Il modello di steward-ownership è un metodo nuovo rispetto alla governance tradizionale di una società che si pone, in modo non necessariamente alternativo, due obiettivi principali: da un lato, garantire che lo scopo di una società rimanga nel lungo periodo, anche attraverso le generazioni successive a quella dei fondatori e, dall'altro, organizzare la successione nella gestione della società. Per raggiungere questi obiettivi, può essere funzionale separare i diritti economici dei soci dai diritti di voto, che possono essere acquisiti attraverso diverse alternative, tra cui il modello del cosiddetto perpetual purpose trust. Nella seconda parte del presente lavoro si analizza il modello del "perpetual purpose trust", considerandolo come un'evoluzione del corporate trust, cioè di quel trust che detiene azioni di società, in particolare nella sua forma del voting trust. L’ampia possibilità di articolazione organizzativa offerta dal "perpetual purpose trust" permette alle singole società di scegliere il modello più conforme alle proprie specifiche caratteristiche, rispondendo positivamente anche alle esigenze di perseguimento dello scopo sociale nel lungo periodo.

Riflessioni in tema di steward-ownership e di voting trust

Semino Giorgio
2024-01-01

Abstract

Il modello di steward-ownership è un metodo nuovo rispetto alla governance tradizionale di una società che si pone, in modo non necessariamente alternativo, due obiettivi principali: da un lato, garantire che lo scopo di una società rimanga nel lungo periodo, anche attraverso le generazioni successive a quella dei fondatori e, dall'altro, organizzare la successione nella gestione della società. Per raggiungere questi obiettivi, può essere funzionale separare i diritti economici dei soci dai diritti di voto, che possono essere acquisiti attraverso diverse alternative, tra cui il modello del cosiddetto perpetual purpose trust. Nella seconda parte del presente lavoro si analizza il modello del "perpetual purpose trust", considerandolo come un'evoluzione del corporate trust, cioè di quel trust che detiene azioni di società, in particolare nella sua forma del voting trust. L’ampia possibilità di articolazione organizzativa offerta dal "perpetual purpose trust" permette alle singole società di scegliere il modello più conforme alle proprie specifiche caratteristiche, rispondendo positivamente anche alle esigenze di perseguimento dello scopo sociale nel lungo periodo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1167415
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact