LAGOMARSINO, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.657
AS - Asia 14
SA - Sud America 4
AF - Africa 1
Totale 5.676
Nazione #
IT - Italia 5.657
CN - Cina 7
SG - Singapore 5
BR - Brasile 2
VN - Vietnam 2
AR - Argentina 1
CL - Cile 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.676
Città #
Genova 2.351
Genoa 2.115
Rapallo 625
Vado Ligure 558
Bordighera 7
Beijing 2
Singapore 2
Buenos Aires 1
Cape Town 1
Imperatriz 1
Nha Trang 1
Santiago 1
Viamão 1
Totale 5.666
Nome #
Migration and the Global Crisis: New Prospects for Return? The Case of Ecuadorians in Europe 138
Messi al bando. Una ricerca-azione fra i giovani migranti e le loro organizzazioni della strada 131
Come leggere e interpretare un mondo clandestino 127
Dalla guerra per bande al coming out. Se il nemico impugna il microfono. 117
Hermanitos. Vita e politica della strada fra i giovani latinos in Italia 113
Documentare la prigione: riflessioni a partire da un laboratorio video-enografico 111
The unseen protagonists. Ecuadorians’ daughters between Ecuador and Southern Europe 107
Familias transnacionales peruanas y ecuatorianas en Italia: come se re-construye la maternitad y la paternitad a distancia 97
Domestiche per sempre? Donne immigrate e lavoro domestico e di cura nel contesto genovese. 92
El éxodo ecuatoriano a Europa 91
Discursos y acciones sobre la sexualidad entre adolescentes ecuatorianas en Génova 91
Il dibattito sulla Protezione Sociale Globale e Transnazionale. Introduzione 91
Globalizzazione delle organizzazioni della strada dei giovani latinos e delle politiche locali di riconoscimento 87
Cosa sono e dove vanno le organizzazioni della strada dei giovani latinos 86
Percorsi inattesi di transizione all'università:risorse e sfide per gli studenti di origine immigrata 86
Italy: unreceptive climate and forced adulthood 85
Cuando los pandilleros descubren la identidad latina:transnacionalismo y etnogenesis entre los jovenes inmigrantes de las organizaciones de la calle 85
Cittadini senza cittadinanza? 84
Mujeres latinoamericanas y mercato del trabajo 82
Dall’Ecuador a Genova: un modello migratorio in evoluzione 79
Giovani e famiglie ecuadoriane nelle migrazioni 79
Lo sguardo degli adulti: fra rimozione, allarme e riconoscimento 78
Celebrare da cittadini, vivere da immigrati. Una giornata elettorale in un cosrtile di Milano “come se fosse in Ecuador” 77
Derive e Approdi familiari. Le organizzazioni della strada come seconda famiglia 76
Visibilmente invisibili:i venditori di fiori ambulanti marocchini a Genova 76
Care Tasks and New Routines for Italian Families during the COVID-19 Pandemic: Perspectives from Women 75
Del pregiudizio e oltre. L’inserimento degli immigrati albanesi nel sistema economico genovese 74
Exodos y arribos entre Ecuador y Genova 74
Costruzione e ricostruzione delle relazioni familiari: problematizzando il rapporto tra famiglia e migrazione 73
Sull'alterità dei giovani latinoamericani. Sessualità adolescente a Genova 73
Da dove vengono e dove vanno? 73
esodi e approdi di genere.Famiglie transnazionali e nuove migrazioni dall’Ecuador 71
Violenze agite e violenze subite 71
Lockdown e ruoli di genere: differenze e conflitti ai tempi del Covid-19 in ambito domestico 70
Conclusioni 70
Marco Romito, First-generation students. Essere i primi in famiglia a frequentare l’università. Roma, Carocci, 2021 68
Essere Rey Latino in Italia. La costruzione biografica di chi viene messo al bando 68
Sugli usi simbolici della violenza 68
Peer Orientation in contesti multiculturali 68
La ricerca con i migranti: video, etnografia e ricerca-azione 68
La migration équatorienne et la crise du modèle d’”intégration subalterne”, in Ferry V., GalloroP., Noiriel G., (sous la direction de) 20 ans de discours sur l’integration, L’Harmattan, Forum IRTS de Lorraine, 2005 67
Risorse educative e riorganizzazione del capitale umano nei percorsi formativi dei giovani migranti 66
Più vicini che lontani.Giovani stranieri tra percorsi di cittadinanza e questioni identitarie 66
Fra strada e scuola: un gruppo di minori marocchinI 65
Il ritorno: miti e realta' di una nuova fase migratoria 65
Familias en movimiento: mas allà de los estereotipos de la maternidad transnacional 64
Lavoro minorile e immigrazione: il caso dei minori marocchini a Genova 64
La banda y la iglesia. Transiciones y espacios de subjetivizacion de la juventud latina en Barcelona y Génova 64
Orientamento scolastico: una risorsa per il successo formativo dei giovani stranieri 64
King Soprano. Una biografia messa al bando 63
Nella voce di madri e figli migranti: come cambia la famiglia e come si ri-struttura 63
Spiritual Well-Being and Mental Health During the COVID-19 Pandemic in Italy 62
Percorsi interrotti: le migrazioni come evento critico nella capitalizzazione e spendibilità del capitale umano 61
Transnazionalismo e percorsi familiari: profili di genere e di generazione a confronto nell’immigrazione ecuadoriana 61
La mediazione isolata. Sfide e limiti di una professione in crescita 60
Gli ecuadoriani nel mercato del lavoro genovese, in La Rosa M., Zanfrini L., (a cura di), Percorsi migratori tra reti etniche, istituzioni e mercato del lavoro, ISMU, Franco Angeli, 2003 59
Migracion ecuatoriana en Italia. las funciones de las redes migratorias 59
Family well-being during the COVID-19 lockdown in Italy: Gender differences and solidarity networks of care 59
Les femmes étrangères dans le travail de ménager et de soins à la personne: le modèle des pays d'Europe du Sud 57
Il Passo Seguente. I giovani di origine straniera all'università. 57
Tu chi sei? Identità e appartenenze 57
Attitudes and Beliefs of the Italian Population towards COVID-19 Vaccinations 54
I coyotes del pacifico. Quito-Los Angeles A/R 53
Migrazioni e religioni. Tra locale e transnazionale 52
La scuola plurale in Liguria. Una ricerca su didattica e mediazione culturale 52
Women Face to Fear and Safety Devices During the COVID-19 Pandemic in Italy: Impact of Physical Distancing on Individual Responsibility, Intimate, and Social Relationship 52
Which intercultural competences for teachers, educators, and social workers? A literature review 52
null 49
Pregare tra due mondi. Pratiche religiose e percorsi di integrazione degli immigrati 49
¿Cuál es la relación entre familia y migración?. El caso de las familias de emigrantes ecuatorianos en Génova 48
A Genova dentro la Nacion 47
Introduzione 46
Pratiche religiose e migrazioni:i latinoamericani nelle Chiese cristiane di Genova 44
Auto-riflessività e competenze Interculturali. Riflessioni metodologiche sull’utilizzo delle pratiche narrative collettive con le insegnanti. 43
LA PAURA INFLUENZA LA POLITICA? OLTRE IL BINOMIO IMMIGRAZIONE E SICUREZZA. Intervista al Ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero 42
Non più fantasmi: emersione e pratiche di autogestione delle organizzazioni della strada a Genova 42
Inclusive society and immigration: A systematic analysis of the literature 41
L'immigrazione femminile. Lo specchio di una città? 40
Mothers and Workers inthe Time of COVID-19:Negotiating Motherhood within Smart Working 33
Education as commons. Selected paper from AIS Education International Mid-term Conference 2023 32
The influence of relational skills and awareness on intercultural competence in early childhood education: a quantitative study. 32
Moving from “balancing” to “blending”: The role of identity integration for working parents 29
Giovani con background migratorio e processi di riconoscimento 25
Situando los márgenes de la Nación. Los italianos en Ecuador (xix-xx) 25
The Teaching Profession: Trends and Issues in the Italian School System 23
Migrazioni, pensarsi in movimento attraverso la religione. Introduzione 21
null 21
Totale 5.780
Categoria #
all - tutte 21.194
article - articoli 7.839
book - libri 496
conference - conferenze 441
curatela - curatele 1.888
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.530
Totale 42.388


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021176 0 0 0 10 17 28 11 19 32 6 25 28
2021/2022701 14 66 24 86 26 39 50 163 41 54 38 100
2022/2023769 84 53 14 54 91 149 5 62 146 16 80 15
2023/2024478 41 59 18 70 32 44 30 19 33 23 44 65
2024/20251.391 40 90 48 73 215 170 123 187 65 65 149 166
2025/2026716 374 52 123 167 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.780