MASSA, AGOSTINO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.597
AS - Asia 12
SA - Sud America 12
AF - Africa 1
Totale 4.622
Nazione #
IT - Italia 4.597
BR - Brasile 11
VN - Vietnam 5
SG - Singapore 3
CN - Cina 2
AR - Argentina 1
DZ - Algeria 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
Totale 4.622
Città #
Genova 2.003
Genoa 1.673
Rapallo 503
Vado Ligure 406
Bordighera 12
Hanoi 3
Beijing 2
Singapore 2
Alvorada 1
Bangkok 1
Gravataí 1
Guarujá 1
Guaíba 1
Ho Chi Minh City 1
Ipirá 1
Minaçu 1
Oran 1
Paranaiguara 1
Parobé 1
Phủ Lý 1
Rawalpindi 1
Santa Cruz do Sul 1
Simoca 1
São Paulo 1
São Romão 1
Totale 4.621
Nome #
Coping with the “NIMBY Syndrome”: political issues related to the building of big infrastructures in liberal democracy countries 125
The NIMBY syndrome: problems in the local implementation of environmental related political decisions 113
Famiglie appartenenti a minoranze etniche e processi di integrazione nella percezione degli assistenti sociali del Comune di Genova 113
Globalizzazione e modelli di corporate governance in Europa tra competizione e convergenza 112
Giovani, mass media e socializzazione politica 104
Gestione delle risorse umane e variabili istituzionali 103
Giovani e comunicazione elettorale 100
Comparative analysis of capitalist economies: USA, EU and developing countries 96
Women and political representation in Italian local government 95
La relazione con utenti di minoranze etniche nella percezione degli operatori dei servizi sociali 94
Ai confini dei processi di governance: gli organi del decentramento comunale nelle reti del governo locale 93
Sociological aspect of environmental risk: theory and practice 92
Culture promozionali e marketing politico: riflessioni sul caso italiano 91
La politica dal basso. Istituzioni e personale politico del decentramento nel Comune di Genova. 90
Servizi sociali e utenti originari di Transnational Nation-States: il caso dell'Ecuador a Genova 88
Youths and Atypical Work in Italy: The Uneven Path to Occupational Stability 87
Percorsi di lavoro atipico e processi di individualizzazione 86
Ascoltare e comunicare. Le relazioni con il cittadino nella pubblica amministrazione che cambia 86
Organizzazione e funzionamento del decentramento comunale. I servizi alla persona nei Municipi del Comune di Genova 85
Flessibilità e lavoro atipico in provincia di Genova 83
Dalle Delegazioni ai Municipi: il decentramento nel Comune di Genova. 81
Stranieri residenti e cambiamento dell'utenza dei servizi sociali: il caso di Genova. 79
Comunicazione e informazione pubblica negli Enti locali. Una ricerca sui Comuni della Liguria 78
Antichi legami e nuove destinazioni: l’emigrazione ligure 78
From Memory to Freedom. Research on Polish Thinking about National Security and Political Community. 77
Integrazione delle famiglie appartenenti a minoranze etniche 75
La formazione come risorsa per la cooperazione sociale: il caso della Liguria 75
La rappresentanza femminile nelle istituzioni politiche elettive 74
Partecipazione e rappresentanza politica nel sistema del decentramento comunale in Italia: studio di un caso locale 74
Utenti stranieri dei servizi sociali territoriali: il caso di Genova 74
Partecipazione politica e governo locale a Genova 72
I dirigenti d’azienda in Italia 72
Persistenza e mutamento: le elezioni circoscrizionali nel comune di Genova 70
Processi di globalizzazione, migrazioni internazionali e trasformazioni sociali: un’introduzione 69
La Lega Nord all'esordio: le elezioni amministrative del 1990 a Genova 68
La comunicazione istituzionale nei comuni della Liguria 68
Imprese europee e processi di globalizzazione 67
Attività sportiva, riabilitazione e inclusione sociale in ambito psichiatrico: un progetto di vela solidale 66
La classe politica del decentramento comunale a Genova 66
Skating on the Thin Ice. Giovani, lavoro atipico e percorsi di stabilizzazione occupazionale. 65
Gli Uffici Relazioni con il pubblico e la società dei servizi. 63
Il superamento del capitalismo industriale: due approcci a confronto 63
Imprese e processi di globalizzazione: il caso del settore marittimo-portuale a Genova 61
“Un assaggio d’Europa”. Il programma Erasmusplus e la mobilità intraeuropea di breve durata: il caso dell’Università degli Studi Genova 60
I dirigenti europei e le sfide della globalizzazione 59
Valori e atteggiamenti politici degli adolescenti genovesi 57
Verso una rivoluzione manageriale? I dirigenti e la transizione italiana dal capitalismo familiare a quello finanziario 56
Imprese cinesi e accesso ai capitali internazionali: quando i mercati non sono davvero globali 55
Person, nation, state: interdisciplinary research in security studies. Introduction 55
Minoranze etniche e servizi sociali territoriali, nella percezione degli operatori professionali: uno studio nell'area genovese. 54
Le associazioni della vela solidale nell’interazione con i Servizi sociali: note da uno studio di caso 49
Migrazioni internazionali e percorsi di integrazione 48
Politiche transnazionali a confronto: i casi dell’Ecuador e della Repubblica Dominicana 48
The Transnational Reconfiguration of Politics and Its Implications for Nation-States and Their Security 47
Comparative Analysis of Capitalist Economies: a Focus on Europe and its Different Models 46
International Migration and Transnational Social Protection: Theory and Practice 46
The sub-municipal level of politics in Italy: a case study 46
Servizi sociali, utenti stranieri e forme di “protezione sociale transnazionale" 46
La globalizzazione alla prova: aumento della frammentazione e processi di riaggregazione 44
Verso l'"Euro-manager": i dirigenti e la sfida europea 43
L’impatto delle politiche di sostegno ai propri cittadini residenti all’estero sui servizi sociali del Paese ricevente: il caso dell’Ecuador in Italia 41
Savona. Un'emigrazione che guarda oltreoceano 41
From Risk Society to The Metamorphosis of the World: Global Environmental Threats in the Sociological Analysis of Ulrich Beck 41
I servizi sociali nel quadro della “protezione sociale transnazionale” degli utenti stranieri 40
Covid-19, servizi sociali e utenza di origine straniera 40
Transnational Social Protection and the Role of Diplomatic Networks of Migrant-Sending Countries 32
Stati-Nazione, migranti e welfare state: verso forme di protezione sociale transnazionale 30
Le associazioni della Vela Solidale nell’interazione con i Servizi sociali: note da uno studio di caso 25
L'ascesa dell'Oriente nella riconfigurazione dei rapporti tra Nord e Sud del mondo: il caso della Cina 22
Pratiche motorie, sport e disabilità: forme di competizione e processi di inclusione sociale 2
Totale 4.744
Categoria #
all - tutte 17.372
article - articoli 8.503
book - libri 2.756
conference - conferenze 873
curatela - curatele 482
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 4.758
Totale 34.744


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021101 0 0 0 1 8 15 4 8 28 2 15 20
2021/2022565 2 50 29 79 14 47 36 135 28 56 13 76
2022/2023624 67 2 5 41 67 106 2 46 99 15 157 17
2023/2024432 14 43 6 47 46 155 13 14 20 8 13 53
2024/20251.088 53 77 24 25 207 103 149 143 51 59 106 91
2025/2026519 198 41 110 170 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.744