Sul canale TV Netflix è disponibile da agosto 2023 la miniserie di Emma Cooper: “Depp contro Heard”, che analizza il processo intentato dall’attore Johnny Depp verso la sua ex compagna, l’attrice Amber Heard, per diffamazione. Heard si era infatti dichiarata vittima di violenza domestica in un editoriale pubblicato sul Washington Post nel dicembre 2018. La docuserie, suddivisa in tre episodi, per un totale di centoquaranta sei minuti, ripercorre le tappe principali del processo, integrandole con immagini tratte da video e dirette da parte di alcuni canali YouTube e da interviste a testimoni privilegiati. Al di là del sensazionalismo suscitato dall’uscita del documentario, esso fornisce alcuni spunti per affrontare il tema dei processi di vittimizzazione secondaria (in tribunale ma anche, soprattutto, a livello sociale) e della loro relazione rispetto ai social media e a specifiche dinamiche che in essi sono osservabili. Il documentario, dunque, ci servirà come una sorta di mappa, di itinerario, per poter approfondire alcuni aspetti.

Un processo a colpi di meme!

Mariella Popolla
2023-01-01

Abstract

Sul canale TV Netflix è disponibile da agosto 2023 la miniserie di Emma Cooper: “Depp contro Heard”, che analizza il processo intentato dall’attore Johnny Depp verso la sua ex compagna, l’attrice Amber Heard, per diffamazione. Heard si era infatti dichiarata vittima di violenza domestica in un editoriale pubblicato sul Washington Post nel dicembre 2018. La docuserie, suddivisa in tre episodi, per un totale di centoquaranta sei minuti, ripercorre le tappe principali del processo, integrandole con immagini tratte da video e dirette da parte di alcuni canali YouTube e da interviste a testimoni privilegiati. Al di là del sensazionalismo suscitato dall’uscita del documentario, esso fornisce alcuni spunti per affrontare il tema dei processi di vittimizzazione secondaria (in tribunale ma anche, soprattutto, a livello sociale) e della loro relazione rispetto ai social media e a specifiche dinamiche che in essi sono osservabili. Il documentario, dunque, ci servirà come una sorta di mappa, di itinerario, per poter approfondire alcuni aspetti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1248140
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact