Anche quest’anno l’Ente di gestione delle aree protette della Alpi Marittime ha coordinato e condotto la 27esima edizione di monitoraggio della migrazione post-riproduttiva del falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) e del biancone (Circaetus gallicus), estendendo il periodo di osservazione fino alla fine di settembre, in modo da coprire l’intera fase di spostamento di queste due specie di rapaci diurni.

La migrazione post-riproduttiva in Valle Stura (CN): Anno 2018

Geordie Biffoni;
2018-01-01

Abstract

Anche quest’anno l’Ente di gestione delle aree protette della Alpi Marittime ha coordinato e condotto la 27esima edizione di monitoraggio della migrazione post-riproduttiva del falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) e del biancone (Circaetus gallicus), estendendo il periodo di osservazione fino alla fine di settembre, in modo da coprire l’intera fase di spostamento di queste due specie di rapaci diurni.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1269236
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact