MORETTI, BEATRICE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.664
AS - Asia 38
SA - Sud America 9
NA - Nord America 4
AF - Africa 1
Totale 4.716
Nazione #
IT - Italia 4.664
CN - Cina 17
SG - Singapore 9
BR - Brasile 7
VN - Vietnam 7
US - Stati Uniti d'America 4
AR - Argentina 2
HK - Hong Kong 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
MA - Marocco 1
PS - Palestinian Territory 1
Totale 4.716
Città #
Genoa 2.212
Genova 1.260
Vado Ligure 763
Rapallo 394
Bordighera 15
Modena 12
Beijing 10
Ashburn 4
Singapore 4
Milan 3
Ho Chi Minh City 2
Hong Kong 2
Apucarana 1
Burzaco 1
Bắc Giang 1
Campinas 1
Casablanca 1
Haiphong 1
Hanoi 1
Hortolândia 1
Jaciara 1
Juiz de Fora 1
La Leonesa 1
Nam Định 1
Quận Chín 1
Ramallah 1
São Paulo 1
Yerevan 1
Totale 4.697
Nome #
Oltre la città portuale_ La Condizione di Portualità e il Campo della Soglia 170
Le forme delle parole 158
Le parole e le forme: Book of Abstracts 137
Passaggio a Ouest, rigenerare la Val Polcevera- Crossland, a view from the Bridge 136
Parole, figure e numeri 122
Agriculture and Logistics, from Port Emporium to Port Gateway 106
null 105
A Landscape Infra-structures Research. ROMA TUSCOLANA Pilot Project. 99
PORT RESILIENCE PRACTICES - Rotterdam CityPorts come modello di sviluppo e gestione della soglia urbano-portuale 95
States of co-existence and border projects in port cities: Genoa and Rotterdam compared 94
Genova. La città lineare della costa e il progetto della soglia urbano-portuale 91
The FRAC of Dunkirk by Lacaton & Vassal: About Incommensurability, Duplication and Openness 89
PORTUALITY XXI Logistics Landscapes and Active Heritage of the Urban-Port Dynamic Threshold. Coexistence Strategies for Planning the City with the Port 87
Le parole e le forme: Book of Papers 84
Beyond the Port City. The Condition of Portuality and the Threshold Concept 78
ZONE TRIP #4. BLACK ROCK CITY 77
Città portuali e fronti d’acqua oltre il modello Baltimora. Recensione di Heleni Porfyriou, Marichela Sepe (eds.), Waterfronts Revisited. European ports in a historic and global perspective, Routledge, London-New York, 2017 74
Tivoli l’altra Roma nel verde 73
Port City Borderscapes. Origin, Nature and Evolution of the Administrative Boundary 71
Patrimonio di confine tra Città e Porto. Il caso di Genova 71
Guide di architettura contemporanea genovese. Stadio comunale Luigi Ferraris 71
ROJKIND ARQUITECTOS Filarmonica di Boca del Río a Veracruz, Messico Boca del Río Philarmonic Orchestra, Veracruz, Mexico 69
Il nuovo Piano Regolatore del Porto di Genova: metodo e processo 66
The Urban-Port Threshold: models and strategies 66
PORTUALITA’ XXI I CLUSTER PORTUALI COME PAESAGGI LOGISTICI COSTIERI STRATEGIE DI COESISTENZA PER LA SOGLIA DINAMICA TRA CITTA’ E PORTO 65
La città immaginata. Dalle esplorazioni puntuali ad una visione collettiva della città portuale 64
PORTUALITY XXI Logistics Landscapes and Active Heritage of the Urban-Port Dynamic Threshold 64
Un colle, un transatlantico e un nome. Tre storie sul porto di Genova 64
Farnsworth House, o dell’essenza delle cose 64
Il confine urbano/portuale come paradigma di complessità 62
Governance Patterns on the Urban-Port Threshold. The Emergence of the City of the Cluster 61
Neo-Priamàr. New shapes for the Border Heritage 61
The Port as a Landscape. Heritage Perspectives and Design Approaches. 60
Vuoti Urbani / Vado al Mare 59
Vierwindenhuis. Architettura radicale italiana per la residenza sociale in Olanda 58
Paesaggi logistici emergenti. Porti e aeroporti in trasformazione tra costa e entroterra 57
La grammatica dei porti. Una morfologia speciale di paesaggi analoghi, il caso del Grain Elevator di Buffalo 57
Investigating Port Spatiality: Tools for a Spatial Approach to Port Clusters 56
PORTUALITÀ XXI: I CLUSTER PORTUALI COME PAESAGGI LOGISTICI COSTIERI, Strategie di coesistenza e progetti di confine tra porto e città 55
Coastal Logistics Landscapes. The case of the urban-port Threshold 54
Aeroporto internazionale di Pechino-Daxing 54
Le ragioni di una rappresentanza 53
Elastica pista volante 53
Il Progetto del Confine tra Città e Porto 52
Oltre la Città Portuale. La soglia urbano-portuale tra dismissione e coesistenza 52
La città portuale. Nuove tracce per la ricerca contemporanea. 52
Technical Land-Sea Spaces: Impacts of the Port Clusterization Phenomenon on Coasts, Cities and Architectures 50
Redrawing Valpolcevera. The Morandi Bridge and the Valley as a complex project of urban regeneration 48
Port resilience practices. Designing Borders, the Genoa Port-City Threshold 48
Trasformare la città attraverso nuovi epicentri di sviluppo di carattere produttivo e terziario: il caso del Parco scientifico e tecnologico di Erzelli 48
Possedere e trasformare: il ruolo della proprietà pubblica nelle grandi operazioni di trasformazione urbana a Genova 47
Il lungomare di Genova, progetto e gestione della linea di costa: l'Affresco e il Waterfront di Levante 46
Il confine urbano/portuale come paradigma di complessità 46
The City-Port Threshold. An Atlas of Maps between Verisimilar and Liminality 46
Redrawing Valpolcevera. The Morandi Bridge and the Valley as a complex project of urban regeneration 45
MIGRATING LANDSCAPES, NEW GEOGRAPHIES AND THRESHOLDS. THE ITALIAN-FRENCH CASE. 44
New Epicenters for Production Development in Port Cities: The Digital Innovation Hub in Genoa 44
Beyond the Port City. Marseille, Genoa and Palermo: three Mediterranean Paradigms 42
Alcune architetture aziendali 42
Paesaggi Logistici e Infrastrutture Portuali di Confine. La nascita della Città del Cluster 42
Il Paesaggio della Costa. Da campo di esplorazione a oggetto di ricerca e divulgazione scientifica 41
Paesaggi migranti, nuove geografie e soglie. Il caso italo-francese 38
Portualità XXI. La soglia dinamica urbano-portuale. Nuove geografie e scenari per le città portuali del Mediterraneo 37
Naïf e architettura 36
Trasformare demolendo: strumenti di azione nello spazio pubblico della Genova contemporanea 36
Cluster 35
DECOMMISSIONS. Scientific Dossier 35
Portualità, concetto e condizione 34
Neo-Priamàr. New Shapes for the Border Heritage 34
The Landscape of Tourism in Genoa. The Porto Antico and the Levante Waterfront, two antithetical case studies between city and port 34
QUADERNO n° 2 di Urban Lab 33
Paesaggi logistici e infrastrutture osmotiche. Il caso della Val Polcevera a Genova 33
Trasformare la città attraverso nuovi epicentri di sviluppo: il caso del Parco del Ponte tra nuove funzioni e risposta all’emergenza 32
A Waste of Many Things. The Demolition of the Brutalist Robin Hood Gardens 31
Port Resilience Practices. The Ecosystem Vision and the Cluster Concept within the RUMBLE and The Dunes Urban Park projects in Genoa 30
ARCHITETTURE DELLA CITTÀ PORTUALE CONTEMPORANEA. COMPOSIZIONI IBRIDE ED ECCEZIONALI CONTESTI 30
Land-Sea Spaces and Infrastructures: the Mediterranean as an Edge, a Continent, a Cluster 29
Un palais imaginaire all’origine della maison passionnante 29
Parcheggio per biciclette e nuova sistemazione della stazione centrale di Amsterdam. UN NODO URBANO STRATEGICO TRA TERRA E ACQUA Bicycle Parking and Redesign of Amsterdam Central Station. A STRATEGIC URBAN NODE BETWEEN LAND AND WATER 27
Recensione di Heleni Porfyriou, Marichela Sepe (eds.), Waterfronts Revisited. European ports in a historic and global perspective, Routledge, London-New York, 2017. 25
Rimessa STA a Roma Tuscolana 25
null 22
INFRASTRUCTURAL AND AMPHIBIOUS SETTLEMENTS. DECOMMISSIONING AND PROJECT OF THE PONTS TRANSBORDEUR 20
Port-City Architectures between Duality and Rituality: Two Fish Markets in Italy 19
My Silo Dreams. Tipologia industriale nell’immaginario grafico e progettuale ii Erich Mendelsohn 11
When the Black Tide Rolls In. The Forgotten Space of the Sea: Fish Story by Allan Sekula 8
Patrimonio di confine. Metabolismi della linea di costa. Indagini, sperimentazioni e visioni fra città e porto 6
Università come cluster. Territoriale infrastrutturale relazionale multiscalare 2
Totale 4.976
Categoria #
all - tutte 19.921
article - articoli 6.663
book - libri 1.215
conference - conferenze 5.019
curatela - curatele 822
other - altro 585
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.267
Totale 39.492


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021196 0 0 0 0 40 10 27 12 39 20 18 30
2021/2022535 9 36 16 39 19 37 14 138 41 62 15 109
2022/2023570 56 29 5 24 60 71 15 69 98 38 79 26
2023/2024539 17 34 29 46 33 57 28 36 41 72 54 92
2024/20251.639 71 115 111 87 291 159 160 138 71 80 169 187
2025/2026821 301 79 142 297 2 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.976