Sebbene le vicende della Resistenza in Liguria siano state oggetto di studi approfonditi, la storiografia non ha dedicato un’analoga attenzione al ruolo svolto in quest’ambito dalle singole formazioni politiche, con la parziale eccezione del Partito comunista italiano. Il saggio si prefigge pertanto il compito di ricostruire sinteticamente il loro percorso, la dialettica interna al Comitato di Liberazione Nazionale, la capacità di coniugare le singole posizioni partitiche con la dimensione unitaria della lotta. Facendo riferimento alla definizione di lunga Resistenza coniata negli anni Settanta da Max Salvadori, il saggio accenna brevemente anche agli anni Venti e Trenta, nella consapevolezza che la lotta di liberazione aveva le sue radici nella lotta condotta dagli antifascisti sin dalle prime manifestazioni di quella violenza squadrista che in poco tempo avrebbe minato le fondamenta dello Stato liberale.
I partiti politici nella “lunga Resistenza” a Genova e in Liguria
Guido Levi
2025-01-01
Abstract
Sebbene le vicende della Resistenza in Liguria siano state oggetto di studi approfonditi, la storiografia non ha dedicato un’analoga attenzione al ruolo svolto in quest’ambito dalle singole formazioni politiche, con la parziale eccezione del Partito comunista italiano. Il saggio si prefigge pertanto il compito di ricostruire sinteticamente il loro percorso, la dialettica interna al Comitato di Liberazione Nazionale, la capacità di coniugare le singole posizioni partitiche con la dimensione unitaria della lotta. Facendo riferimento alla definizione di lunga Resistenza coniata negli anni Settanta da Max Salvadori, il saggio accenna brevemente anche agli anni Venti e Trenta, nella consapevolezza che la lotta di liberazione aveva le sue radici nella lotta condotta dagli antifascisti sin dalle prime manifestazioni di quella violenza squadrista che in poco tempo avrebbe minato le fondamenta dello Stato liberale.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
partiti nella resistenza in liguria.pdf
accesso chiuso
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
5.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



