commedia ("Codice Baratta") 47
Iconografia e devozione come aspetti della maniera greca. Alcune osservazioni sulle differenti icone mariane presenti in un manoscritto francescano tardo duecentesco 46
Jacopo del Casentino, S. Francesco riceve le stimmate, S. Filippo e S. Giacomo, La Crocifissione 46
Dipinti murali e cicli decorativi del Ponente nella seconda metà del Trecento 42
Sec. XIII, Volgarizzamento del Trésor 42
Appunti sparsi per un'immagine di Santa Zita in età medievale 42
Il cofanetto limosino della chiesa di Santa Croce a Moneglia 41
La Croce trecentesca della Pinacoteca Civica di Savona: problemi critici e prove di contestualizzazione 41
Dipinti murali e cicli decorativi del Ponente nella prima metà del Trecento 41
Sec. XIV, Frammento della Commedia 41
Anonimo fiorentino, Cristo risorto appare agli Apostoli nel Cenacolo 40
Narrare per immagini: le pergamene dantesche dell'Archivio di Stato di Genova 39
I primitivi liguri tra materia e immagine. Appunti sulle tecniche pittoriche 38
Pittore renano, Il bacio di Giuda 37
Sec. XIV seconda metà, Frammento della Commedia 36
Abitare i margini. La costruzione dello spazio come luogo di identità e relazioni nelle pagine miniate tra XIII e XIV secolo: qualche riflessione 35
Per la fortuna critica di Ludovico Brea: una monografia inedita di Piero de Minerbi (1911-1912) 32
Tracce di maestri 'greci' a Genova nella seconda metà del XIII secolo: due casi di studio per un contesto 30
Tracce della retorica bizantina nella pittura ligure tra XIII e XIV secolo 29
Un committente genovese per il Libro d'Ore Trivulziano cod. 481? 28
Tra Pisa e Siena. Tracce di modelli toscani nella pittura a Genova tra Due e Trecento 28
Tra Oriente e Occidente. Riflessioni su un dipinto inedito già nella collezione dei Marchesi d'Invrea (Varazze) 27
Genoa, Liguria, and Mediterranean Regions. Some reflections and new proposals for the circulation of pictorial models between the 14th and the beginning of the 15th century 26
Il mondo dei marginalia nella serie dei Corali tardo duecenteschi di San Domenico a Genova 26
Testi miniati a Genova in età gotica: alcune considerazioni sulla circolazione e l'impiego di exempla e modelli iconografici 22
Proposta di lettura delle pitture di cultura paleologa all'interno del Duomo di Genova 22
Per la fortuna critica di Ludovico Brea: una monografia inedita di Piero De Minerbi (1911-1912) 13
Totale 1.512
Categoria #
all - tutte 7.799
article - articoli 2.173
book - libri 0
conference - conferenze 705
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.401
Totale 15.078


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202139 0 0 0 0 0 19 2 0 16 0 2 0
2021/2022254 0 18 6 17 19 4 6 75 5 29 15 60
2022/2023338 34 47 9 22 40 44 36 33 52 1 16 4
2023/2024215 8 21 10 27 8 60 6 7 12 16 5 35
2024/2025468 14 39 12 11 71 12 40 106 14 22 63 64
2025/2026198 106 21 16 55 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.512