CAROLLA, PIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.314
AS - Asia 6
SA - Sud America 6
NA - Nord America 1
Totale 5.327
Nazione #
IT - Italia 5.313
BR - Brasile 5
VN - Vietnam 3
CN - Cina 2
AR - Argentina 1
RO - Romania 1
SG - Singapore 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 5.327
Città #
Genoa 2.219
Genova 1.495
Rapallo 1.148
Vado Ligure 404
Bordighera 27
Bari 5
Rome 3
Udine 2
Viagrande 2
Ashburn 1
Belo Horizonte 1
Fortaleza 1
Hanoi 1
Ho Chi Minh City 1
Jundiaí 1
Quilmes 1
Registro 1
Sibiu 1
São Paulo 1
Thái Bình 1
Totale 5.316
Nome #
Plutarco, Tutti i Moralia. 17. Tradizioni laconiche. Revisione del testo greco, introduzione, traduzione e note 2.284
Priscus Panita, Excerpta et Fragmenta 350
Excerpta historica quae Constantini VII Porphyrogeniti dicuntur. Vol. I. De legationibus Romanorum ad gentes 331
A proposito di stemmi multipli: Andrea Darmario e i suoi collaboratori. Con 22 nuovi manoscritti di Sofiano Melisseno tra Parigi e Lisbona 172
Olimpiodoro di Tebe, la popolazione di Roma e i sussidi dopo il sacco del 410. Quando una congettura va trovata ‘a ritroso’ 148
Priscus Panita, Excerpta et fragmenta 147
L’edizione critica dei cosiddetti Excerpta Constantiniana de legationibus Romanorum. Problemi filologici e risorse di metodo 145
Nuovi manoscritti di Giacomo Episcopopulo. Saggio di un'indagine su alcuni collaboratori di Andrea Darmario 121
«A Universal Narrative of Humanity». Travelling to the ‘Other’ from Constantinople: Priscus of Panion (5th c. CE) and William of Rubruk (13th c. CE) 108
La Siria e Costantinopoli nei cosiddetti Excerpta Constantiniana de legationibus Romanorum 107
John Malalas in the Excerpta Constantiniana de Insidiis (EI): a philological and literary perspective 100
L’immagine di Edessa nella Narratio attribuita a Costantino VII Porfirogenito 94
The Power of a Context. Literary Distortion of Economic Issues in the Byzantine and Arab Sources About the Peace Treaty in 782 93
"Libri dottissimi" e colti possessori. Genesi e provenienza di un Demostene tra Udine e Skokloster 93
Non solo Prisco di Panion: Fritz Bornmann, la storiografia tardoantica e le raccolte bizantine 92
New Fragments of Priscus from Panion in John Malalas? Issues of Language, Style and Sources 92
Praefatio 90
'Non deteriores'. Copisti e filigrane di alcuni manoscritti degli 'Excerpta de legationibus' 89
Priscus of Panion, John Malalas and the Chronicon Paschale (CP): a Complex Relationship 86
Quando le filigrane diventano indispensabili per il filologo. La necessità di un nuovo stemma per i cosiddetti Excerpta Constantiniana de Legationibus Gentium (ELG) 83
Per la ricostruzione di una biblioteca friulana: manoscritti e stampati posseduti da Lucrezio Palladio degli Olivi 82
Aspar, l'intrigo e il massacro. Una nuova lettura dell'exc. 39 di Prisco di Panio 77
La minoranza mazdea e l’imperatore Leone I. Considerazioni sulla politica bizantina in margine alla monografia di G. Siebigs 64
Ambascerie regali. Esempi di contiguità tra lessico del potere e della diplomazia 64
Layers of Authorship in the Tenth Century: Constantine VII Porphyrogennetos and His Excerptor(es) 61
Erasmo, Adagi. Centuria seconda 60
Roma vista da Bisanzio e dai Goti: l'epistola di Belisario a Totila in Procopio. Una laus urbis nel contesto storico-politico 54
Spunti tucididei nelle epistole di Procopio 44
Degenerating Powers. Il potere che (si) corrompe 38
Introduzione. Di degenerazione in degenerazione: il potere come elemento (auto)corruttivo 24
Recovering a disfigured Empire. Institutional maintenance in Tenth-century Byzantium 22
Recuperando un imperio desfigurado. El mantenimiento institucional en el Bizancio del siglo X 17
Totale 5.432
Categoria #
all - tutte 12.852
article - articoli 3.336
book - libri 1.751
conference - conferenze 1.722
curatela - curatele 111
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.932
Totale 25.704


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021345 0 0 0 26 15 19 42 29 83 39 83 9
2021/2022588 15 25 24 48 43 63 57 106 70 49 32 56
2022/20231.386 49 35 19 73 106 113 55 146 263 234 218 75
2023/2024991 52 112 91 147 71 68 53 61 66 105 110 55
2024/20251.065 27 83 85 79 107 66 66 147 113 97 94 101
2025/2026412 150 46 83 133 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.432