ISETTA, SANDRA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.219
AS - Asia 20
SA - Sud America 18
Totale 10.257
Nazione #
IT - Italia 10.218
BR - Brasile 16
CN - Cina 9
VN - Vietnam 7
SG - Singapore 2
AZ - Azerbaigian 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
NL - Olanda 1
Totale 10.257
Città #
Genova 5.311
Genoa 2.606
Rapallo 1.423
Vado Ligure 840
Bordighera 35
Hanoi 3
São Paulo 3
Beijing 2
Ho Chi Minh City 2
Venice 2
Baku 1
Boa Vista 1
Bắc Ninh 1
Esteio 1
Goiânia 1
Jequié 1
Maceió 1
Palmeiras de Goiás 1
Paracambi 1
Quito 1
Santa Cruz do Sul 1
Santiago 1
Sapiranga 1
Senhor do Bonfim 1
São Pedro da Aldeia 1
Taubaté 1
Três Lagoas 1
Totale 10.244
Nome #
FuturAntico 10 : collana di studi linguistico-letterari sull’antichità classica del dafist (ex D.AR.FI.CL.ET. “francesco della corte”) 479
Passio Agnetis BHL 156 282
Tertulliano. L'eleganza delle donne. De cultu feminarum. 274
Tertulliano. Il velo delle vergini, (revisione critica, introd. trad. comm.) 239
Il dono: gratuità e libertà. 220
Presentazione a FuturAntico 10 189
Passio Marinae BHL 5303c 160
Apocalisse. Il senso della fine. Atti del Convegno, Genova, Palazzo Ducale e Museo Diocesano 14 – 21 gennaio 2010 128
Dove dimorano gli eroi. La casa all’ombra del simbolo. 124
Passio Victoris et Coronae (ms Turin DV 517) 119
Apocalissi. Il senso della fine 114
Il linguaggio 'ascetico' di Francesco Petrarca nel De vita solitaria 113
«Ed ella credette, partorì un feto abortito e il dolore scomparve»: le vite interrotte della lussuria 112
Passio Victoris et Coronae (ms Turin DV 517) 108
Incontri di "Maia". I incontro, 7 marzo 2019: Letteratura e follia 108
Dopo il convegno 'Cristianesimo e cinema'. Alcune riflessioni 105
Tematiche patristiche ‘de cultu feminarum’ 104
CHIARA FERRARI TONIOLO, Il Commento ai Salmi di Cirillo di Alessandria. Tesi di dottorato in Storia Religiosa. Ciclo XIII. Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Studi storico-religiosi. a.a. 2001-2002. 162 pp. 102
Lo spirito della tristezza e dell’accidia in Giovanni Cassiano: una sintesi filosofica, teologica, scientifica 100
AA. VV., Atti del I simposio di Efeso du S. Giovanni Apostolo, a.c. di L. Padovese 100
Passio Luciae BHL 4992 100
La guerra in cielo: angeli alleati dei santi 98
Io sono Il Signore, Colui che ti guarisceMalattia versus Religione tra antico e modernoAtti del Convegno internazionale 26-29 maggio 2010 96
Asellio, Sabino 95
Epigramma latino 95
Aulo Gellio 93
Avieno, Rufio Festo 92
Passio Victoris et Coronae BHL 8561 92
La follia demoniaca: un problema di 'agitazione' 91
Prefazione al volume Dove dimorano gli eroi. La casa all'ombra del simbolo (FuturAntico 11) 91
Il volto e gli sguardi. Atti del convegno ‘… e la Parola si fece film’, 2° Incontro GGCC (Giornate Genovesi di Cultura Cristiana), Imperia 17-18 ottobre 2008 90
Dal ventre del mare 90
Arellio Fusco 89
A tavola con i monaci: il piacere dell’austerità 88
Girolamo e l’allegoria dei doni 88
Agostino d’Ippona, ‘De Musica’, comm. di U. Pizzani -G.Milanese, ‘Lectio Augustini’,- Settimana agostiniana pavese ed. “Augustinus”, Palermo 1990 86
L’origenismo latino minore 85
The God's men adventures. Narrative elements in the monastic rules. 85
AA.VV., ‘De libero arbitrio’ di Agostino d’Ippona, ‘Lectio Augustini’, Settimana agostiniana pavese, : ed. “Augustinus”, Palermo 1990 85
Festo, Sesto Pompeo 83
Il corpo del martire 83
Introduzione a Incontri di «Maia». I Incontro, Genova 7 marzo 2019, Letteratura e follia 83
Il ‘carmen ad Flavium Felicem’. Problemi di attribuzione e reminiscenze classiche 82
G. Roccatagliata, Le origini della psicoanalisi nella cultura classica. 82
Apocalisse. Il senso della fine 82
Letteratura cristiana e Letterature europee. Atti del Convegno - 2004 Genova Capitale europea dell cultura. Genova 9-11 dicembre 2004. 80
Sul ‘de aquae frigidae usu’ di Calvo 80
Chi era San Vittore? 80
AA.VV. Donna e matrimonio alle origini della Chiesa, a cura di Enrico dal Covolo, Biblioteca di Scienze Religiose 122, Roma, Las, 1996 80
Io sono il Signore, colui che ti guarisce Malattia versus Religione tra antico e modernoAtti del Convegno internazionaleRoma 26-29 maggio 2010 79
Tertulliano e l'eleganza delle donne 78
Inno latino 78
Conclusioni al volume Le Légendier de Turin. Ms. D.V.3 de la Bibliotheque Nationale Universitaire. Avec DVD 78
Pastorino Agostino 77
La donna colpita sette volte: agiografia e allegoria nell’ep. 1 di Girolamo 77
Cronaca di una fine annunciata: la storia delle persecuzioni in Sulpicio Severo. Fonti, metodo, interpretazione. 76
Levio 75
Asconio Pediano, Quinto 75
La ‘curationum gratia di Martino’: la scienza al servizio del miracolo? 74
Tertulliano, Scorpiace, a c. di G. Azzali Bernardelli, “Bibl. Patr.” 14, Firenze 1990 74
Cesio Basso 72
Tertulliano. L'eleganza delle donne. De cultu feminarum 72
Calpurnio Siculo 71
Il Capro espiatorio. Mito Religione Storia. Atti del Convegno. Genova 13-14 marzo 2007. 70
Dizionario patristico e di Antichità cristiane, vol.I (A- F) 70
La tragedia classica latina 70
Lactantius. De mortibus persecutorum, ed. and. transl. by J.L. Creed 70
AA.VV., “De moribus ecclesiae catholicae et de moribus Manichaeorum” “De quantitate animae” di Agostino d’Ippona, ‘Lectio Augustini”, Collana diretta da L.F. Pizzolato e G. Scanavino 70
Animali simbolici. Alle origini del Bestiario cristiano II (Leone-Zanzara) 69
Eutropio 69
Tertulliano e l'eleganza delle donne 69
Hic est cui de manu angeli liber porrigitur. Modelli agiografici nell’Ystoria sancti Thomae de Aquino 69
Anniano Falisco 68
Ricordo di Agostino Pastorino 68
Agostino, "un buon compagno di viaggio" 68
Struttura unitaria del ‘de cultu feminarum’ di Tertulliano 67
I linguaggi del mare 67
La distruzione di Gerusalemme in Sulpicio Severo (Chron. II 30): studio delle fonti. 66
Il piccolo diavolo. Dalla celluloide al cenobio e ritorno 66
Il corpo del martire 66
La morte di Vitellio: un ‘lapsus memoriae’ nei ‘Chronica’ di Sulpicio Severo? 65
Il 'De ave phoenice' attribuito a Lattanzio 65
«Maia» 70 anni. Dalla fondazione della rivista al presente (1948-2018) 65
«Gli anni della nostra vita sono settanta, ottanta per i più robusti» (salmo 89 [90], 10) 64
Un tascabile del V secolo. La compendiosa lectio della storia in Sulpicio Severo 64
Tertulliano. L’eleganza delle donne (edizione critica, introd. trad. comm.) 64
Latronibus duobus duobus Ariis. L'inventio crucis nei Chronica di Sulpicio Severo 63
Rassegna di studi avitiani 63
La Lettera ai Romani, a cura di S. Cipriani, Bologna, EDB, 1995, 141pp. 63
J.C. Charlet, La création poètique dans le Cathémerinon de Prudence 63
SULPICIO SEVERO. CRONACHE 63
P.A. Gramaglia, Tertulliano. Il battesimo 63
La Vita Antonii: prima e ultima tentazione di Flaubert 62
IntroduzioneIl volto e gli sguardiBibbia Letteratura Cinema 62
Eumenio 62
Commedia latina 62
Salome: la danza di morte del culto antico 61
Oltre Sansone. Chiave biblica dell'opera di saint Saëns 61
Introduzione al Volume Il ventre del mare 61
Licinio Calvo ‘ad amicos’ 60
Totale 9.298
Categoria #
all - tutte 31.618
article - articoli 9.682
book - libri 3.350
conference - conferenze 0
curatela - curatele 4.325
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.261
Totale 63.236


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021318 0 0 0 0 24 61 31 14 75 18 44 51
2021/20221.288 22 140 83 131 39 49 129 279 79 124 22 191
2022/20231.709 154 80 36 162 227 292 15 126 284 61 231 41
2023/2024792 59 98 20 76 64 104 60 48 37 49 73 104
2024/20251.785 97 170 93 112 267 203 126 216 80 73 152 196
2025/2026659 299 48 88 224 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.347