ARSENA, ANGELA
ARSENA, ANGELA
100014 - Dipartimento di Scienze della formazione
Mostra
records
Risultati 1 - 7 di 7 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Dal Villaggio globale alla polis globale
2018-01-01 Arsena, A
Ernest Naville e la logica dell'ipotesi
2013-01-01 Arsena, A
Figure educative del Mito. Quando il gesto narrativo antico insegna la contemporaneità
2020-01-01 Arsena, A
Il valore dell’ipotesi nella metodologia sperimentale. Perché l’insegnamento del metodo ipotetico è importante nella società della conoscenza
2022-01-01 Arsena, Angela
Insegnare filosofia online. Questioni di ermeneutica pedagogica
2019-01-01 Arsena, A
La filosofia e la religione di Ernest Naville
2016-01-01 Arsena, A
Verso la polis digitale. Paradigmi pedagogici della contemporaneità. Educazione e relazionalità fra algoritmi e algoretica
2023-01-01 Arsena, Angela
| Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
|---|---|---|---|
| Dal Villaggio globale alla polis globale | 1-gen-2018 | Arsena, A | |
| Ernest Naville e la logica dell'ipotesi | 1-gen-2013 | Arsena, A | |
| Figure educative del Mito. Quando il gesto narrativo antico insegna la contemporaneità | 1-gen-2020 | Arsena, A | |
| Il valore dell’ipotesi nella metodologia sperimentale. Perché l’insegnamento del metodo ipotetico è importante nella società della conoscenza | 1-gen-2022 | Arsena, Angela | |
| Insegnare filosofia online. Questioni di ermeneutica pedagogica | 1-gen-2019 | Arsena, A | |
| La filosofia e la religione di Ernest Naville | 1-gen-2016 | Arsena, A | |
| Verso la polis digitale. Paradigmi pedagogici della contemporaneità. Educazione e relazionalità fra algoritmi e algoretica | 1-gen-2023 | Arsena, Angela |