BRUNO, ANDREINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.599
AS - Asia 7
SA - Sud America 4
Totale 8.610
Nazione #
IT - Italia 8.597
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
BR - Brasile 2
CN - Cina 2
RU - Federazione Russa 2
SG - Singapore 2
Totale 8.610
Città #
Genova 4.340
Genoa 2.353
Rapallo 1.077
Vado Ligure 814
Bordighera 11
Singapore 2
Albignasego 1
Ezeiza 1
Hanoi 1
Hermoso Campo 1
Ho Chi Minh City 1
Kizilyurt 1
Maceió 1
Milan 1
Passo de Torres 1
Yaroslavl 1
Totale 8.607
Nome #
Reflective practicum in higher education: the influence of the learning environment on the quality of learning 154
Reconstructing the internship program as a critical reflexive practice: the role of tutorship 141
Developing Organizational Competences for Conflict Management: The Use of the Prisoner's Dilemma in Higher Education 138
Customer orientation and leadership in the health service sector: The role of workplace social support 135
Reflective Practice for Psychology Students: The Use of Reflective Journal Feedback in Higher Education 135
Discursive practices and mentalization ability in adults at work 134
RISK PERCEPTION IN THE HEALTH CARE DOMAIN, BETWEEN CLINICAL RISK AND PRACTITIONERS’ SAFETY: A STUDY AMONG OPERATING THEATRE PRACTITIONERS 128
Improving resilience through practitioners’ well-being: an experience in Italian health-care 124
The International Guidance Forum of 2010 “On the Way to Life Design" 121
The ‘organizing’ paradigm in public administration: learning by focusing on customer orientation 120
Promoting Safety through Well-Being: An Experience in Healthcare 117
Benessere organizzativo e sicurezza in sala operatoria: un progetto di monitoraggio 116
Different and similar at the same time. cultural competence through the leans of healthcare providers 116
Developing professional identity: Different uses of narrative diary in higher education 114
Developing reflexive learning in Occupational Health Psychology: The use of reflective journal - A case study in higher education 113
'What shall I pack in my suitcase?': the role of work-integrated learning in sustaining social work students' professional identity 105
Assessing reflective competence through students’ journals 104
Condurre la ricerca azione nell’università 103
Evaluating the reflexive practices in a learning experience 103
Introduzione 100
Costruire l'autonomia 98
La consulenza al ruolo 93
Riflessività e sviluppo della professionalità 93
LINGUAGGIO E INTERVENTO PSICOSOCIOLOGICO 92
Knowing in a learning social system: the case of Credito Cooperativo Trentino 92
Developing reflective practice: The use of e-journals in higher education 92
La valenza euristica del concetto di compito primario per l'analisi organizzativa 91
Designing professional situated practice: an ethnomethodological perspective in workplace learning 91
Thoughts, beliefs, worries and hopes 91
Culturally competent health services: Trends and perspectives in the Italian context. An ex-plorative study 91
Costruire l'autonomia 89
I percorsi di formazione della ricerca-intervento. Considerazioni e riflessioni critiche in merito al corso di formazione per operatori dell'assistenza domiciliare agli anziani 88
The reform of Italian university and effects on teaching practices: A research with Psychology graduates at the Catholic University of Milan 88
Reflexivity and professional identity development in higher education 87
Sustaining professional development and reflective practices in higher education: the evaluation of an academic experience 84
APPRENDERE TRA LA PRATICA E LA TEORIA: LE ESPERIENZE PRATICHE GUIDATE DELLA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO 82
Conclusioni: leggendo tra le righe 82
Servizi sanitari culturalmente competenti: prospettive emergenti nel contesto italiano 82
Reflective practicum in higher education. Process, outcomes and critical issues 81
VALUTAZIONE E QUALITÀ NEI SERVIZI. UNA SFIDA ATTUALE PER LE ORGANIZZAZIONI 80
UN DISPOSITIVO PER IL MONITORAGGIO QUALITATIVO DELL’APPRENDIMENTO. LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI FORMATIVI IN UN LABORATORIO 78
I processi di generazione delle conoscenze nei contesti organizzativi e di lavoro 78
Promoting health and safety in health care: a bottom-up tool development 78
ACTION RESEARCH NEGLI STUDI ORGANIZZATIVI: LO STATO DELL’ARTE 77
Prospettive emergenti sulla competenza culturale dei servizi sanitari nel contesto italiano 76
L'uso del feedback a sostegno della pratica riflessiva con gli studenti universitari: uno studio di caso in Psicologia 76
Il compito impossibile: la valutazione dell'azione educativa. Una ricerca empirica 75
Il piccolo gruppo come luogo generativo di conoscenza e apprendimento 75
INCORAGGIARE LE PRATICHE RIFLESSIVE ATTRAVERSO LA SCRITTURA: UN COMPITO POSSIBILE NEL CONTESTO UNIVERSITARIO? 75
Risk management from incident reporting to criticalities detection: a methodological proposal and a case study 75
Compito primario: strumento di esplorazione organizzativa e di verifica del processo formativo 74
Prospettive emergenti sulla competenza culturale dei servizi sanitari nel contesto italiano 74
Le organizzazioni di servizio ed i processi di comunicazione 73
Introduzione 73
La transizione dall’università al mondo del lavoro: identità al lavoro, Tesi di dottorato di ricerca in Psicologia Sociale e dello Sviluppo, Università Cattolica di Milano 73
Pratiche di orientamento in itinere con studenti universitari: quale valutazione possibile? 73
La transizione dall'università al mondo del lavoro: identità al lavoro 73
Progettare nel sociale: la ricerca-azione 72
PSICOLOGIA DEI GRUPPI 72
Formazione universitaria e servizi agli studenti: dall'orientamento al placement 71
Oscillazioni e complessità nelle origini della ricerca-azione in ambito organizzativo 71
Produrre servizi a scuola: una prospettiva organizzativa 71
Teachers’ work ability: A study of relationships between collective efficacy and self-efficacy beliefs 71
Psychological distress in the academic population and its association with sociodemographic and lifestyle characteristics during COVID-19 pandemic lockdown: Results from a large multicenter Italian study 71
DISPOSITIVI FORMATIVI PER LAVORARE SUL “GRUPPO” E IL GRUPPO COME DISPOSITIVO FORMATIVO 70
La didattica tra trasmissione e ricerca 70
La valutazione nelle organizzazioni: il caso d’un Servizio per adolescenti. Riflessioni su una ricerca-intervento 70
La consulenza al ruolo 69
Socioanalisi 68
L’università come organizzazione di servizi che produce apprendimento 68
Senso e significato della formazione nell’organizzazione dei presidi ospedalieri pediatrici 67
Pratiche riflessive nella ricerca-azione 67
Il benessere organizzativo e la prevenzione dei rischi psicosociali nelle aziende sanitarie 67
Neolaureati e mondo del lavoro: come accompagnare la transizione. Il progetto di orientamento e placement dell'Università Cattolica di Milano 66
Il processo di costruzione dell’identità lavorativa dei neolaureati: quali leve per un incontro generativo tra i giovani e le organizzazioni? 66
Psicologia delle organizzazioni 64
I rapporti tra generazioni nei luoghi di lavoro: la socializzazione lavorativa tra strumentalità e generatività 64
Nuove forme dello scambio generazionale in famiglia e nel lavoro. Nuove tendenze della transizione generazionale nella PMI 64
La valutazione dei risultati nei servizi sociosanitari: il caso di un Servizio per adolescenti 63
“Professione Psicologo”: un’Esperienza Pratica di Tirocinio alla Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica 62
Psicologia delle organizzazioni 62
Valutare lo sviluppo delle capacità riflessive in ambito formativo: l’uso del linguaggio mentalistico 62
La Formazione universitaria. Pratiche possibili 62
I tirocini: l’esperienza pratica di tirocinio Professione Psicologo 62
Processi di innovazione della didattica universitaria: una ricerca azione 62
I laboratori: i corsi di Metodi e Tecniche 61
“Orientamento e formazione: nuovi scenari per il career counseling” 61
Tra costruzione di conoscenze e progettazione formativa 61
Promuovere l’occupabilità degli studenti attraverso le pratiche formative 60
Born in translation: Midwifery practice with pregnant migrants — between stereotypes and empathy 60
Gli studenti fuori corso: quale contratto psicologico? 58
Formazione e professionalizzazione 58
Orientamento universitario. Le pratiche della Facoltà di Scienze della Formazione dell’università di Genova 57
Formazione e professionalizzazione in psicologia: la costruzione dell’identità professionale nel confronto tra studenti e giovani psicologi 56
Lavoro e convivenza sociale: dialogo tra due ricerche 55
A New Academic Quality at Work Tool (AQ@workT) to Assess the Quality of Life at Work in the Italian Academic Context 54
Sviluppo professionale sostenibile e competenze riflessive 54
Exploring strategies for cultural competent health services in the Italian context: a qualitative study 54
Psicologia delle organizzazioni 52
L’effetto della motivazione sulla performance accademica: uno studio longitudinale sul ruolo della self-efficacy e dell’approccio allo studio 47
Totale 8.186
Categoria #
all - tutte 30.343
article - articoli 12.300
book - libri 245
conference - conferenze 9.877
curatela - curatele 500
other - altro 251
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.170
Totale 60.686


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021245 0 0 0 12 19 27 12 12 95 25 25 18
2021/20221.069 32 105 43 144 18 73 59 294 36 95 29 141
2022/20231.313 125 70 21 148 169 257 1 83 223 10 192 14
2023/2024480 23 90 7 62 37 79 23 20 30 15 17 77
2024/20251.802 88 138 61 115 295 174 123 247 52 62 170 277
2025/2026731 330 54 150 197 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.751