PICCINNO, LUISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.226
AS - Asia 1
Totale 4.227
Nazione #
IT - Italia 4.226
SG - Singapore 1
Totale 4.227
Città #
Genova 1.878
Genoa 1.535
Rapallo 412
Vado Ligure 391
Bordighera 9
Totale 4.225
Nome #
The Development of Pleasure Boating and Yacht Harbours in the Mediterranean Sea: The case of the Riviera Ligure 160
Genoa: Colonizing and Colonized City? The Port City as a Pole of Attraction for Foreign Merchants (16th-18th Centuries) 152
Le popolazioni liguri e la pesca del corallo nel Mediterraneo. L’impresa di Francesco Di Negro e soci 150
Genoa, 1340–1620: Early Development of Marine Insurance 133
Genoa, Sixteenth Century-1797 111
Genoa and the Sea: Policy and Power in an Early Modern Maritime Republic, 1559–1684, By Thomas Allison Kirk, reviewed by Luisa Piccinno 105
Trade of precious corals in the Mediterranean in the Middle Ages 104
Città, porto, economia locale. I progetti di ampliamento del Portofranco di Genova tra Sei e Settecento 102
Cultura economica e cultura mercantile: idee e protagonisti 100
Commercial Agreements and Social Dynamics in the Medieval Genoa, by Quentin van Doosselaere, reviewed by Luisa Piccinno 99
Whatever the Cost: Grain Trade and The Genoese Dominating Minority in Sicily and Tabarka (16th-18th Centuries) 96
Cinque secoli di carta. Produzione, commercio e consumi della carta nella "Regio Insubrica" e in Lombardia dal Medioevo all'età contemporanea 93
La presenza genovese a Tabarca attraverso la documentazione degli archivi familiari 91
Grandi porti e scali minori nel Mediterraneo in età moderna: fattori competitivi e reti commerciali 91
Andrea Addobbati, Facchinerie, immigrati bergamaschi, valtellinesi e svizzeri nel porto di Livorno (1602-1847) 89
Relaciones commerciales entre Génova y el Norte de Africa en la Edad Moderna: el caso de Tabarca 87
Lo sfruttamento del corallo nel Mediterraneo occidentale in età moderna: uomini, tecniche, capitali 87
Le Compagnie di facchini stranieri operanti nel porto di Genova (secoli XV-XVIII) 84
Economia marittima e operatività portuale. Genova, secc. XVII-XIX 83
Dall’accademia al Parlamento: il percorso scientifico e politico di Antonio Ponsiglioni 82
Rischi di viaggio nel commercio marittimo del XVIII secolo 81
Alleanze, conflittualità e diplomazia tra Genova e la Spagna: i contratti di asiento per la gestione di Tabarca (1542-1695) 81
La cultura economica 79
I trasporti in Liguria all'inizio dell'Ottocento. Nuove dimensioni e modelli operativi 78
L’imprenditoria varesina vista attraverso al Rassegna Mensile della Camera di Commercio (1863-1927) 76
Turismo d’élite e sviluppo industriale: la città di Varese tra Otto e Novecento 74
Giuseppe Lupo. Le fabbriche che costruirono l'Italia 74
Prime ricerche sui pescatori di corallo genovesi dell’isola di Tabarca 72
Il servizio di trasporto pubblico urbano a Genova tra Sette e Ottocento: i facchini da portantina 72
Genoa: A city with a port or a port city? 71
Il contributo della scienza economica allo sviluppo del nuovo Stato italiano 69
Incertezza e rischio nel commercio marittimo. Le pratiche di avaria genovesi dagli studi di Giuseppe Felloni al database europeo AveTransRisk 69
Il pensiero economico di Antonio Ponsiglioni, un docente parlamentare (1842 - 1907) 68
Il mutuo soccorso in Liguria tra continuità e cambiamento 68
I Lomellini e l'avventura di Tabarca. Storia di un legame plurisecolare 68
Cultura e dibattito economico in Liguria (secoli XVI-XIX) 67
Il commercio del corallo nel Mediterraneo in età moderna 64
Un'impresa fra terra e mare. Giacomo Filippo Durazzo e soci a Tabarca (1719-1729) 63
Porti e strade della Liguria durante la dominazione francese 59
General Average and Risk Management in Medieval and Early Modern Maritime Business 58
Presentazione 58
La riflessione economica in Liguria tra scienza e pratica (secoli XVI-XIX) 58
Una “impresa portuale”: organizzazione interna e servizi offerti dalla manodopera operante nello scalo genovese in Età Moderna 55
La Repubblica di Genova e l'isola di Tabarka: la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio plurisecolare 50
Relazioni economiche e scambi commerciali tra Liguria e Piemonte in età napoleonica 50
THE TRADE OF PRECIOUS CORALS IN THE MEDITERRANEAN FROM THE MIDDLE AGES TO THE NINETEENTH CENTURY 50
Managing Shipping Risk: General Average and Marine Insurance in Early Modern Genoa 50
Il servizio di trasporto pubblico urbano a Genova tra Sette e Ottocento: i facchini da portantina 49
Mutualismo e congiuntura economica in Liguria nel primo Novecento. Un'analisi quantitativa 48
Presentazione 47
Quello "scoglio in mezzo al mare" ... 41
Assistance to Ships and Cargo Handling in the Early Modern Port of Genoa 37
The Economic Structure of Maritime Trade Calling at the Port of Genoa Through the Analysis of General Average Data (Sixteenth–Seventeenth Centuries) 35
Reti e strategie dei mercanti stranieri operanti a Genova in età moderna: primi risultati di un nuovo percorso di ricerca 31
Prefazione 30
Book Review: Porto e città: L’economia del mare ad Ancona dall’Unità al Duemila by Roberto Giulianelli 29
Foreign Labor in the Port of Genoa: Privileges, Integration and Conflicts (15th–19th Centuries) 26
Review: Genoa ‘La Superba:’ The Rise and Fall of a Merchant Pirate Superpower 26
CHAPTER 1. Genova come polo di beni e manufatti artistici: fonti e percorsi di ricerca (secoli XV-XVII) 19
Genoa’s Maritime Economy in the Early Modern Age: Port, Trade and Merchant Communities in the International Market Network 12
L’oro rosso di Tabarca. Aspetti organizzativi e gestionali della pesca del corallo barbaresco tra XVI e XVIII secolo 7
Tabarca e i domini genovesi d'Oltremare: equilibri politici e dinamiche economiche tra Medioevo ed Età Moderna 4
Presentazione 4
Totale 4.326
Categoria #
all - tutte 15.106
article - articoli 3.452
book - libri 880
conference - conferenze 0
curatela - curatele 562
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 10.212
Totale 30.212


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021195 0 0 0 10 30 19 11 11 32 32 24 26
2021/2022497 15 48 15 58 11 26 35 147 14 51 16 61
2022/2023529 58 9 8 26 75 92 3 45 104 9 79 21
2023/2024400 26 63 3 48 25 61 20 17 19 12 16 90
2024/20251.001 15 79 25 58 155 88 109 119 72 68 109 104
2025/2026468 188 53 79 148 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.326