FORTUNATI, MAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.256
AS - Asia 2
Totale 5.258
Nazione #
IT - Italia 5.256
SG - Singapore 2
Totale 5.258
Città #
Genova 2.654
Genoa 1.551
Rapallo 600
Vado Ligure 440
Bordighera 11
Singapore 2
Totale 5.258
Nome #
The fairs between lex mercatoria and ius mercatorum 119
Scrittura e prova. I libri di commercio nel diritto medievale e moderno 116
Ecrivains et écritures de bord entre statuts maritimes et codifications 103
Francesco Berlingieri e la prima scienza marittimistica genovese 101
Captivi, riscatti ed assicurazione alla vigilia dei Codici 97
Recensione a AA.VV. Carta studii et scolarium commorancium in Studio Vercellarum. 4 aprile 1228. Intorno al primo documento della Università medievale di Vercelli, Alessandria – Novara – Vercelli, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro 2005 94
L'abbigliamento tra divieti ed obblighi nella storia del diritto 92
Recensione a A. SCIUME’, I progetti del codice di commercio del Regno italico (1806 – 1808), Giuffrè, Milano 1999 88
Baldasseroni Pompeo 88
Giacomo Astengo 86
Recensione a G. Minnucci, La capacità processuale della donna nel pensiero canonistico classico. Da Graziano a Uguccione da Pisa, Milano 1989 85
Recensione a A. Padoa Schioppa, Saggi di storia del diritto commerciale, Milano 1992 85
Recensione a C. PECORELLA, Studi e ricerche di storia del diritto, Giappichelli, Torino 1995 84
Accame Fabio 84
Recensione a A. LEGNANI, La giustizia dei mercanti, L’Universitas mercatorum, campsorum et artificum di Bologna e i suoi statuti del 1400, Bologna, Bononia University Press 2005 83
Recensione a P. Maffei, Tabula picta. Pittura e scrittura nel pensiero dei glossatori 83
Recensione a L'Amiata nel Medioevo, cur. M Ascheri-W. Kurze, Roma 1989 82
Comunicazione sul Convegno Civiltà comunale: libro, scrittura, documento (Genova, 8-11 novembre 1988) 82
La cultura giuridica ligure tra prassi, tribunali e commercio: l’età tardo medievale e moderna 81
Astengo Carlo 81
Baldasseroni Ascanio 80
I giudici della Rota genovese nel XVI secolo: schedatura e problemi di fonti 79
Il ministro e lo spazzacamino. Osservazioni sul progetto di legge sul lavoro dei fanciulli del 1879 78
Recensione a Civiltà comunale: libro scrittura, documento. Atti del Convegno (Genova 8-11 novembre 1988), Genova 1989 78
Il gioco d'azzardo nella codificazione penale italiana dell'Ottocento 78
La lex mercatoria nella tradizione e nella recente ricostruzione storico – giuridica 77
“Non potranno essere gettati”. Assicurazione e schiavitù nella dottrina giuridica del XVIII secolo 77
Le giurisdizioni mercantili nel commercio di antico regime 77
L'Ufficio e il Monte dell'Abbondanza di Savona 76
Berlingieri Francesco 76
Prime note sulle origini del processo di autonomia didattica e scientifica del diritto marittimo 75
“Mercanti in fiera”. Note su una giurisdizione speciale 75
Recensione a Cultura ed istituzioni nella Sicilia medievale e moderna, cur. A. Romano, Messina 1992 74
Recensione a S. CARUSO, La miglior legge del Regno. Consuetudine, diritto naturale e contratto nel pensiero e nell’epoca di John Selden (1584 – 1654), Milano, Giuffrè 2001 73
Tra l'Austria, l'Italia e l'Europa: diritto marittimo e assicurazioni a Trieste alle soglie dell'annessione 73
Paolo Boselli e «Le droit maritime en Italie» 72
Recensione a E. Contino. Mire di espansione commerciale del Regno di Napoli nel secolo XVIII. I progetti di compagnie con le Indie Orientali, Napoli 1990 72
Recensione a G. VALLONE, Istituzioni feudali dell’Italia meridionale tra Medioevo ed antico regime. L’area salentina, Viella, Roma 1999 72
Recensione a I Capitoli dello Studio della Nobile Città di Messina, cur. D.Novarese - A. Romano 72
Recensione a P. GROSSI (a cura di), Giuristi e legislatori. Pensiero giuridico e innovazione legislativa nel processo di produzione del diritto. Atti dell’incontro di studio Firenze, 26-28 settembre 1996, Giuffrè, Milano 1997 72
Bensa Enrico 72
Paolo Boselli e i problemi del suo tempo 72
Mogli e donne di fronte ai creditori nell’età del diritto comune 71
Recensione a ORAZIO CONDORELLI, Unum corpus, diversa capita. Modelli di organizzazione e cura pastorale per una “varietas ecclesiarum” (secoli XI – XV), collana I libri di Erice 29, Roma, Il Cigno Galileo Galilei 2002 71
Note sul diritto di fiera nelle fonti giuridiche di età moderna 71
Recensione a R. FEENSTRA, Legal Scholarship and Doctrines of Private Law, 13th – 18th Centuries, Aldershot Variorum 1996 70
Recensione a I poteri politici e il mondo universitario (XIII-XX secolo). Atti del Convegno Internazionale di Madrid 28-30 agosto 1990, cur. A. Romano - J. Verger, Messina 1994 68
M. E. GOMEZ ROJO, Historia juridica del anatocismo, Malaga- Barcellona 2003 67
Recensione a El dret comu i Catalunya. Actes del IV Simposi Intenacional. Homenatge al professor Iosep M. Gay Escoda. Barcelona, 27-28 de maig de 1994, Ediciò d'AQUILINO IGLESIA FERREIRÒS, Fundaciò Noguera, Barcelona 1995 67
Aspetti giuridico amministrativi del riordino territoriale della “legge Rattazzi” del 1859 in Liguria 67
Il diritto di fiera tra lex mercatoria e ius mercatorum 65
L'avvocato marittimo nel labirinto codicistico 65
Recensione a Istituzioni politiche e giuridiche e strutture del potere politico ed economico nelle città dell'Europa mediterranea medievale e moderna. "La Sicilia", cur.A. Romano, Messina 1992 63
La giustizia dei mercanti tra common law e ius mercatorum 63
Chapter 11: Tontines in Italy 63
Recensione a G. Diurni, Le situazioni possessorie nel Medioevo. Età longobardo-franca, Milano 1988 62
Recensione a G. MINNUCCI, La capacità processuale della donna nel pensiero canonistico classico. II. Dalle scuole d'oltralpe a S. Raimondo di Pennaforte, Milano 1994 61
Recensione a G. BRUGNOTTO, L’”aequitas canonica”. Studio e analisi del concetto negli scritti di Enrico da Susa (cardinal Ostiense), Editrice Pontificia Università Gregoriana, Roma 1999 61
registri del Banco di San Giorgio 58
“La pietosa ingiustizia dei magistrati”. Il dibattito sul suicidio dell’assicurato tra Ottocento e Novecento 58
Un progetto di codificazione commerciale nella Roma di Pio IX. Antonio Fabi ed il suo “Codice di commercio per lo Stato Pontificio” 56
I delinquenti nell'arte. A proposito della conferenza pisana di Enrico Ferri 55
I rapporti tra Savona e Genova in alcuni consilia quattro-cinquecenteschi 55
Mediazione ed arbitrato a Savona nel primo basso medioevo 54
Chapter 2: Italy 53
«Accentrare nell’ordine politico ed emancipare nell’ordine amministrativo». Le scelte dell’Italia in età risorgimentale 51
null 47
Targa Carlo 45
Paolo Boselli e il governo di unità nazionale 45
A proposito di Gian Savino Pene Vidari. Scritti di storia del diritto delle assicurazioni a cura di C. Bonzo 40
null 33
Il De mercatura: struttura, contenuti e metodo 31
Targa Carlo 31
Chapter 6 A: Italy. The development of fire insurance in Italy from the eighteenth to the twentieth century 20
Catechismi politici ed alfabetizzazione costituzionale nel Regno di Sardegna 17
Prefazione 11
La storia. Dall’Età napoleonica al presente 11
Gli statuti marittimi e il diritto commerciale 10
A proposito di Gian Savino Pene Vidari, Scritti di storia del diritto delle assicurazioni 6
Documentazione notarile e giustizia civile nella Savona del primo Duecento. Il Cartulare di «Saono» (1216-1217) 4
Totale 5.310
Categoria #
all - tutte 18.600
article - articoli 8.311
book - libri 327
conference - conferenze 1.297
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.665
Totale 37.200


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021127 0 0 0 3 6 19 4 18 42 5 13 17
2021/2022753 10 66 16 171 24 50 64 149 24 61 20 98
2022/2023745 78 38 13 52 108 157 5 52 122 0 100 20
2023/2024440 18 66 7 31 47 126 9 15 23 18 31 49
2024/20251.116 66 84 31 45 184 95 97 185 34 68 133 94
2025/2026324 129 17 68 110 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.310