In un mondo globalizzato la scuola è lo specchio di una società che cambia. L'obiettivo della ricerca è individuare il ruolo della didattica Interculturale nella preparazione dei futuri insegnanti. Lo studio si è concentrato sul percorso storico della didattica interculturale nello spazio europeo e nello spazio ex sovietico. Come esempio viene fatto un confronto dei curricula e dei programmi di istruzione superiore della Bielorussia e dell’Italia. L’analisi della prontezza dei futuri docenti a lavorare in una classe multietnica è stata effettuata impiegando il Questionario Shablyuk O.. I risultati ottenuti dalla analisi della cultura dell'interazione interetnica ha permesso di individuare le possibilità di estrapolazione creativa dell'esperienza positiva esistente nei sistemi educativi nazionali. I risultati della ricerca possono essere utilizzati per migliorare la teoria e la pratica dell'educazione interculturale e per migliorare la qualità della preparazione del personale pedagogico di profilo prescolare al lavoro in un ambiente educativo eterogeneo.

The role of intercultural education in teacher training: a comparison between Europe and Eastern Europe/Didattica interculturale: un confronto tra Europa ed Est Europa

Diana Spulber
2023-01-01

Abstract

In un mondo globalizzato la scuola è lo specchio di una società che cambia. L'obiettivo della ricerca è individuare il ruolo della didattica Interculturale nella preparazione dei futuri insegnanti. Lo studio si è concentrato sul percorso storico della didattica interculturale nello spazio europeo e nello spazio ex sovietico. Come esempio viene fatto un confronto dei curricula e dei programmi di istruzione superiore della Bielorussia e dell’Italia. L’analisi della prontezza dei futuri docenti a lavorare in una classe multietnica è stata effettuata impiegando il Questionario Shablyuk O.. I risultati ottenuti dalla analisi della cultura dell'interazione interetnica ha permesso di individuare le possibilità di estrapolazione creativa dell'esperienza positiva esistente nei sistemi educativi nazionali. I risultati della ricerca possono essere utilizzati per migliorare la teoria e la pratica dell'educazione interculturale e per migliorare la qualità della preparazione del personale pedagogico di profilo prescolare al lavoro in un ambiente educativo eterogeneo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
spulber_qtimes-jetss_feb23_1.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo
Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 247.38 kB
Formato Adobe PDF
247.38 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1171635
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact