Il saggio esplora le relazioni tra le maestranze edilizie toscane, di diversi sub-comparti regionali, e l'attività edilizia nella Corsica genovese dei secoli XV e XVI, anche attraverso la mediazione culturale ed economica di Genova e Roma.
MATRICI TOSCANE DELL’ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN CORSICA (1453-1553)
Spesso
2021-01-01
Abstract
Il saggio esplora le relazioni tra le maestranze edilizie toscane, di diversi sub-comparti regionali, e l'attività edilizia nella Corsica genovese dei secoli XV e XVI, anche attraverso la mediazione culturale ed economica di Genova e Roma.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| bollettino 28 SPESSO-CORSICA.pdf accesso chiuso 
											Descrizione: Articolo su rivista
										 
											Tipologia:
											Documento in versione editoriale
										 
										Dimensione
										4.77 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 4.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



