La ricostruzione delle vicende che portarono alla formazione nella seconda metà dell’Ottocento dell’État Indépendant du Congo costituiscono il prologo all’esplorazione della regione del Katanga, la cui appartenenza al regno indipendente di Leopoldo II era argomento di discussione sul piano internazionale. In questo contesto si colloca la ancora poco nota mission scientifique guidata dal belga Charles Lemaire su incarico di Leopoldo II. Il ricco materiale prodotto in questa occasione, conservato presso il Royal Museum for Central Africa (RMCA) di Tervuren, fornisce lo spunto per un primo esame di parte del tragitto percorso da questa spedizione. In particolare, l’analisi di alcuni schizzi cartografici così come delle informazioni raccolte da Lemaire e dai suoi compagni consentono il confronto con prodotti analoghi elaborati da altri esploratori, la cui contestazione dell’esattezza spesso si confondeva con la competizione allora esistente sul piano della politica internazionale.

Il sogno coloniale africano: L’État Indépendant du Congo e la Mission Scientifique di Charles Lemaire.

Rebekka Dossche
2025-01-01

Abstract

La ricostruzione delle vicende che portarono alla formazione nella seconda metà dell’Ottocento dell’État Indépendant du Congo costituiscono il prologo all’esplorazione della regione del Katanga, la cui appartenenza al regno indipendente di Leopoldo II era argomento di discussione sul piano internazionale. In questo contesto si colloca la ancora poco nota mission scientifique guidata dal belga Charles Lemaire su incarico di Leopoldo II. Il ricco materiale prodotto in questa occasione, conservato presso il Royal Museum for Central Africa (RMCA) di Tervuren, fornisce lo spunto per un primo esame di parte del tragitto percorso da questa spedizione. In particolare, l’analisi di alcuni schizzi cartografici così come delle informazioni raccolte da Lemaire e dai suoi compagni consentono il confronto con prodotti analoghi elaborati da altri esploratori, la cui contestazione dell’esattezza spesso si confondeva con la competizione allora esistente sul piano della politica internazionale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1254036
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact