Per generazioni di russi e occidentali nel XVIII e XIX secolo, i nobili russi erano lacchè dell’autocrazia e imitatori di culture straniere. Questa concezione ha plasmato gran parte degli studi della seconda metà del XX secolo. Gli ultimi tre decenni, però, hanno visto una reazione contro questa cupa valutazione. Diversi studi hanno concluso che i nobili non erano culturalmente senza radici o psicologicamente alienati. In tale panorama storiografico, questo saggio vuol essere una discussione del recente volume di Lapo Sestan sulla nobiltà russa e si propone di riflettere sul confronto tra corona e nobiltà guardando alle difficoltà di quest’ultima a misurarsi sul terreno della politica. La riflessione stimolata dalle pagine del libro di Sestan, infatti, fornisce anche un altro contributo di grande interesse: quello relativo alla specificità della tradizione politica dello dvorjanstvo e a come questa abbia modellato l’identità del Paese.

Etica di servizio, resistenze, progettualità politica: La nobiltà russa da Pietro il Grande a Nicola I

Marco Natalizi
2024-01-01

Abstract

Per generazioni di russi e occidentali nel XVIII e XIX secolo, i nobili russi erano lacchè dell’autocrazia e imitatori di culture straniere. Questa concezione ha plasmato gran parte degli studi della seconda metà del XX secolo. Gli ultimi tre decenni, però, hanno visto una reazione contro questa cupa valutazione. Diversi studi hanno concluso che i nobili non erano culturalmente senza radici o psicologicamente alienati. In tale panorama storiografico, questo saggio vuol essere una discussione del recente volume di Lapo Sestan sulla nobiltà russa e si propone di riflettere sul confronto tra corona e nobiltà guardando alle difficoltà di quest’ultima a misurarsi sul terreno della politica. La riflessione stimolata dalle pagine del libro di Sestan, infatti, fornisce anche un altro contributo di grande interesse: quello relativo alla specificità della tradizione politica dello dvorjanstvo e a come questa abbia modellato l’identità del Paese.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1227118
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact