GIORDANO, ALBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.784
AS - Asia 1
SA - Sud America 1
Totale 2.786
Nazione #
IT - Italia 2.784
BR - Brasile 1
SG - Singapore 1
Totale 2.786
Città #
Genoa 1.618
Genova 459
Vado Ligure 458
Rapallo 245
Bordighera 4
Campinas 1
Singapore 1
Totale 2.786
Nome #
I social media uccidono la democrazia? Byung-Chul Han e il paradosso della libertà 98
Libere, indipendenti, patriote. Mazzini, Mill e i diritti delle donne 77
Gli antifederalisti. I nemici della centralizzazione in America (1787-1788) 71
In lode del profitto e altri scritti 67
I dilemmi della democrazia americana 63
La liberazione delle donne 63
SCRITTI SULL'AGRICOLTURA E IL TERRITORIO 61
Questione sociale, mercato e istituzioni: la collaborazione di Luigi Einaudi a 'La Stampa' 57
Il paradosso della concorrenza 57
I ciechi dai ghetti ai diritti. L'Istituto Chiossone dal 1868 al 2018 54
Contro il regime. Panfilo gentile e l'opposizione liberale alla partitocrazia (1945-1970) 54
Etica, democrazia e mercato. In margine ad un libro di Brunella Casalini 53
Free Labour, Free Women: Re-appraising Harriet Taylor’s Feminist Economics 48
Wilhelm Röpke, il liberalismo e l'idea di Europa 47
Edmund Burke e il pensiero politico inglese nel secondo Settecento 47
Liberalismi a confronto: John Stuart Mill e Luigi Einaudi 46
Harriet Hardy Taylor Mill (1807-1858), Filosofa 46
Diritto di proprietà 45
Elites, mercato e democrazia. La teoria politica di Panfilo Gentile 44
Giuseppe Saredo 43
I liberali e la costituzione italiana. Storia di un rapporto difficile (1946-1947) 42
Democracia, soberanía y populismo. Algunas enseñanzas del liberalismo italiano 42
Carlo Antoni. Un filosofo liberale nel labirinto della politica 42
Eguaglianza 42
Sustainable Liberalism: A Modest Proposal for Global Recovery 41
Contro i demagoghi. I pericoli della democrazia americana 38
Il mito della sovranità popolare. Luigi Einaudi, la democrazia e la teoria della classe politica 38
Luigi Einaudi and the Dilemmas of Liberal Democracy 38
Diritti, eguaglianza e human flourishing. Il femminismo liberale di Harriet Taylor 38
Per un’Italia libera e democratica. I liberali e il sistema politico repubblicano nel secondo dopoguerra 36
Democrazia, propaganda, "fatti alternativi": George Orwell e le radici della post-verità 35
Riformare il liberalismo. Luigi Einaudi e la ‘Terza Via’ (1942-1948) 35
La via lunga. Il liberalismo scomodo di Luigi Einaudi 34
Luigi Einaudi e la politica 34
Il primato della politica. Cavour, Giolitti e la governance dell'Italia liberale 33
Luigi Einaudi e la natura della libertà economica 33
Il costituzionalismo liberale di Luigi Einaudi 32
Liberalismo plurale. Dal Settecento al ventesimo secolo 32
Moral Values and Market Economy: Liberalism and Humanism in Panfilo Gentile 32
Quanto costa la democrazia? Debito pubblico e generazioni future 31
La “grammatica della democrazia” di Michelangelo Bovero 31
Gli individui e le istituzioni: il rompicapo di un liberale 31
Populism, Prejudice and the Rhetoric of Privilege 30
Un manifesto di ieri per l'Europa di domani 29
Post-Truth, Polarization and Other Emotional Threats to Democracy 29
Il giovane Einaudi e il socialismo: una questione aperta (1893-1902) 29
Il liberalismo di Luigi Einaudi e il pensiero politico americano 28
Un liberale a Novi. Luigi Einaudi e la campagna elettorale piemontese per la Costituente 28
Rischio, profitto e sicurezza. L’antropologia economica di Luigi Einaudi 28
Panfilo Gentile 28
On Einaudi’s Liberal Heritage. A Short Reply 27
La nascita dello Stato moderno. La trattatistica politica da Bodin a Boccalini 27
Il peccato originale di Filadelfia. I Founding Fathers e la democraticità della costituzione americana 27
Le radici del pensiero politico 27
Il pensiero politico di Luigi Einaudi 27
Us and Them. The Logic of Othering form Pink Floyd to Populists 27
Quanto durano le istituzioni. Jefferson, Madison e il diritto di ogni generazione a rifondare la democrazia 27
L’America di Cooper, tra demagogia e tirannia della maggioranza 26
Sovranità nazionale e sovranità popolare. L’antinazionalismo liberale di Luigi Einaudi 26
La sovranità dell’individuo. Lysander Spooner, Henry David Thoreau e la critica libertaria al protego ergo obligo 26
Tra repubblicanesimo e Ragion di Stato: i Discorsi politici di Paolo Paruta 26
The Making of the Third Way. Wilhelm Röpke, Luigi Einaudi and the Identity of Neoliberalism 25
Le regole del buongoverno 25
Luigi Einaudi e i partiti politici 25
L’insidia del demagogo 24
Introduzione 24
Introduzione 24
Il pensiero politico di Einaudi 24
Tempo in Occidente 23
Trust and Freedom: Wilhelm Röpke e le infrastrutture immateriali del mercato 23
Third Way, Liberalism and the Crisis of Civilization: Wilhelm Röpke Facing the Second World War 23
Piero Gobetti 22
Uno scorcio d’America nel basso Piemonte: il Centro Studi “John F. Kennedy” di Francavilla Bisio 22
Luigi Einaudi e il neo-liberalismo europeo 21
Prefazione 21
“Secure the Blessing of Liberty to our Posterity”: The Founding Fathers and Intergenerational Solidarity 20
Il liberalismo istituzionale di Camillo Benso di Cavour 20
La penna della Repubblica. James Fenimore Cooper e il destino della democrazia americana 18
Introduzione 17
Luigi Einaudi, il liberalismo e l'ambiente 14
Individuo e istituzioni: l'umanesimo di Luigi Einaudi 11
Polemica contro il mio tempo 4
L'epopea di un liberale "contro": Panfilo Gentile e la degenerazione delle democrazie 2
Totale 2.885
Categoria #
all - tutte 14.805
article - articoli 5.880
book - libri 3.394
conference - conferenze 175
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.356
Totale 29.610


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202119 0 0 0 0 1 1 5 1 4 3 1 3
2021/2022484 4 128 6 25 2 6 15 144 6 41 16 91
2022/2023356 71 9 2 18 31 39 2 83 59 7 30 5
2023/2024378 18 36 7 44 19 32 25 19 21 28 24 105
2024/20251.141 67 83 42 25 208 102 103 135 74 71 118 113
2025/2026478 227 18 105 128 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.885