Nel contributo si presenta un’indagine condotta fra 113 docenti di francese e studenti con DSA della scuola secondaria di primo grado con l’obiettivo di comprendere se si ritengono soddisfatti dei manuali attualmente in adozione; considerata la scarsità di pubblicazioni scientifiche sull’apprendimento del francese in caso di DSA, si espongono anche alcune linee guida utili per chi intende proporre attività inclusive.
I manuali di lingua francese per la scuola secondaria di I grado: un’indagine sull’accessibilità per gli studenti con DSA
Rita Cersosimo
2022-01-01
Abstract
Nel contributo si presenta un’indagine condotta fra 113 docenti di francese e studenti con DSA della scuola secondaria di primo grado con l’obiettivo di comprendere se si ritengono soddisfatti dei manuali attualmente in adozione; considerata la scarsità di pubblicazioni scientifiche sull’apprendimento del francese in caso di DSA, si espongono anche alcune linee guida utili per chi intende proporre attività inclusive.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



