COLAGROSSI, ELISABETTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.453
AS - Asia 3
Totale 2.456
Nazione #
IT - Italia 2.453
SG - Singapore 2
CN - Cina 1
Totale 2.456
Città #
Genoa 1.348
Genova 460
Vado Ligure 386
Rapallo 244
Bordighera 15
Singapore 2
Beijing 1
Totale 2.456
Nome #
Emozioni, affetti, sentimenti: tra natura e libertà 109
K. Jaspers, R. Bultmann, Il problema della demitizzazione, a cura di R. Celada Ballanti, Brescia, Morcelliana, 2018 95
Lettera a Pier Cesare Bori 91
Introduzione 84
Gandhi e la religione dell'umanità 82
Il disagio dei monoteismi. Sentieri teorici e autobiografici 82
Distacco emozionale e libertà nella lettura gandhiana della Bhagavadgita 76
Lettera a Pier Cesare Bori 76
Religione totale. Origini e forme dell’inasprimento puritano 74
Colligere fragmenta. Jan Assmann and Interreligious Dialogue 74
Die übersetzten Götter. Ein Gespräch mit Elisabetta Colagrossi 69
R. Celada Ballanti, Pensiero religioso liberale. Lineamenti, figure, prospettive, Morcelliana, Brescia 2009 69
Religio duplex. Misteri egizi e Illuminismo europeo 68
Non uno itinere. La disputa tra Simmaco e Ambrogio nel quadro del conflitto tra paganesimo e cristianesimo nel IV secolo d.C. 67
Gandhi and Peace in the Museums of the World 66
Il principe moghul e la "congiunzione dei due oceani". Per una ermeneutica della traducibilità delle religioni 66
Etica interculturale e interreligiosa 65
◦ Unità dell’essere e superamento delle divisioni religiose nella visione di Akbar 65
Etica e metafisica nel pensiero di Gandhi 63
Ernst Bloch e il principio utopico ieri e oggi. Spirito dell’utopia un secolo dopo 60
M. Bettini, Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare oggi dalle religioni antiche, Il Mulino, Bologna 2014 59
G. Filoramo, Ipotesi Dio. Il divino come idea necessaria, il Mulino, Bologna 2016 56
Disagio del monoteismo e decostruzione dell’origine in Jan Assmann 54
In luogo di un’introduzione 52
Ija Lazari-Pawłowska interprete di Gandhi: l’etica della nonviolenza 52
Introduzione 50
Jan Assmann. I monoteismi in questione 46
Monoteismo e politica. Jan Assmann in dialogo con Carl Schmitt 46
Anti-Babel. Ludwik Lejzer Zamenhof between Esperanto and religious universalism 46
La massoneria tra antico e moderno: I Dialoghi per massoni di G.E. Lessing 46
Discomfort of Monotheism and Deconstruction of the Origin in Jan Assmann 45
Introduzione 44
Tradurre gli dèi. Percorsi, tracce e destini di un’antica pratica religiosa 42
La differenza assoluta. Jan Assmann e la “distinzione mosaica” 37
Prefazione 37
Un’altra India. Il dialogo interreligioso nella tradizione indiana, da Aśoka a Gandhi 36
Nessun altro nome, origini e natura della distinzione mosaica 36
Libertà e cura dell’anima nella Leggenda del Grande Inquisitore di Dostoevskij 35
La memoria tra paideia, humanitas, Bildung 35
La filosofia come modo di vivere. Pierre Hadot interprete del pensiero antico 33
P.C. Bori, È una storia vera? Le tesi storiche dell’uomo Mosè e la religione monoteistica di Freud, a cura di G. Zamagni, Castelvecchi, Roma 2015 33
Nota bio-bibliografica su Jan Assmann 31
Prefazione 31
Sviluppi recenti del pensiero di Jan Assmann tra Religione totale e Religio duplex 29
Gandhi e la pace nei musei del mondo 28
L’eredità contesa: l’impero di Akbar nel conflitto delle interpretazioni 14
Totale 2.554
Categoria #
all - tutte 10.555
article - articoli 4.384
book - libri 1.017
conference - conferenze 0
curatela - curatele 886
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.268
Totale 21.110


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021175 0 0 0 59 42 28 1 4 29 6 1 5
2021/2022354 26 36 0 23 11 4 16 102 18 41 15 62
2022/2023330 49 4 6 17 17 36 4 39 55 22 70 11
2023/2024400 12 49 19 45 21 19 32 42 34 23 29 75
2024/2025987 157 61 36 30 113 74 119 107 29 62 106 93
2025/2026293 161 23 33 76 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.554