La Corte di giustizia dell’Unione Europea, con la pronuncia del 2 marzo 2021, è nuovamente intervenuta nella delicata tematica della cd. data retention. Lo scritto si propone di esaminare le conseguenze di tale ultimo arresto sul versante nazionale, con particolare attenzione alla fase “dinamica” della disciplina prevista all’art. 132 cod. priv.
Corte di giustizia e data retention: ultimo atto?
Alessandro Malacarne
2021-01-01
Abstract
La Corte di giustizia dell’Unione Europea, con la pronuncia del 2 marzo 2021, è nuovamente intervenuta nella delicata tematica della cd. data retention. Lo scritto si propone di esaminare le conseguenze di tale ultimo arresto sul versante nazionale, con particolare attenzione alla fase “dinamica” della disciplina prevista all’art. 132 cod. priv.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



