NOVELLA, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.155
AS - Asia 48
SA - Sud America 10
Totale 6.213
Nazione #
IT - Italia 6.151
CN - Cina 41
BR - Brasile 7
SG - Singapore 5
FR - Francia 3
VN - Vietnam 2
AR - Argentina 1
NL - Olanda 1
PY - Paraguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 6.213
Città #
Genova 2.699
Genoa 1.984
Rapallo 792
Vado Ligure 658
Beijing 23
Bordighera 12
Milan 5
Singapore 4
Bauru 1
Biên Hòa 1
Campinas 1
Campo Grande 1
Caracas 1
Fernando de la Mora 1
Hanoi 1
Lagoinha 1
Manaus 1
Recreo 1
Santana de Parnaíba 1
Varjota 1
Totale 6.189
Nome #
Violazione delle procedure di informazione e consultazione sindacale nel trasferimento d'azienda: quali conseguenze? 317
Employee Rights on Transfer of Undertakings: Italian Legislation and EC Law 138
Prescrizione e decadenza 128
La certificazione non vincola il giudice nella qualificazione del rapporto di lavoro 114
Impresa 105
Condotta antisindacale e legittimazione ad agire. Il requisito della "nazionalità" nella giurisprudenza dell'ultimo decennio. 104
Le rinunce e le transazioni del lavoratore 100
Considerazioni sul dialogo tra dottrina e giurisprudenza in materia di giustificato motivo oggettivo di licenziamento 99
Analisi economica e interpretazione nel diritto del lavoro 99
Costantino Mortati e il diritto al lavoro. Brevi considerazioni 98
Profili di invalidità delle rinunce e delle transazioni del lavoratore concluse in sede di conciliazione sindacale 97
Art. 31 - I. Diritto a condizioni di lavoro sane, sicure e dignitose 95
Efficacia probatoria della confessione stragiudiziale e indisponibilità dei diritti del lavoratore 93
L'inderogabilità nel diritto del lavoro. Norme imperative e autonomia individuale 90
Contratto di lavoro e ispezione. Modelli e strumenti tra interessi pubblici e privati 86
La parità di trattamento a fini retributivi 85
Considerazioni sul regime giuridico della norma inderogabile nel diritto del lavoro 82
Efficienza economica e discipline dei lavoratori svantaggiati 81
Dubbi e osservazioni critiche sul principio di insindacabilità delle scelte economico-organizzative dell’imprenditore 81
Il metaverso come luogo di lavoro. Configurazione e questioni regolative 77
Contributi sindacali, sindacati non firmatari del contratto collettivo, condotta antisindacale: l'attesa pronuncia delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione 77
La tutela amministrativa e penale del lavoro tra punizione e riparazione 77
La tutela del lavoro nel mercato 76
Certificazione in materia di lavoro e tutela giurisdizionale 76
Intervento 75
Art. 46, 1° comma, lett. a) - Differimento di termini per l'esercizio di deleghe in materia di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, incentivi all'occupazione e apprendistato e di occupazione femminile 74
Apprendistato professionalizzante: alcune questioni aperte 73
Art. 36 - Modifiche all’articolo 9 del decreto-legge n. 148 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 236 del 1993 73
Art. 2113 73
Nuove tecniche di diritto diseguale e principio di eguaglianza 72
Applicazione del contratto collettivo e categoria professionale. Vecchi e nuovi problemi. 72
Aspetti giuslavoristici delle trasformazioni dei servizi pubblici locali 71
Diritto alla conciliazione, conciliazione contrattata, conciliazione octroyée 71
I concetti di costo contabile, di costo-opportunità e di costo sociale nella problematica costruzione gius-economica del giustificato motivo oggettivo di licenziamento 70
La disciplina del lavoro nel settore non profit 70
Certificazione in materia di lavoro e attività ispettiva 70
Il nuovo art. 2112 c.c. e i vincoli del diritto europeo 69
Il trasferimento di imprese 68
I rapporti tra certificazione del contratto di lavoro e sindacato giudiziale. Il contributo del Tribunale di Milano. 68
Il lavoro part-time dopo la Legge di stabilità, tra vincoli e politiche di promozione. 67
Sulla legittimità del trasferimento nella retribuzione mensile del trattamento di fine rapporto 65
Il lavoro nell'impresa sociale: quali prospettive? 65
Il trasferimento di ramo d'azienda: la fattispecie. 65
La tutela del lavoro nel mercato 63
La prova del danno biologico da “superlavoro” 63
Nuove discipline delle trasformazioni dei servizi pubblici locali. Profili giuslavoristici. 62
Rimedi e sanzioni nel diritto del lavoro in trasformazione. Presentazione 62
Art. 2113 - Rinunzie e transazioni 62
Osservazioni sulla stabilità del lavoro e la tutela della concorrenza nelle vicende circolatorie dell'impresa 61
Intervento 61
L'inderogabilità delle norme nel diritto del lavoro 61
Il rider non è lavoratore subordinato, ma è tutelato come se lo fosse 61
Il licenziamento discriminatorio: fattispecie e ripartizione degli oneri probatori 61
Le garanzie dei diritti 60
La costruzione giurisprudenziale della nozione di "trasferimento di ramo d'azienda" 60
Derogabilità collettiva e individuale del regime a tutele crescenti 60
Art. 2112 - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda 60
La dimensione sociale del diritto del lavoro 59
Il licenziamento per svolgimento di attività lavorative o extra-lavorative durante la malattia. 59
Le garanzie dei diritti dei lavoratori 59
Risposta a "Tre domande sul diritto del lavoro per giuslavoristi insigni e giovani dottorandi" 58
Il modello italiano dell'ispezione sul lavoro: deterrence, compliance o altro? 58
Effettività del diritto alla retribuzione e attività di vigilanza 57
La Corte di Cassazione dopo la sentenza Amatori: autonomia funzionale e conservazione dell’identità del ramo d’azienda ceduto 56
Il licenziamento del lavoratore malato 55
Labor Inspections on Wages in Italy 55
La conciliazione sindacale tra legge, prassi, forma e sostanza 54
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo senza repêchage: quali conseguenze? 52
La tutela del lavoro nel mercato 51
Diritti dei lavoratori e trasferimento d'azienda nel codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Vecchie e nuove questioni. 51
Note sulle tecniche limitative dell’autonomia individuale nel lavoro a progetto 50
Il ritorno della discrezionalità giudiziale dopo la sentenza n. 194/2018 della Corte costituzionale 49
Pubblico e privato nei servizi pubblici locali. I riflessi sugli esoneri dagli obblighi previdenziali c.d. minori 48
Le garanzie dei diritti 47
Lavoro subordinato, lavoro a progetto, lavoro autonomo. La legge n. 92/2012 ridefinisce le fattispecie? 47
Legge 29 dicembre 1990, n. 428. Art. 47 - (Trasferimento d'azienda) 45
null 45
Decreto lavoro: modifiche alla disciplina dei contratti a tempo determinato 43
La subordinazione in prospettiva. Opinioni a confronto. 42
Prefazione alla riedizione digitale - Dalla tutela alla parità 41
null 38
Il progetto di riforma del mercato del lavoro: prime considerazioni 35
null 35
I salari negli appalti pubblici 34
Recensione a J.M. Díaz Rodríguez, Tratado práctico sobre la inspección de trabajo. Jurisprudencia, esquemas, cuestiones prácticas y formularios, Thomson Reuters, 2016 33
La tutela del lavoro nel mercato 32
2113 29
Le garanzie dei diritti dei lavoratori 28
Il trasferimento d’azienda e di ramo d’azienda 26
La prova della discriminazione nel rapporto di lavoro 26
Città, porto, lavoro: la regolamentazione del porto di Genova 26
Poteri del datore di lavoro nell’impresa digitale: fenomenologia e limiti 25
SOGGETTI E FATTISPECIE DEL DIRITTO DEL LAVORO: FRAMMENTAZIONE E RICOMPOSIZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’INTERSEZIONALITÀ 24
La tutela dei diritti dei lavoratori 23
Costo del lavoro e retribuzione negli appalti pubblici di servizi. Il quadro normativo e qualche numero 21
Il lavoro dell’artista dello spettacolo tra coinvolgimento e creatività 18
Presentazione 15
null 11
La tutela del lavoro nel mercato 9
Totale 6.332
Categoria #
all - tutte 22.656
article - articoli 12.791
book - libri 785
conference - conferenze 774
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.306
Totale 45.312


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021128 0 0 0 0 15 14 16 11 39 10 10 13
2021/2022869 7 96 44 115 27 58 39 213 56 73 25 116
2022/2023966 95 36 42 100 138 178 8 69 203 8 65 24
2023/2024524 29 66 22 47 49 43 33 47 36 14 69 69
2024/20251.394 20 117 57 114 232 167 128 143 61 78 96 181
2025/2026657 233 88 123 210 3 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.332