Il dibattito intorno alla nozione di umiltà come virtù è quanto mai acceso. Questo articolo si propone di evidenziare i progressi della recente discussione filosofica sull’umiltà a partire dalle considerazioni offerte nei lavori sul tema di Mario Micheletti. In particolare, l’articolo discute due concezioni dell’umiltà come virtù: la concezione doxastica, che intende l’umiltà come sottostima dei propri meriti o come consapevolezza di sé e dei propri limiti, e la concezione non-doxastica, secondo cui l’umiltà è l’atteggiamento di noncuranza che il virtuoso ha nei confronti delle proprie qualità e dei propri successi. Dopo aver analizzato tre problemi a cui qualsiasi concezione dell’umiltà deve rispondere e aver discusso la tesi secondo cui la concezione non-doxastica, a differenza della visione rivale, sarebbe in grado di risolvere i problemi in questione, offro alcune ragioni per preferire un terzo approccio, che attinge da entrambe le concezioni i requisiti necessari per definire l’umiltà come virtù.

L'umiltà come virtù e i problemi da risolvere

M. croce
2021-01-01

Abstract

Il dibattito intorno alla nozione di umiltà come virtù è quanto mai acceso. Questo articolo si propone di evidenziare i progressi della recente discussione filosofica sull’umiltà a partire dalle considerazioni offerte nei lavori sul tema di Mario Micheletti. In particolare, l’articolo discute due concezioni dell’umiltà come virtù: la concezione doxastica, che intende l’umiltà come sottostima dei propri meriti o come consapevolezza di sé e dei propri limiti, e la concezione non-doxastica, secondo cui l’umiltà è l’atteggiamento di noncuranza che il virtuoso ha nei confronti delle proprie qualità e dei propri successi. Dopo aver analizzato tre problemi a cui qualsiasi concezione dell’umiltà deve rispondere e aver discusso la tesi secondo cui la concezione non-doxastica, a differenza della visione rivale, sarebbe in grado di risolvere i problemi in questione, offro alcune ragioni per preferire un terzo approccio, che attinge da entrambe le concezioni i requisiti necessari per definire l’umiltà come virtù.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Croce_L'umiltà come virtù e i problemi da risolvere.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 200.33 kB
Formato Adobe PDF
200.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1074441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact