MOSTACCI, EDMONDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.573
AS - Asia 4
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
Totale 2.581
Nazione #
IT - Italia 2.573
BR - Brasile 2
SG - Singapore 2
VN - Vietnam 2
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
Totale 2.581
Città #
Genoa 1.159
Genova 570
Rapallo 442
Vado Ligure 377
Bordighera 22
Alzano Lombardo 2
Singapore 2
Cairo 1
Curvelo 1
Ho Chi Minh City 1
Janaúba 1
Medellín 1
Thái Nguyên 1
Totale 2.580
Nome #
Vino israeliano e consumo consapevole. Il diritto internazionale spinge la questione palestinese in etichetta. (Nota a sent. CGUE grande sez. 12 novembre 2019 (causa C-363/18 Organisation juive européenne e Vignoble Psagot Ltd vs Ministre de l'Économie et des Finances)) 146
null 104
COVID vs. Trump, presente il primo violino, si attende il direttore d’orchestra 99
Dopo le crisi. Dialoghi sul futuro dell'Europa 79
From the Ideological Neutrality to the Neoclassical Inspiration: The Evolution of the Italian Constitutional Law of Public Debt and Deficit 75
Integrazione attraverso il mercato e declino dello Stato democratico: appunti per un’indagine genealogica 71
Dopo le crisi. Le ragioni di un dialogo 70
L'intelligenza artificiale in ambito economico e finanziario: rischi e prospettive 70
Critica della ragione algoritmica: Internet, partecipazione politica e diritti fondamentali 68
Alla maniera di Asghar Farhadi. Le operazioni straordinarie della BCE nelle dinamiche della separazione 66
Evoluzione del capitalismo e struttura dell’ordine giuridico: verso lo Stato neoliberale? 66
Il diritto pigro. Appunti per una metodologia di analisi del testo giuridico quale macchina presupposizionale corale 66
Costituzionalmente non illegittimo, ma ormai privo di nerbo: l’Obamacare dopo la presidenza Trump. Note a margine di SCOTUS, Texas v. California 66
Faut-il prévoir des règles impératives pour la protection des parties faibles dans les relations de travail? Quelques suggestions méthodologiques pour une réponse éclairé 65
Eccessiva manipolatività: una clausola oracolare, di utilità incerta 65
Commerce power e federalizing process. Il governo dell’economia nell’evoluzione dei federalismi di common law 63
Gli Stati Uniti e il loro diritto 60
Tentazioni presidenziali e torsioni costituzionali: le improbabili metamorfosi del Capo dello Stato 60
Il caso Uber. La sharing economy nel confronto tra common law e civil law 58
La terza onda. L’Unione europea di fronte alle conseguenze economiche della pandemia 57
La modernizzazione incompiuta L’integrazione della minoranza afroamericana nel contesto statunitense 55
Classificazioni e ricerca comparatistica: alla ricerca di un dialogo tra pubblico- e privato-comparatisti 54
Il fascino discreto della competizione. Legami di solidarietà e pressione competitiva nel processo di integrazione europea 53
Fedele a se stessa: UEM, coordinamento delle politiche economiche e processi democratici 52
Divieto di bail-out, fondo salva-Stati e mandato del banchiere centrale: un terzetto inconciliato 51
Unione europea e sovranità nazionale: un’introduzione 51
Il welfare aziendale. Profili comparatistici 48
The Canadian constitutional history and its determinants 46
La costituzione finanziaria europea e il paradigma di Pangloss 45
Dal «dialogo» al decalogo: le OMT nel primo rinvio pregiudiziale del Bundesverfassungsgericht 45
Precomprensione ideologica vs. analisi fattuale: la parabola del Basic income nel contesto nordamericano 44
Individuo, persona, comunità: un sondaggio postmoderno nell'Inferno dantesco 42
Schemi di classificazione e comparazione giuridica: un regno immenso e anonimo 41
L’altra faccia del presidenzialismo latino-americano: Costa Rica ed Uruguay 39
La soft law nel sistema delle fonti: uno studio comparato 38
Tra kosmos e spoliticizzazione. Il diritto dei privati nelle relazioni commerciali 38
La tutela della salute, tra valorizzazione dell’autonomia regionale e istanze ri-accentratrici 35
Proficuo, inutile o dannoso? Alcune riflessioni a partire dal nuovo testo dell’art. 41 35
Sintomo, patologia, talora medicina: il partito antipartito e la multiforme crisi delle democrazie europee 35
Il proporzionale con premio di maggioranza, tra omissioni costituzionali e disfunzioni della rappresentanza politica 35
Viaggio al termine della storia: brexit e il volto oscuro della globalizzazione 33
Law, Liberties, and their Relationships: The Development of a Controversial Issue from the U.S. Bill of Rights to the EU Charter of Fundamental Rights 32
La lunga parabola dell'incorporation statunitense tra federalizing process e ruolo della Corte suprema 31
La primazia del creditore: causa e conseguenza della debolezza dell'Europa 31
Intruder in the Constitution: la parabola dell’obiezione di coscienza alla leva militare nel contesto statunitense 30
Aborto e maternità surrogata: il diritto di fronte al divorzio tra sessualità e riproduzione 29
Tra testo e contesto: l’interpretazione del commerce and trade power 29
L’efficienza e le inquietudini del riformista. Tre sondaggi nella riforma del processo penale 28
Proiettivo, non troppo: le correzioni alle formule elettorali proporzionali nelle democrazie contemporanee 28
La Costituzione spiegata ai giovani. Per i cittadini di domani 26
Perseverare autem italicum: rappresentanza e sistema politico all’indomani della legge 52/2015 26
La comparazione giuridica, tra diritto ed economia 24
Verso un futuro (più) sociale dell'Europa? 20
La trasvalutazione del processo politico: il New Deal e la rifondazione della forma di Stato in Europa occidentale all’indomani della Seconda guerra mondiale 12
Le origini del diritto comparato e i suoi Maestri. Una questione di metodo 10
Totale 2.745
Categoria #
all - tutte 12.458
article - articoli 7.613
book - libri 1.027
conference - conferenze 0
curatela - curatele 359
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.459
Totale 24.916


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021159 0 0 0 0 28 33 32 7 20 5 17 17
2021/2022424 5 38 2 21 6 15 19 97 23 67 47 84
2022/2023538 55 39 8 52 49 96 12 49 107 12 43 16
2023/2024334 18 33 13 33 38 38 20 22 25 11 30 53
2024/2025955 33 67 27 47 151 97 111 177 42 30 67 106
2025/2026225 107 20 35 63 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.745