MAMONE, GRAZIANO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.330
AS - Asia 1
SA - Sud America 1
Totale 1.332
Nazione #
IT - Italia 1.327
FR - Francia 2
BR - Brasile 1
NL - Olanda 1
VN - Vietnam 1
Totale 1.332
Città #
Genoa 796
Genova 237
Vado Ligure 170
Rapallo 118
Bordighera 2
Curitiba 1
Thái Nguyên 1
Turin 1
Venice 1
Totale 1.327
Nome #
Da Vievola a Valona. Storia di Eugenio Muratore, chauffeur ventimigliese al servizio dei generali alleati in Albania al tempo della Grande Guerra. 129
La guerra nelle lettere di Giovanni e Dina Piccardi fra Sicilia e Firenze (1943-44), a cura di Piero Piccardi 81
Il laboratorio storiografico 'Voci dal baule'. Dalla storia di gente comune alla storia in comune. 78
Orizzonti di un bersagliere ventimiglese alla guerra di Libia. 1911-1912 71
Memorie di sabbia. Storia di un bersagliere alla guerra di Libia. 1911-1912 64
La posta e i soldati nella guerra di Libia. 63
Legionari del duce in Spagna. Tra storia e memoria. 1936-1945 47
Il monumento alla Libera Repubblica Partigiana di Pigna 40
Dalla custodia alla cura. Infermieri e riforma psichiatrica in Italia 37
Corpi della terra promessa. I combattenti italiani in Libia e la violenza di genere 36
Imperiese 34
La guerra in posta. Mobilitazione, consenso e prigionia. Un caso studio 34
Infanzia e guerra aerea in Italia. 1911-1945 32
Nazionalismo e filatelia nella Grande guerra. Il caso de L'Annunzio Filatelico Internazionale 31
La mercificazione dell'infanzia nella guerra di Libia. 1911-1912 30
La costruzione del trauma nella guerra di Libia (1911-1912) 30
Mémoire et récit de la Grande Guerre. Regards croisés sur l’historiographie en France et en Italie 30
Flying to conquer. The aeronautical pedagogy in narratives for children in Italy (1911–1945) 29
Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912 29
I frati del popolo. I cappuccini alle elezioni del 18 aprile 1948 28
Il sacrario britannico della Prima guerra mondiale a Bordighera 28
Guerra alla Grande Guerra. La galassia dissidente tra Basso Piemonte, Liguria di Ponente e Provenza. 1914-1918 28
Dalle periferie del fascismo. Le italiane scrivono al caudillo. 1936-1939 28
La memoria disfatta. Caporetto nelle scritture di guerra 27
The Big Contradiction. Feminism and Communism in Lotta Continua 1968-1978 27
Videogiochi, pubblicità e infanzia negli anni Ottanta e Novanta 27
Soldati italiani in Libia. Trauma, scrittura, memoria. 1911-1912 27
L'Archivio Ligure della Scrittura Popolare di Genova (Alsp) 26
Le scritture dei prigionieri italiani nella Grande Guerra 26
«Terre scorticate». Colonialismo e realtà urbane in Libia tra percezione e trasformazione 25
Servizio postale e scrittura. Comunicazione, rappresentazione, immaginario 25
Diario del dolore. Feriti e crocerossine nella Prima guerra mondiale attraverso le loro scritture 25
Ombre rosse. La repressione del disfattismo e lo spettro bolscevico in Italia (1917-1919) 23
Storia Postale. Per un dibattito metodologico 21
Morti e viventi. Lutto e memoria della Grande Guerra in Liguria 18
"Prefazione" a Luigi Iperti, "Storie di Frontiera. Il secondo dopoguerra ai confini occidentali", Genova, De Ferrari, 2020, pp. 13-16. 12
La costruzione del trauma nella guerra di Libia (1911-1912), in G. Mamone, F. Milazzo (a cura di), Storia e psichiatria. Problemi, ricerche, fonti, Milano, Biblion, 2019, pp. 159-172. 5
Totale 1.351
Categoria #
all - tutte 6.635
article - articoli 3.361
book - libri 1.125
conference - conferenze 169
curatela - curatele 64
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 1.916
Totale 13.270


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20217 0 0 0 0 0 0 4 1 2 0 0 0
2021/202276 0 7 6 12 14 0 6 18 0 5 0 8
2022/2023163 7 0 0 9 9 18 4 52 30 1 29 4
2023/2024155 6 34 3 21 12 34 1 2 9 3 11 19
2024/2025466 3 43 5 10 73 43 71 54 17 28 66 53
2025/2026329 95 54 82 98 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.351