L’articolo descrive una proposta didattica per studenti del quarto anno di Medicina, volta a sviluppare competenze comunicative tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT. Il corso di dieci ore integra attività teoriche e pratiche, con casi studio che simulano interazioni medico-paziente, e utilizza il questionario ME-CO per monitorare i progressi. Gli studenti riflettono sull’importanza della comunicazione e della cura pedagogica nel processo clinico.

A proposal for the use of AI in the development of communication skills in medical students

Valentina Pennazio;Rita Cersosimo
2024-01-01

Abstract

L’articolo descrive una proposta didattica per studenti del quarto anno di Medicina, volta a sviluppare competenze comunicative tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT. Il corso di dieci ore integra attività teoriche e pratiche, con casi studio che simulano interazioni medico-paziente, e utilizza il questionario ME-CO per monitorare i progressi. Gli studenti riflettono sull’importanza della comunicazione e della cura pedagogica nel processo clinico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1254226
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact