Il contributo prende in esame la rappresentazione della gelosia nel poema boiardesco concentrandosi su alcuni specifici episodi. La lettura di questi passi tiene conto dei numerosi modelli classici e medievali messi a frutto nell'Inamoramento, proponendo alcune riflessioni sulle implicazioni morali della gelosia e sulle funzioni narrative che questa passione assume nel poema

«Non è nel mondo magior passïone». Appunti sulla gelosia nell'Inamoramento de Orlando

DECARIA A
2019-01-01

Abstract

Il contributo prende in esame la rappresentazione della gelosia nel poema boiardesco concentrandosi su alcuni specifici episodi. La lettura di questi passi tiene conto dei numerosi modelli classici e medievali messi a frutto nell'Inamoramento, proponendo alcune riflessioni sulle implicazioni morali della gelosia e sulle funzioni narrative che questa passione assume nel poema
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1167797
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact