ZEGA, FULVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.064
Totale 3.064
Nazione #
IT - Italia 3.064
Totale 3.064
Città #
Genoa 1.687
Genova 517
Bordighera 342
Rapallo 276
Vado Ligure 242
Totale 3.064
Nome #
Entrevista com Fulvia Zega e Tatiana Poggi 1.065
Il mondo sotto la svastica. Migrazioni e politica in Argentina e Brasile (1930-1960) 297
Antisemitismo e diplomazia. Il dramma Die Rassen di Ferdinand Bruckner al Teatro Cómico di Buenos Aires, 1934-1935 93
Le politiche della paura: la figura del nemico in Argentina e Brasile (1937-1945) 86
Nota della curatrice 85
Politica in scena. Teatro e cinema tra Europa e America Latina 81
Fotografie contro la nazione. L’uso della fotografia come prova del crimine negli anni dell’Estado Novo brasiliano: il caso degli immigrati tedeschi (1937-1945) 80
Chiara Vangelista, Scatti sugli indios. Ricerche di storia visiva, Roma, Aracne, 2018 79
Lettura scenica e interpretazione storica: il teatro militante della Compnhia do Latão 75
Paulo César Saraceni e il cinema Neorelista italiano 74
Dialoghi Teatrali e Politici tra Brasile e Italia: Ruggero Jacobbi e Fernando Peixoto, anni 1950-1980 69
Un volo verso il fascismo. Il viaggio della giornalista brasiliana Maria Teresa Cavalcanti Ellender nell’Italia di Mussolini (1939-1940) 65
Colégio Dante Alighieri entre as políticas do Fascismo italiano e do Estado Novo (1938-1945) 65
A bestia llega: representações do antissemitismo na Argentina (1930-1945) 63
Angela di Matteo, Nuovo teatro Guadalupano. La Madonna di Guadalupe nel teatro messicano del Novecento, Roma, Nuova Delphi, 2019 60
Um bicho de sete cabeças. Uma análise da autorrepresentação de Mariateresa Cavalcanti Ellender entre narrativa e fotografias (1939-1942) 60
I "percorsi e profili migratori verso le "altre Americhe", Di Vittorio Cappelli 59
A Itália idealizada. O retrato do regime fascista através das reportagens de Mariateresa Cavalcanti Ellender e Abner Mourão 59
Bambini contesi: l’infanzia migrante nelle politiche nazionaliste di Vargas, Mussolini e Hitler (1922-1945) 57
«O Brasil da esperança»: alcune riflessioni sulle elezioni presidenziali brasiliane tra cambiamento, governabilità e violenza politica 56
America Visuale. L’uso politico delle immagini in America Latina (XIX e XXI secolo) 55
Politica in scena. Teatro e cinema tra Europa e America Latina 55
Glossario ragionato 55
A Italia idealizada. 55
L'America Latina e i "nuovi autoritarismi" della seconda metà Novecento. Repressione, propaganda, relazioni transnazionali. Introduzione 51
Il monopolio dello sguardo. Gli usi politici e sociali della fotografia autoritaria in America Latina nel XX secolo 49
Stereotipi di genere: la violenza antiebraica nel nazionalsocialismo tedesco e nel nazionalismo argentino attraverso la costruzione dell'immagine femminile e maschile 47
Il Lapis Rosso. Storie di italiani negli schedari della polizia politica, São Paulo1924-1945 43
L'America Latina e i "nuovi autoritarismi" della seconda metà del Novecento. Repressione, propaganda, relazioni transnazionali. Introduzione 36
Vehiculating resistance: narrative and visuality in Voz Operária, a case of antagonist journalism 27
Purezza degenerata. Le donne tedesche nel Brasile di Getúlio Vargas (1930-1945) 27
Totale 3.128
Categoria #
all - tutte 9.223
article - articoli 4.486
book - libri 586
conference - conferenze 0
curatela - curatele 210
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.941
Totale 18.446


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021107 0 0 0 9 8 3 41 13 20 4 5 4
2021/2022337 3 25 14 55 24 23 17 58 27 41 14 36
2022/2023333 27 2 6 58 22 56 4 25 68 26 24 15
2023/20241.350 19 24 23 50 29 42 689 344 7 14 30 79
2024/2025617 49 46 45 25 72 59 65 87 19 33 70 47
2025/2026262 121 34 34 73 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.128