GIUFFRIDA, ARMANDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.788
AS - Asia 12
SA - Sud America 3
Totale 3.803
Nazione #
IT - Italia 3.788
SG - Singapore 7
CN - Cina 5
BR - Brasile 3
Totale 3.803
Città #
Genoa 2.103
Rapallo 810
Vado Ligure 575
Genova 265
Bordighera 35
Singapore 7
Beijing 1
Paracambi 1
Santos 1
São José do Rio Preto 1
Totale 3.799
Nome #
I rapporti problematici tra la c.d. prelazione artistica e le formule di locazione finanziaria (leasing e lease back) 128
La legislazione per i centri storici 75
La rifusione delle spese del procedimento cautelare nel nuovo Codice del processo amministrativo 72
La responsabilità dell’amministrazione regionale per i danni cagionati da animali selvatici: una rilettura aggiornata di Cass. civ., sez. III, 6 luglio 2020, n. 13848 64
Contributo allo studio della circolazione dei beni culturali in ambito nazionale 56
Il diniego e la revoca del permesso di soggiorno come misure afflittive per la mancata integrazione nella comunità accogliente dello straniero socialmente pericoloso: a margine di TAR EMILIA-ROMAGNA, Parma, sez. I, n. 346/2022 53
Ad vocem "Art. 21, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 52
Centri storici e governo del territorio: profili critici e problematici 50
Il "diritto" ad una buona amministrazione pubblica e profili sulla sua giustiziabilità 50
La certificazione di conformità del c.d "Halal Food" 50
Ad vocem "Art. 26, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 50
Il silenzio-rifiuto fa ancora rumore nel faticoso cammino della giurisprudenza 49
Ad vocem "Art. 15" 48
Ad vocem "Art. 23, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 48
Ad vocem "Art. 2 e art. 10, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 48
Diniego e revoca del permesso di soggiorno come misure sanzionatorie per la violazione dell’obbligo di integrazione dello straniero (a margine di TAR EMILIA-ROMAGNA, Parma, sez. I, n. 346/2022) 46
Ad vocem "Art. 20, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 46
Ad vocem "Art. 29, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 46
Lineamenti di diritto amministrativo 45
La reintegrazione in forma specifica amministrativa: spunti critici e problematici (nota a TAR LAZIO, sez. Latina, 2 febbraio 2007, n. 103) 45
La c.d. class action amministrativa: ricostruzione dell’istituto e criticità 45
Ad vocem "Art. 45" 45
Ad vocem "Art. 25, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 45
Ad vocem "Art. 22, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 44
Ad vocem "Art. 24, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 44
Ad vocem "Art. 24, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 44
Prelazioni nella prassi notarile. Atti del Convegno. Cereseto, 29 ottobre 2010 e 13 maggio 2011 44
Ad vocem "Art. 2 e art. 10, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 44
L'invalidità degli atti di trasferimento dei beni culturali 43
Ad vocem "Art. 22, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 43
Ad vocem "Art. 2 e art. 10, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 43
La certificazione di conformità del cd. “Halal Food” 43
Il rinnovo del permesso di soggiorno UE: un "premio" per l'integrazione degli stranieri? Riflessioni anche alla luce dell'emergenza Covid-19 42
null 42
Ad vocem "Art. 160, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 42
Ad vocem "Art. 160, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 42
La prelazione artistica: profili giuspubblicistici 42
Ad vocem "Art. 23, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 41
Rito speciale avverso il silenzio-rifiuto della p.a. e ragioni di effettività della tutela giurisdizionale (nota a TAR Puglia, sez. I, 22 dicembre 2008, n. 2932) 41
Ad vocem "Art. 25, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 41
Sinistri stradali e responsabilità custodiale delle Amministrazioni pubbliche: riflessioni a margine di Cass. civ., sez. VI, ord. 13 luglio 2022, n. 22121 40
Ad vocem "Art. 27, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 40
Per il T.A.R. del Lazio sono manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate in riferimento agli sconti imposti dalla recente normativa di contenimento della spesa pubblica sui prezzi di fustella dei prodotti farmaceutici (nota a TAR LAZIO, Roma, sez. III ter, 21 settembre 2005 n. 7240) 40
Ad vocem "Art. 57" 40
Ad vocem "Art. 21, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 39
Il T.A.R. del Lazio ribadisce che gli sconti imposti dall’A.I.F.A. sui prezzi di alcuni farmaci della classe A del Prontuario farmaceutico Nazionale sono improntati al rispetto dei principi di razionalità, di non contraddittorietà e di equità (nota a TAR LAZIO, Roma, sez. III ter, 21 settembre 2005 n. 7242) 39
Ad vocem "Art. 21, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 39
Ad vocem "Art. 29, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 39
L’Accordo di integrazione: ricostruzione dogmatica dell’istituto e profili di (dubbia) costituzionalità. 38
Decreto «Semplifica Italia» e spending review: la razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali 38
Ad vocem "Art. 29, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 38
null 38
L’obbligo motivazionale nell’esercizio della prelazione culturale (riflessioni a margine di Cons. Stato, Sez. V, 11 dicembre 2023, n. 10651) 37
L’accordo di integrazione ex art. 4-bis, t.u. immigrazione: luci ed ombre a dieci anni dall’entrata in vigore 37
Ad vocem "Art. 31 e art. 32, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 37
Ad vocem "Art. 160, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 37
Ad vocem "Art. 24, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 37
Ad vocem "Art. 27, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 37
Ad vocem "Art. 20, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 36
Ad vocem "Art. 41" 36
Ad vocem "Art. 23, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 36
Ad vocem "Art. 22, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 36
Ad vocem "Patrimonio dello Stato S.p.A." 36
L’incidenza delle regole alimentari confessionali nell’assetto giuridico-amministrativo italiano 34
Ad vocem "Art. 27, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 34
Ad voces "Art. 20, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 34
Nota a Cass., sez. trib., 19 marzo 2009, n. 6605, a Cass., sez. trib., 25 febbraio 2009, n. 4513, a Cass., sez. un., 30 ottobre 2008, n. 26009 e a Cass., sez. trib., 31 luglio 2007, n. 16937 34
Indirizzo politico e nomina degli amministratori, dei sindaci e delle altre cariche sociali delle società partecipate dallo Stato e da enti pubblici 34
Ad vocem "Art. 30, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 34
Nota a Cons. Stato, sez. IV, 10 ottobre 2007, n. 5311 e a Cons. Stato, sez. VI, 11 maggio 2007, n. 2318 33
Il quadro costituzionale delle proprietà (pubblica e privata) 32
E’ possibile per i medici in possesso di diploma di specializzazione, ma privi di rapporto convenzionale “interno”, assumere incarichi per turni di specialistica ambulatoriale disponibili presso le aziende sanitarie locali? Il TAR LAZIO offre in loro favore un significativo spiraglio, (nota a TAR LAZIO, Roma, sez. III, 5 ottobre 2005 n. 7836) 32
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica 32
Ad vocem "Art. 26, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 32
Il contenzioso e l’arbitrato 32
null 31
Ad vocem "Art. 28, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 31
Ad vocem "Art. 57" 31
Il sistema multilivello del Servizio nazionale della protezione civile 31
La prelazione artistica: profili giuspubblicistici 31
Il quadro organizzativo. Le tutele differenziate e i livelli di governo 30
Note sparse in tema di buona amministrazione nella prospettiva interna e comunitaria 30
null 29
Le nullità ex art. 164 del Codice Urbani. Spunti per una ricostruzione in chiave giuspubblicistica 29
Il governo e l’amministrazione della natura e del paesaggio. Le competenze 28
Nota a Cass., II civ., 10 ottobre 2008, n. 24957 28
Decreto “Semplifica Italia” e spending review: la razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali 28
Ad voces "Art. 31 e art. 32, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 27
La Carta di Aalborg 27
Alimentare i diritti culturali 26
Ad vocem "Art. 25, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 26
Ad vocem "Art. 28, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 26
Ad voces "Art. 31 e art. 32, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 25
Ad vocem "Art. 42" 25
Ad vocem "Art. 28, Codice dei beni culturali e del paesaggio" 25
Elementi di diritto pubblico 24
Ad vocem "Art. 26, Codice dei beni culturali e del paesaggio” 23
La “valenza” del D.U.R.C. («Documento unico di regolarità contributiva») nelle procedure ad evidenza pubblica. Valutazione discrezionale della stazione appaltante (nota a TAR PIEMONTE, sez. II, 31 ottobre 2007, n. 3360) 20
Nota a Cass., sez. II civ., 17 dicembre 2009, n. 26597 19
La prelazione culturale: profili giuspubblicistici 14
Totale 3.912
Categoria #
all - tutte 20.763
article - articoli 7.198
book - libri 819
conference - conferenze 208
curatela - curatele 898
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.640
Totale 41.526


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022391 0 0 0 0 0 26 0 24 27 13 6 295
2022/2023998 88 5 4 108 104 143 6 68 257 7 182 26
2023/2024651 42 73 39 64 35 62 49 80 37 54 38 78
2024/20251.390 29 128 21 35 207 217 145 165 80 90 120 153
2025/2026559 292 50 56 161 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.989