SANTORELLI, BIAGIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.650
AS - Asia 13
SA - Sud America 1
Totale 4.664
Nazione #
IT - Italia 4.650
CN - Cina 7
SG - Singapore 4
VN - Vietnam 2
BR - Brasile 1
Totale 4.664
Città #
Genova 1.765
Genoa 1.508
Rapallo 678
Vado Ligure 672
Bordighera 27
Beijing 4
Singapore 4
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Sinop 1
Totale 4.661
Nome #
Le “Declamazioni minori” attribuite a Quintiliano. Vol. I (decll. 244-292) 180
Metrical and accentual clausulae as evidence for the date and origin of Calpurnius Flaccus. 133
Graziano e le mura insanguinate di Lione 128
Memoria e oblio in Seneca Padre 114
[Quintiliano]. Il ricco accusato di tradimento – Gli amici garanti (Declamazioni maggiori,11; 16) 104
Esegesi biblica e cultura cristiana 104
Ch. Nappa, Making men ridiculous: Juvenal and the Anxieties of the Individual 102
Aktualisierung 100
Juvenal and declamatory inventio 99
[Quintiliano], Il muro con le impronte di una mano (Declamazioni Maggiori, 1) 98
Cecità e insegnamento retorico antico 97
Catherine Keane, Juvenal and the Satiric Emotions. Oxford; New York: Oxford University Press, 2015. 95
Antropofagia e religione nella Satira 15 di Giovenale, tra fraintendimento e deformazione satirica 94
Le meraviglie della Cina 93
Giovenale, Satire 92
Note critiche a ps.-quint., decl. mai. 16 86
L. Håkanson, Unveröffentlichte Schriften. Band 2: Kommentar zu Seneca Maior, Controversiae, Buch I 86
Il tiranno e il rombo, la Vestale e l’Evangelista 84
Il tiranno e il corpus vicarium nella XVI declamazione maggiore pseudoquintilianea 84
Il denaro negato. Casi di infitiatio depositi nelle Declamanazioni minori 82
Giovenale, "Satira" V. Introduzione, traduzione e commento 80
Bibliografia scientifica di Emanuele Narducci 79
Giovenale, "Satira" IV 79
Aktualisierung 78
Spiritus intus alit. Fortuna di un adagio virgiliano 77
Recensione a: Marco Beretta, Francesco Citti and Lucia Pasetti (eds.), Seneca e le scienze naturali (Florence: Leo S. Olschki 2013) 77
Quaeritur an servus sit. Casi di schiavitù per debiti nella declamazione latina 74
Pauper et dives inimici. Un perduto tema declamatorio in un palinsesto parigino 73
John Godwin, Juvenal: Satires, Book IV. Edited with a Translation and Commentary. Aris & Phillips classical texts. Liverpool: Liverpool University Press, 2016. 72
Trent'anni di studi giovenaliani 70
Datazione e paternità delle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee 70
La declamazione perduta 69
Juvenal's Satires and the Context of Rome 69
Recensione a Francesco Bracci, La satira 11 di Giovenale, Berlin-Boston: de Gruyter 2014 69
Poteram quidem fortiter dicere: ‘Pater iussi’. L’autorità paterna a scuola, tra retorica e diritto 69
Il debitor delicatus tra due scogli (Ps.-Quint. decl. mai. 9, 19) 67
L. Håkanson, Unveröffentlichte Schriften. Band 1: Studien zu den pseudoquintilianischen Declamationes maiores 66
Introduzione alla mitologia classica 65
Tradurre e sopravvivere. La Bibbia greca della Diaspora giudaica 64
Latina Didaxis XXVI: Composizione nominale e giochi di parole nella cultura latina. Introduzione 63
[Quintilian]. The Major Declamations, vol. 1 63
Recensione a S. Audano - L. Fezzi - E. Narducci, Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea – Atti della quarta giornata di studi, Sestri Levante, 16 marzo 2007 58
Yvan Nadeau, Dog Bites Caesar!: A Reading of Juvenal's Satire 5 (with Horace’s Satires I.5; II.5; II.6; Epistles I.1; I.16; I.17). Collection Latomus, 342. Bruxelles: Éditions Latomus, 2013. 56
Il matrimonio di Gracco (Iuv. 2,117-120) 55
[Quintilian]. The Major Declamations, vol. 2 55
null 54
Dai Maccabei alla Mishnah 53
In domusionem tamen litteras didici: Trimalchione and the automatisms of rhetorical teaching (Petron. 48, 4-7) 52
Recensione a S. Audano - G. Cipriani, Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea – Atti della settima giornata di studi, Sestri Levante, 19 marzo 2010 50
Recensione a: Francesco Bracci, La satira 11 di Giovenale 49
Recensione a S. Audano - G. Cipriani, Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea – Atti dell’Ottava Giornata di Studi, Sestri Levante, 18 marzo 2011 44
Recensione a S. Audano, Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea – Atti della quinta giornata di studi, Sestri Levante, 7 marzo 2008 43
L’anello mancante. Note in margine a un percorso di lettura 41
[Quintilian]. The Major Declamations, vol. 3 41
Recensione a S. Mattiacci - A. Perruccio, Anti-mitologia ed eredità neoterica in Marziale 39
The lost Histories of the Elder Seneca 38
Sic irasceris parricidae? Paternità e cronologia relativa delle Declamazioni maggiori 18 e 19 37
Leno etiam servis excipitur. Vendita e tutela degli schiavi in due Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee (Ps.-Quint. decl. mai. 3, 16; 9, 12) 36
Lingua poetica e latino colloquiale sulla scena 32
Campania (in: The Tacitus Encyclopedia) 29
Clausulae 29
Una rara concordia. Reminiscenze giovenaliane nelle opere di Lorenzo Da Ponte 27
Latina Didaxis XXXIV: Leggere e Guardare. Intersezioni fra parola e immagine nella cultura latina e nella sua fortuna. Atti del convegno (Genova, 7-8 maggio 2019) 27
Cremutius Cordus 25
Controversiae 24
Perché una nuova edizione di Terenzio? 24
Votienus Montanus 23
Cassius Severus (in: The Tacitus Encyclopedia) 22
Il soldato di Mario ([Quintiliano], Declamazioni maggiori 3) 22
Juvenal and Anxiety. Review of C. Nappa, Making Men Ridiculous. Juvenal and the Anxieties of the Individual. Ann Arbor: University of Michigan Press, 2018. 21
Le Declamazioni minori attribuite a Quintiliano. Vol II (293-339) 21
Petronius 21
Volcacius Moschus 20
Aude perire, placiturus es: the earliest construction of Cicero’s (in)constantia in the school of rhetoric 20
Declamation 19
Quintilian 18
Roman(i)us Hispo 18
Nubit amicus. Literary Tradition and Social Criticism in Juvenal’s Portrait of Gracchus’ Wedding (Sat., 2.117-148) 16
Pompeii 15
Neapolis 14
Un inedito ‘dimenticato’ di Lennart Håkanson: Calpurnius Flaccus. Loci similes 11
Totale 4.847
Categoria #
all - tutte 18.757
article - articoli 7.561
book - libri 4.324
conference - conferenze 1.503
curatela - curatele 825
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.544
Totale 37.514


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021211 0 0 0 11 9 35 31 14 15 42 28 26
2021/2022652 9 43 5 71 27 73 8 176 59 73 17 91
2022/2023822 69 60 13 100 112 148 18 62 143 11 64 22
2023/2024381 34 45 9 32 25 81 38 31 17 16 20 33
2024/20251.317 103 100 119 65 250 69 120 159 57 44 90 141
2025/2026403 185 52 53 113 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.847