Il contributo esamina il tema del travestimento femminile come trasgressione e superamento di un limes di carattere etico nel significato di finzione di identità. L’articolo prende in considerazione alcuni testi teatrali latini del Quattrocento con particolare attenzione alle commedie dell’umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi le cui trame ruotano attorno al motivo del travestimento e ad altre suggestioni letterarie e narratologiche.

Travestimenti femminili nella commedia latina del Quattrocento

Fossati Clara
2023-01-01

Abstract

Il contributo esamina il tema del travestimento femminile come trasgressione e superamento di un limes di carattere etico nel significato di finzione di identità. L’articolo prende in considerazione alcuni testi teatrali latini del Quattrocento con particolare attenzione alle commedie dell’umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi le cui trame ruotano attorno al motivo del travestimento e ad altre suggestioni letterarie e narratologiche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1138035
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact