Sofisticata collezionista e celebre mecenate del Metropolitan Museum di New York, Jayne Wrightsman ha rivestito un ruolo di primo piano all’interno della società artistica statunitense, durante un lungo periodo di tempo, che dal 1950 arriva fino al 2019, anno della sua scomparsa. Tuttavia, se molto si conosce della sua collezione e delle sue attività filantropiche, poco o nulla si sa del percorso che l’ha portata a sviluppare delle precise conoscenze in ambito storico-artistico. Prendendo le mosse dallo spoglio dell’inedita corrispondenza che la collezionista scambia con lo storico dell’arte Bernard Berenson tra il 1955 e il 1959, il presente contributo si propone di ricostruire le principali tappe che hanno scandito la formazione storico-artistica di Jayne Wrightsman, in modo da poter conferire tratti più nitidi al percorso che l’ha portata ad affermarsi nel panorama culturale e artistico statunitense.
A connoisseur’s eye: art collecting according to Jayne Wrightsman|L’occhio di una connoisseur: il collezionismo secondo Jayne Wrightsman
Baldelli L.
2022-01-01
Abstract
Sofisticata collezionista e celebre mecenate del Metropolitan Museum di New York, Jayne Wrightsman ha rivestito un ruolo di primo piano all’interno della società artistica statunitense, durante un lungo periodo di tempo, che dal 1950 arriva fino al 2019, anno della sua scomparsa. Tuttavia, se molto si conosce della sua collezione e delle sue attività filantropiche, poco o nulla si sa del percorso che l’ha portata a sviluppare delle precise conoscenze in ambito storico-artistico. Prendendo le mosse dallo spoglio dell’inedita corrispondenza che la collezionista scambia con lo storico dell’arte Bernard Berenson tra il 1955 e il 1959, il presente contributo si propone di ricostruire le principali tappe che hanno scandito la formazione storico-artistica di Jayne Wrightsman, in modo da poter conferire tratti più nitidi al percorso che l’ha portata ad affermarsi nel panorama culturale e artistico statunitense.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
L.Baldelli_2022.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
4.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



