CRISTINA, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.361
Totale 1.361
Nazione #
IT - Italia 1.361
Totale 1.361
Città #
Genoa 694
Rapallo 271
Genova 249
Vado Ligure 143
Bordighera 2
Totale 1.359
Nome #
Il Pilastro. Storia di una periferia nella Bologna del dopoguerra 54
The sustainability of past agro-silvo-pastoral systems: commons and sharing practices (south European mountain 18th-21th c.) 50
Modernizzazione, ‘popolarismo’ e massoneria nella Catania di età liberale. Il caso di Giuseppe Pizzarelli (1882-1912) 49
Ferrovie e strutture portuali nel processo di industrializzazione di Catania (1861-1915) 49
'Mediterranean-ness'. Recensione a «Peregrine Horden, Sharon Kinoshita (eds.), A companion to Mediterranean History, Chichester (Uk), Wiley-Blackwell, 2014» 47
Recensione a «Bruno Ziglioli, ‘Sembrava nevicasse’: la Eternit di Casale Monferrato e la Fibronit di Broni. Due comunità di fronte all’amianto, Milano, FrancoAngeli, 2016» 45
Circuits maritimes, dynamiques commerciales et habitat côtier dans la Sicile de l’Est. Le port de Catane comme point d'observation (1820-1851) 45
La via del mare: il porto e la città (1820-1860) 42
Persistence and Evolution in the Eastern Sicilian Coastal Corridor: The Mobility of Goods and People at the Port of Catania (1817-1860) 42
Industrializzazione, archeologia e intervento pubblico nella Calabria del dopoguerra: il caso della Piana di Sibari (1945-1971) 42
Curare la città senza ‘ascoltarla’: l'igienismo ottocentesco di Bernardo Gentile Cusa e Filadelfo Fichera 42
Economia e storia d’Italia 42
Il porto di Catania nel lungo Ottocento. Infrastrutture, traffici, territorio (1770-1920) 42
The ‘Villaggio del Pilastro’. Urban Planning, Social Housing and Grassroots Mobilization in a Suburb of Bologna (1960-1980) 40
Il Principe e il porto. Conflitti politici e strategie portuali nella Catania di Ignazio Paternò Castello di Biscari (1767-1790) 40
Between Science and the Nation: the ‘Comité d’Etudes et Documents sur la Guerre’, an Epistemological and Textual Analysis (1914-1916) 40
The Suez Canal and Italian port cities: local competition and global ambitions within a nation in the making (1850s-1890s) 40
L’urbanistica igienista in Sicilia e in Spagna: circolazione di saperi e processi di modernizzazione nell’Europa mediterranea tra ’800 e ’900 39
Il referendum in Sicilia. Linguaggi, retoriche e rappresentazioni tra Repubblica e Monarchia 38
Dagli ‘orti abusivi’ agli ‘orti urbani’. Evoluzione negli usi pubblici degli spazi verdi in una periferia bolognese: il caso del Villaggio del Pilastro 37
Recensione a «Mirko Grasso, Costruire la democrazia. Umberto Zanotti Bianco tra meridionalismo ed europeismo, Roma, Donzelli, 2015», 35
Infrastructural geopolitics interviewed. Strategies, analyses and perspectives in the Sicilian system through the Inchiesta Parlamentare sulla Marina mercantile (1881-1882) 35
Recensione a «Giuseppe Astuto, Il vicerè socialista. Giuseppe De Felice Giuffrida Sindaco di Catania, Acireale-Roma, Bonanno, 2014» 35
Intellettuali e istituzioni tra modernità e classicismo 34
‘Nome, patria, condizione’. Storia linguistica e storia sociale nei registri portuali della polizia borbonica di Catania (1824-1851) 34
Pesci ‘pescati’ e pesci ‘consumati’: appunti per uno studio del mercato ittico catanese (secoli XVIII-XIX) 32
Recensione a «Fabrizio Pedone, La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra, Palermo, Istituto poligrafico europeo, 2019» 32
Recensione a «Martin Baumeister, Roberto Sala (a cura di), Southern Europe? Italy, Spain, Portugal, and Greece from the 1950s until the present day, Frankfurt-New York, Campus, 2015» 30
VisibileInvisibile. Percepire la città tra descrizioni e omissioni 28
Recensione a «Fernando Aramburu, Patria, Milano, Guanda, 2017» 26
L’acqua come energia. Usi delle risorse, aspetti ambientali e dinamiche territoriali nei laghi artificiali della Calabria silana (XX secolo) 26
Recensione a «Jordi Canal, Storia minima della Catalogna, Roma, Viella, 2018» 25
Piani, pianificazione, ricerca storica. Alcune riflessioni all'incrocio tra diverse discipline 25
Recensione a «Fabio Guidali, Scrivere con il mondo in testa. Intellettuali europei tra cultura e potere (1898-1956), Milano-Udine, Mimesis, 2016» 25
Recensione a «Carlo Olmo, Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose, Roma, Donzelli, 2018» 23
Recensione a «Roberto Giulianelli, Armatori, banche e Stato. Il credito navale in Italia dall’Unità alla prima crisi petrolifera, Bologna, il Mulino, 2017» 23
Recensione a «Dorena Caroli, Elisabetta Patrizi (a cura di), ‘Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia’. Scuola, beni culturali e costruzione dell’identità nazionale dall’Unità al secondo dopoguerra, Milano, FrancoAngeli, 2016» 22
Recensione alla mostra «Gio Ponti. Amare l’architettura. Maxxi. Roma, 27 novembre 2019-27 settembre 2020» 22
Villaggi rurali e montani in Calabria tra fascismo e dopoguerra (anni ’20-anni ’60 del XX secolo) 22
Recensione a «Angelo Bertoni, Lidia Piccioni (a cura di), Raccontare, leggere e immaginare la città contemporanea / Raconter, lire et imaginer la ville contemporaine, Firenze, Leo S. Olschki, 2018» 20
Totale 1.419
Categoria #
all - tutte 8.868
article - articoli 4.891
book - libri 577
conference - conferenze 238
curatela - curatele 207
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.955
Totale 17.736


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022306 0 67 23 5 6 0 4 81 30 31 11 48
2022/2023345 42 2 1 49 35 59 2 51 67 2 22 13
2023/2024138 6 35 1 9 14 7 8 8 6 5 6 33
2024/2025463 2 43 2 1 95 19 40 82 31 26 65 57
2025/2026167 74 14 34 45 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.419