TACCOGNA, GEROLAMO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.721
AS - Asia 3
Totale 5.724
Nazione #
IT - Italia 5.721
SG - Singapore 3
Totale 5.724
Città #
Genova 2.895
Genoa 1.600
Rapallo 626
Vado Ligure 577
Bordighera 23
Singapore 3
Totale 5.724
Nome #
Interpretazione dello scopo della concessione demaniale e decadenza per suo mutamento sostanziale 150
Misure di salvaguardia del piano regolatore portuale in itinere, nel rilascio di concessioni demaniali 126
Demanio marittimo costiero e servizi pubblici locali: appunti per legislatori regionali ed amministratori pubblici locali 107
L'indennizzo nella revoca delle concessioni demaniali marittime 103
The evolution of European Community Law on Public Procurement between 2006 and 2008 102
Approvvigionamento di uranio per utilizzatori europei: questioni concernenti l'amministrazione CEEA del mercato ed il particolare la "procedura semplificata" 100
Contracting Agile Developments for Mission Critical Systems in the Public Sector 100
Circolare ministeriale ed affidamento del servizio di rimorchio (Tribunale amministrativo regionale del Lazio, 13 giugno 2016) 99
Le operazioni portuali nel nuovo diritto pubblico dell'economia 98
Beni in trust e patrimonio indisponibile delle pubbliche amministrazioni 97
Struttura federale dello Stato, provvista finanziaria dei Länder e perequazione economica territoriale in una recente decisione del Tribunale Costituzionale tedesco 95
L'affidamento degli appalti "privatizzati" delle nuove asl, quali rimedi e quale giurisdizione ? 93
Autorità indipendenti per il contenzioso in materia di pubblici appalti ? 89
Considerazioni in tema di ipoteca su opere portuali turistiche affidate in regime di concessione di lavori pubblici 88
Organizzazione amministrativa e concorrenza nelle operazioni portuali 87
Il principio di precauzione nella giurisprudenza amministrativa 87
L'infrastrutturazione dei porti: competenze e procedure di affidamento 86
Appunti per un inquadramento giuridico della gestione e riscossione, in forma esternalizzata, delle entrate locali 86
Appunti per il corso di diritto amministrativo - I contratti delle amministrazioni pubbliche 86
Campi eolici e paesaggio. Evoluzioni ed involuzioni giurisprudenziali 84
La disciplina giuridica delle acque pubbliche con particolare riferimento a quella del demanio lacuale 83
Il servizio pubblico locale di ormeggio affidato direttamente dal Comune ad una propria società mista, nella quale il socio privato è stato scelto tramite gara 82
Azione popolare 81
I mutui degli enti pubblici tra affidamento mediante gara e ricorso diretto alla Cassa Depositi e prestiti 81
Autonomie territoriali e libertà 81
Applicabilità dei principi del diritto privato al procedimento amministrativo? 81
Circolazione e sosta dei veicoli all'interno dei complessi ospedalieri 79
Storia e tecnica di formazione della l. n. 341/1990 "Riforma degli ordinamenti didattici universitari": il tutorato 77
Il contenzioso innanzi ai Giudici amministrativi sulle nomine dei presidenti delle autorità portuali 77
Subconcessione di banchine per operazioni portuali ? 76
Appunti per il corso di diritto amministrativo - I servizi pubblici locali 76
I “diritti autonomi passeggeri” ed i corrispettivi per il servizio portuale di stazione marittima 76
Il comandante di aeromobile 75
Extracomunitari nel lavoro alle dipendenze pubbliche ? 73
Questioni in tema di conferenza di servizi 73
L'assentimento dei terminal portuali: riparto della potestà normativa tra Stato e Regioni; procedure e criteri di aggiudicazione 73
Questioni in tema di gare per concessioni relative a terminal portuali: grandi compendi e partecipazione dei concessionari di terminal contigui 73
L’accesso alla battigia attraverso aree in concessione demaniale marittima 73
Il dissenso qualificato nelle conferenze di servizi relative ai progetti di porto turistico 73
I servizi antinquinamento ed antincendio nei porti, nella prospettiva dell’autoproduzione e della libertà d’impresa 73
La sicurezza della navigazione tra libertà dei servizi di trasporto marittimo e disciplina degli aiuti 72
Il nuovo equilibrio tra Stato e Regione con riguardo alle attività ed ai servizi svolti nei porti destinati ai traffici marittimi internazionali 71
Il potere di approvazione delle tariffe di handling negli aerporti: una sentenza "sfuocata" ? 71
Sulla necessità di pubblicizzare preventivamente le procedure di aggiudicazione degli appalti per prestazioni di servizi cd. non prioritari ("di elenco B") 71
Il principio di leale collaborazione nella recente giurisprudenza amministrativa 70
La raccolta differenziata e le filiere dei materiali di recupero 70
Storia e tecnica di formazione della l. n. 341/1990 "Riforma degli ordinamenti didattici universitari": i diplomi di laurea breve 69
Limiti alla legittimità di deroghe ai termini di pagamento e ai tassi degli interessi moratori previsti dal d. lg. n. 231 del 2002, con specifico riguardo ai contratti ad evidenza pubblica 68
I partenariati pubblico-pubblico orizzontali, in rapporto alla disciplina dell'aggiudicazione degli appalti 68
Trasporti marittimi, fiscalità portuale e libera prestazione dei servizi: qualche dubbio sulla giurisprudenza della Corte di Giustizia 67
Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e concorrenza, secondo l'interpretazione della Corte di Giustizia 67
I porti turistici fra demanio marittimo, servizio pubblico, opere pubbliche, organismi di diritto pubblico ed iniziative imprenditoriali private 67
Le procedure di gara per l'acquisto dei farmaci biologici e biosimilari da parte del servizio sanitario nazionale 64
Strumenti urbanistici e demanio marittimo 63
Spetta al Sindaco o alla Giunta l'autorizzazione a stare in giudizio in nome e per conto del Comune ? 63
Il principio di leale collaborazione nella recente giurisprudenza amministrativa 63
Gli strumenti giuridici al servizio di una politica per la gestione integrata e lo sviluppo sostenibile della costa 62
I nuovi piani regolatori dei porti di rilevanza internazionale e nazionale e le problematiche giuridiche connesse alle previsioni delle destinazioni funzionali delle aree operative 60
Il procedimento amministrativo 60
Principi del diritto privato e procedimento amministrativo 60
Il contenzioso tra Stato e Regioni innanzi alla Corte costituzionale con riguardo alla nomina dei presidenti delle autorità portuali (anche nella prospettiva della tensione tra interesse nazionale e cd. federalismo di esecuzione) 60
Incertezze circa i confini fra demanio marittimo ed attigue aree di proprietà privata 60
Debiti delle usl sorti prima del 1° gennaio 1996: imputazione sostanziale e legittimazione processuale 59
La disciplina dell'organizzazione amministrativa 58
L'attività edilizia delle pubbliche amministrazioni 57
Disciplinare la politica per valorizzare l'amministrazione ? 56
Giusto processo amministrativo e integrazione della motivazione dell'atto impugnato 54
Tutela dei lavoratori e concorrenza nell'aggiudicazione degli appalti pubblici 54
Individuazione delle offerte da sottoporre a valutazione di anomalia negli appalti pubblici di servizi 49
Rimedi giurisdizionali amministrativi contro il silenzio-diniego; ragioni per l'applicabilità delle regole previste per il silenzio-inadempimento 49
Il regime giuridico della sansa derivante dall'estrazione di olio nei frantoi, tra rifiuti, sottoprodotti e biomasse 49
Diritto all'outdoor e peste suina africana 49
Spending review e società finanziarie regionali 48
Orientamenti interpretativi della Corte di Giustizia, riforme e prospettive di evoluzione della concorrenza nei pubblici appalti 45
L’ordinamento giuridico tedesco di fronte al virus Sars-CoV-2 41
Dissesto idrogeologico e proprietario incolpevole, fra disciplina di tutela del suolo ed altre normative rilevanti 36
L'appalto integrato 27
Art. 4 - Art. 5 - Art. 6 25
Trasporti 23
Teoria e pratica dell'interesse pubblico, fra diritto e politica 23
The challenge of complexity and the possible role of public ethics 22
Il ritorno dell'appalto integrato 13
Illeciti professionali degli operatori e relative dichiarazioni nelle gare d'appalto 11
Il demanio marittimo fra Stato ed autonomie, nel quadro del principio di buon andamento dell’attività amministrativa 3
Totale 5.796
Categoria #
all - tutte 19.745
article - articoli 14.868
book - libri 782
conference - conferenze 333
curatela - curatele 0
other - altro 522
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.240
Totale 39.490


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021172 0 0 0 7 4 30 14 14 52 7 19 25
2021/2022905 26 71 28 148 64 43 46 212 31 94 16 126
2022/2023821 82 28 2 96 96 182 4 80 124 11 52 64
2023/2024372 35 57 7 18 17 41 25 32 23 12 57 48
2024/20251.199 59 91 66 99 209 122 141 132 35 53 89 103
2025/2026456 224 24 83 125 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.796