LEVI, GUIDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.538
AS - Asia 6
SA - Sud America 3
NA - Nord America 1
Totale 6.548
Nazione #
IT - Italia 6.538
VN - Vietnam 3
AR - Argentina 2
SG - Singapore 2
BR - Brasile 1
CN - Cina 1
US - Stati Uniti d'America 1
Totale 6.548
Città #
Genova 3.083
Genoa 1.980
Rapallo 766
Vado Ligure 699
Bordighera 10
Singapore 2
Amorinópolis 1
Ashburn 1
Beijing 1
Grand Bourg 1
Ho Chi Minh City 1
La Plata 1
Totale 6.546
Nome #
Eros De Franceschi 149
Euroscepticisms. Resistance and Opposition to the European Community/European Union 122
Anti-Francoism and Europeanism: the Emblematic Case of "Cuadernos para el Dialogo" 103
Ugo G. Pacifici Noja, Agostino Pendola, Silvia Maiocchi, Arturo Della Volta: un garibaldino mantovano alla battaglia di Mentana 99
C’era una volta in America. Cinema, maccartismo e guerra fredda 92
Arturo Dellepiane 87
La stampa della Resistenza 86
Appunti per una biografia di Eros Lanfranco 85
Genova, Liguria, Europa. Protagonisti del federalismo nel secondo dopoguerra 85
Altiero Spinelli, il federalismo europeo e la Resistenza 80
Antonio Falchi: l'impegno civile tra guerra e ricostruzione 80
Zapatero, José Luis Rodrìguez 80
L’11 settembre, il terrorismo e la guerra nel cinema di Michael Moore 78
Il Movimento federalista europeo a Genova e in Liguria. Dal secondo dopoguerra al fallimento della Comunità europea di difesa (1945-1954) 78
La Resistenza 77
L'integrazione della Spagna nella Comunità europea: il ruolo dell'Italia 77
Enrico Cravero 76
Giorgio Doria (1929-1998) 76
Giuseppe Gallo e l’antifascismo mazziniano della Giovine Italia 75
Wladimiro Diodati 75
L'atteggiamento degli ambienti economici genovesi di fronte ai Trattati di Roma 74
Il ruolo della Jeunesse fédéraliste européenne nella lotta per l’unità europea. Dalla rifondazione all’Atto Unico: 1970-1986 74
Unione politica in progress. Partiti e gruppi parlamentari europei. 74
Gioventù Federalista Europea 74
Il ruolo della Gioventù federalista europea negli anni di Maastricht e della Convenzione Europea 74
L'ingresso della Spagna nella Cee e le politiche Mediterranee 74
Il ruolo della Resistenza nel salvataggio del porto di Genova 73
Giorgio Doria (1871-1922) 72
Spagna 72
Il cinema sovietico tra stalinismo e guerra fredda: "La caduta di Berlino" 72
Partiti politici ed Europa 72
Introduction 72
Bolis, Luciano (1918-1992) 72
Il Rotary e l’Europa: il Sodalizio italiano e il processo d’integrazione continentale 71
Francesco Manzitti tra Resistenza e ricostruzione 71
L’origine del federalismo europeo organizzato a Genova e in Liguria. Dalla Resistenza alla petizione per il Patto di Unione federale dell’Europa (1943-1950) 70
Domenico De Ferrari 70
"Back to the Future": il progetto della Zona franca intemelia 1945-1946 70
Il "Sexenio democrático" tra riformismo, repubblicanesimo e federalismo: alcune considerazioni su cinque recenti contributi storiografici 69
Vivere con la “corda al collo”: il giovane Gallo tra antifascismo, Resistenza e deportazione 69
PSE- Partito socialista europeo 69
Resistenza a Genova: momenti e figure 68
EFA- Accademia del Cinema Europeo 68
Il Movimento federalista europeo a Genova e in Liguria (1945-1954) 67
Italia e progetto europeo. La costruzione dell'Unione europea dal Manifesto di Ventotene al Trattato di Lisbona 67
Usellini e il cinema. Soggettista, sceneggiatore e critico 67
L’attività federalista di Luciano Bolis a Genova e in Liguria dalla Liberazione agli anni della CED 66
La Resistenza in Liguria: un percorso attraverso le immagini 66
Liana Millu nella Resistenza 66
Antifranchismo ed europeismo: il caso emblematico dei Cuadernos para el dialogo 66
Leopoldo Di Renzo 64
Italia, Spagna ed Europa tra storia e storiografia 64
Ortega Y Gasset, Josè 64
Federalismo europeo in Liguria tra antifascismo e dopoguerra 64
Prospettive di pace: mazziniani e garibaldini attraverso le pagine de "Il dovere" (1863-1871) 64
La Grande Genova fra Resistenza e immediato dopoguerra 62
L'impegno di Carlo Russo per l'Europa unita 62
La galassia euroscettica 62
I precursori dell’europeismo in Spagna. Repubblicani, federalisti e socialisti utopisti nel XIX secolo 60
Il movimento federalista europeo in Liguria (1945-2006) 58
Gonzàles, Felipe Màrquez 58
La Resistenza politica. Il ruolo del Comitato di liberazione nazionale 57
La parabola dell’europeismo spagnolo: partiti politici e opinione pubblica (1975-2020) 57
I rapporti tra federalisti toscani e liguri (1945-1954): il caso “Ortonovo” 56
Giulio Guderzo: Fra Italia, Svizzera e Francia. Nelle reti dell'Intelligence americana 1944-1945, Pavia, Pime, 2015. 56
Introduzione 56
El “brote” euroescéptico: i partiti spagnoli e l’Europa negli anni della crisi 56
I movimenti per l'unità europea. La Spagna franchista nel giudizio dei federalisti italiani tra gli anni Quaranta e Sessanta 55
Spagna e Italia nel processo d’integrazione europea (1950-1992) 55
Resistenza 55
Gli euroscetticismi: analisi e interpretazione storica di un fenomeno 55
El “brote” euroescéptico: i partiti spagnoli e l’Europa negli anni della crisi, 55
Recensione del volume di Antonio Testa, Europa "potenza civile" e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 55
Per una storia dell’europeismo in Liguria. Documenti e materiali 54
Pi i Margall y el federalismo español del siglo XIX 54
L'ombra del Sessantotto. Dai Taviani a Martone 53
Tra istituzioni e ideologia: caratteri del federalismo nella Spagna del XIX secolo 53
Memoria storica, cittadinanza, innovazione civica. Progetto per le nuove generazioni. 52
Il dibattito sul federalismo in Spagna tra Otto e Novecento 51
L’impegno federalista di Amedeo Mortara, tra Liguria e Lombardia 51
Nota biografica di Francesco Manzitti 51
Un inedito contributo sulla società genovese negli anni Venti 50
Socialismo ed europeismo nell'impegno politico di Carlo Da Molo 50
Spanish political parties and Europe: from Idyll to Disenchantment (1975-2016) 50
Matteo Salvini’s Nationalist Vision of Europe. The Conte I Cabinet (2018–2019) 49
null 49
Rezzoaglio: la lunga estate del ’44 49
Verso il Congresso dell'Aja: le relazioni tra i movimenti l'unità europea (1946-1947) 49
L’euroscetticismo all’esterno dell’Unione: Bannon, Cummings, Dugin e i nuovi scenari internazionali 48
Recensione. Francesca Trotorella. Un antifascisme européiste. Giustizia e Libertà et le Partito d'Azione (1929-1947), Bologna, Il Mulino, 2022 45
Introduzione 44
L’ombra del potere. I partiti europei: origini, storia, attualità 43
L’europeismo ai tempi dell’Assemblea Costituente 43
Giovanni Battista Varnier e la rivista “Storia e Memoria” 42
I partiti politici nella “lunga Resistenza” a Genova e in Liguria 39
Il Comune di Genova 38
Gli anni d'oro del cinema italiano 38
Il Comitato parlamentare italiano per l’unione europea (maggio 1947-gennaio 1948) 36
Resistenza 36
La storia è (ancor più) un bene comune 36
Totale 6.472
Categoria #
all - tutte 24.122
article - articoli 7.021
book - libri 1.286
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.107
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 13.708
Totale 48.244


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021178 0 0 0 6 30 39 13 5 39 13 16 17
2021/2022906 7 81 43 105 21 42 25 279 49 106 6 142
2022/2023977 101 36 17 105 131 177 22 85 156 15 95 37
2023/2024489 26 70 19 46 41 57 42 28 41 15 20 84
2024/20251.560 71 134 80 63 310 152 168 138 70 89 92 193
2025/2026481 201 41 95 144 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.752