SPESSO, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.083
AS - Asia 7
SA - Sud America 6
Totale 7.096
Nazione #
IT - Italia 7.083
BR - Brasile 5
CN - Cina 2
VN - Vietnam 2
BD - Bangladesh 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
SG - Singapore 1
Totale 7.096
Città #
Genova 3.533
Genoa 1.824
Rapallo 854
Vado Ligure 571
Bordighera 301
Beijing 2
Quận Chín 2
Cabo Frio 1
Diamantina 1
Recife 1
Semarang 1
São Paulo 1
Tijucas 1
Totale 7.093
Nome #
Giacomo Agostino Brusco: la progettazione del fronte sulla nuova piazza 454
Enrico Pinna e Mariri Viardo: continuità del Moderno 169
Architecture, Perspective and Scenography in the Graphic Work of M. C. Escher: from Vredeman de Vries to Luca Ronconi 154
Mario Ceradini, architettura religiosa e modernismo: S.Maria Liberatrice in Roma 131
Complexity in Humanistic Urban Renewal of a Feudal Settlement. Pienza, Italy 124
Coincidentia oppositorum: Pienza, Geometry of Nature 111
Caterina Marcenaro, musei a Genova 1948-1971 109
Storicità della residenza economico-popolare: Giuseppe Nicolosi e la progettazione delle borgate romane (1935-1941) 98
La conservazione dei supporti museografici dismessi: il cric telescopico per il frammento della tomba di Margherita di Brabante curato nel 1949-1950 da C. Marcenaro e F. Albini nella Galleria di palazzo Bianco a Genova 98
Appunti sull'impiego dei materiali lapidei nell'industria italiana delle costruzioni durante il regime fascista 97
Integrazione di beni storico-geografici in ambiente GIS Open Source: aumentare la visibilità del patrimonio rurale per la promozione dell’entroterra ligure 95
Pietre policrome nelle architetture di Genova durante il regime fascista: aspetti di documentazione e rilevamento 95
Adeguamento della scala metallica ottagonale di Palazzo Rosso a Genova (Franco Albini e Franca Helg 1952-1962) 94
Enrico Pianna et Mariri Viardo: continuité de la Modernité 93
Ferdinando Fuga e Alessandro Gregorio Capponi 92
A proposito di Genova 91
Domenico Baino, “magister antelamus” nella Corsica dell’età barocca, 90
Columnae monstruosae: fortuna dell'incisione Prevedari, dalla Liguria alla Spagna 89
Architetture di Corsica. Dal XV al XVIII secolo 88
Italian Architecture for the Salesian Order in the Middle East (1891-1926) 86
Bonaventura da Bagnoregio e Sisto V: una interpretazione letteraria dei restauri degli obelischi, 83
La cultura architettonica a Roma nel secolo XVIII: Gerolamo Theodoli (1677-1766) 80
Architetture dimenticate del Novecento 79
Papa Pio II, dall’esperienza letteraria alla conservazione dei monumenti 78
Carlo Francesco Barabino 76
Committenze architettoniche dei Bolognetti nella Roma tardo-barocca (1678-1756) 76
La Certosa di Ema 76
Le tecniche e lo spazio. Profilo dell'architettura genovese contemporanea dalla Restaurazione al 'miracolo economico' 74
Sebastiano Cipriani: una contraddittoria attività progettuale fra innovazione e tradizione 74
Architecture for religious institutions 73
Gerolamo Theodoli e la famiglia Bolognetti: ratiocinatio et fabrica della chiesa di San Pietro Apostolo a Vicovaro, 72
Carlo Francesco Barabino (1768-1835), Architettura civile per Genova 71
Theodoli Gerolamo 71
COLOURS FOR URBAN ARCHITECTURES: THE LUSO-BRASILEIRA AZULEJARIA (XVII-XX CENTURIES), NOTES FOR A CRITICAL SURVEY 71
Rotte atlantiche dell'architettura italiana. Il Nordeste al tempo dell'egemonia dello zucchero brasiliano (1549-1676) 70
Le pietre e l'eterno. Architetture religiose: costruzioni e restauro 70
Guida ai luoghi di interesse etruscologico della Provincia di Roma 70
Franco Albini a Genova: architettura e civismo 69
Il Manicomio in contrada Abrara a Genova 69
L'opera di Charles de Wailly in palazzo Spinola a Genova: persistenze barocche come meta-linguaggio 68
Da Zevi a Labò, albini e Marcenaro. Musei a Genova 1948-1962: intersezioni tra razionalismo e organicismo 68
MONUMENTI E NEO-AVANGUARDIE ROMANE: JULIO LAFUENTE (1952-1986) 67
Enea Silvio Piccolomini. Scritti di architettura 66
Wiener Neustadt: un riferimento per Pienza 66
Territorio, città e architettura nella Oratio de laudibus florentine urbis di Leonardo Bruni 66
Note sulla cultura architettonica genovese nella seconda metà del XVIII sec. 65
Il Campo Marzio da Cesare ad Augusto. Discontinuità e continuità fra i due programmi urbanistici 65
L’ammodernamento dei castelli laziali: Sebastiano Cipriani a Vicovaro e al Circeo 65
Note in margine alle relazioni fra continuità cultuali e stratificazioni architettoniche 64
Note sul tema della pars urbana della villa e sulle relazioni con l’opera di Marco Terenzio Varrone 64
Nature/Organicism vs Architecture/Geometry: a Full Conservation of Corsican Landscape throughout the Genoese Rule (1453-1768) 63
Storiografia e tutela in Prosper Mérimée: l'occasione delle Notes d'un voyage en Corse (1839-1840) 62
Nuove architetture per Roma. Il Museo dell'Ara Pacis di Richard Meier 62
Rapporti tra produzione letteraria e progettazione architettonica. L’ambiente arcadico romano intorno alla metà del XVIII secolo: Salvi, Vanvitelli, Capponi e Fuga 62
Il tema spaziale in Cesare Brandi. 61
L’Aljafería di Saragozza, Studio sull’orientamento meridiano del piano di costruzione 61
Integralità dell'architettura. Nel centenario dell'istituzione del corso universitario per la professione di architetto 61
Teoria dell'architettura. Dal V secolo a. C. al Barocco 60
Rapporti tra produzione letteraria e progettazione architettonica :il caso di Gerolamo Theodoli 60
Tagliafichi, Emanuele Andrea 60
L’edificio scolastico “A. Guidoni” 58
L’identità metropolitana, Poli di sviluppo urbano del territorio provinciale nel XX secolo. La valle dell’Aniene: Guidonia 58
La riscoperta delle mani: neomedievalismo come socialismo 58
L’indagine storica e il progetto di conservazione. Il caso della chiesa di San Pietro a Vicovaro 57
Restauri di Sebastiano Cipriani nel feudo baronale del Circeo (1720-1727) 57
Premesse a Pienza, Architettura e umanesimo integrale 57
L’écho normand dans l’éclectisme tardif à Rome 56
Roma XL 1871-2021 56
Horologium Augusti 55
Architettura purista a Genova 55
Santa Maria Liberatrice al Testaccio in Roma e le architetture di Mario Ceradini per l’Opera salesiana 55
Piranesi e l’Aventino 55
Insegnamento d'Architettura, pratica, collezionismo e stato del disegno architettonico nelle capitali del Barocco italiano tra il 1670 e il 1730. Genova 55
Stone Genoese and Renaissance gates: colours and textures. A proposal for interdisciplinary researches 55
L'architettura a Genova nell'età dell'Illuminismo 54
Il portale dell’antico ospedale di San Giacomo in Augusta a Roma 53
Adriano Alessandrini: sectilia opera per le architetture dello Studio Paniconi/Pediconi e di Giovanni Muzio (1950-1969) 53
Storicità delle architetture di Sisto V nel Piceno 52
Vicovaro 51
Le strutture per l’assistenza sociale 51
Italia 45/00. Storia/Progetto, discipline in dialogo. Atti del convegno 51
Senso del Sacro e architettura: l'esperienza del dialogo inter-religioso 49
Sabaudia 49
La poetica del frammento nella collaborazione Marcenaro/Albini 49
L'architettura italiana nel Movimento Moderno, 1926-1945 49
recensione a L. Borgese, L'Italia rovinata dagli Italiani. Scritti sull'ambiente, la città, il paesaggio 1946-1970, a cura di V. Emiliani, Milano 2005 48
Prossedi 46
Architetture italiane del secondo Novecento: molteplicità e complessità dei percorsi progettuali e storiografici 45
Teatro India, Roma: hortus conclusus in terrain vague 45
Per una lettura dei giardini di Vrijburg a Recife nella chiave dell'Umanesimo cristologico 44
Il ruolo delle architetture teatrali nella città romana. Il paradigma del Campo Marzio dalla crisi della Repubblica al principato di Augusto 42
MATRICI TOSCANE DELL’ARCHITETTURA RINASCIMENTALE IN CORSICA (1453-1553) 41
null 39
Hudnut/Zevi 1945 Post-modern: il pensiero umanistico progressivo in Italia 39
San Felice Circeo 38
Walther Ruttmann: tecnica del collage e cine-scrittura no-fictional espressionista (Berlin, Die Simphonie der Großstadt, 1927) 34
Mario Ceradini. Diffusione internazionale dell'architettura modernista italiana 34
Les ports de la Ligurie 32
null 31
null 29
Totale 7.131
Categoria #
all - tutte 24.176
article - articoli 5.123
book - libri 5.075
conference - conferenze 717
curatela - curatele 758
other - altro 256
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.247
Totale 48.352


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021269 0 0 0 7 14 56 25 24 50 22 35 36
2021/20221.107 15 91 29 131 67 89 83 263 34 111 21 173
2022/20231.078 114 75 51 95 157 199 4 79 201 13 66 24
2023/2024777 25 74 9 43 21 53 149 280 17 11 22 73
2024/20251.267 21 117 38 58 173 190 104 174 79 71 87 155
2025/2026457 208 45 88 116 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.228