Il lavoro ha preso avvio dall’individuazione di testimonianze documentarie inedite relative alla Necropoli preromana di Genova, tra cui piante originali che possono considerarsi fonti primarie per la ricostruzione della topografia e ubicazione sul territorio delle tombe rinvenute a partire dal 1898, in occasione dei lavori di apertura di Via XX Settembre. Le informazioni offerte dalle piante e dai “quaderni di cantiere”, in particolare, hanno permesso di chiarire alcune caratteristiche tipologiche e costruttive delle tombe a incinerazione di età preromana, in parte già rilevate nelle pubblicazioni delle prime scoperte a fine Ottocento. Lo studio preliminare di due delle grandi lastre poste a sigillare il pozzetto inferiore delle tombe (T.106 e 112) ha permesso di individuarne la provenienza da affioramenti non locali e di evidenziare la ragguardevole complessità tecnica delle sepolture della Necropoli e le notevoli competenze indispensabili alla loro realizzazione.
Le tombe della Necropoli di Genova. Documenti storici nelle civiche raccolte genovesi, aspetti archeologici e petrografici.
Garibaldi P.;Piazza M.;Rellini I.;
2025-01-01
Abstract
Il lavoro ha preso avvio dall’individuazione di testimonianze documentarie inedite relative alla Necropoli preromana di Genova, tra cui piante originali che possono considerarsi fonti primarie per la ricostruzione della topografia e ubicazione sul territorio delle tombe rinvenute a partire dal 1898, in occasione dei lavori di apertura di Via XX Settembre. Le informazioni offerte dalle piante e dai “quaderni di cantiere”, in particolare, hanno permesso di chiarire alcune caratteristiche tipologiche e costruttive delle tombe a incinerazione di età preromana, in parte già rilevate nelle pubblicazioni delle prime scoperte a fine Ottocento. Lo studio preliminare di due delle grandi lastre poste a sigillare il pozzetto inferiore delle tombe (T.106 e 112) ha permesso di individuarne la provenienza da affioramenti non locali e di evidenziare la ragguardevole complessità tecnica delle sepolture della Necropoli e le notevoli competenze indispensabili alla loro realizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



