La formazione dei docenti universitari rappresenta da alcuni decenni un tema particolarmente dibattuto in ambito di ricerca educativa. I modelli formati che si sono succeduti hanno riflettuto le esigenze degli specifici momenti storico-culturali in cui si sono sviluppati. Oggi vi è l’esigenza di proporre modelli formativi ecologici, inclusivi e partecipativi proprio in relazione all’emergere della necessità di fare leva su questi valori a livello sociale e culturale. È a questa esigenza che ha cercato di rispondere anche il modello REFLECT, sviluppato nello specifico contesto italiano. Nell’articolo se ne propone una iniziale implementazione ed i primi risultati della stessa. Se ne discutono infine le implicazioni relativamente sia al perfezionamento del modello che al suo impatto in termini formativi e sociali.

THE ROLE OF STUDENTS IN THE PROFESSIONAL DEVELOPMENT OF UNIVERSITY TEACHERS: THE REFLECT MODEL. The training of university teachers has been a particularly debated topic in educational research for several decades. The training models have reflected the needs of the specific historical and cultural moments in which they developed. Today, there is a need to propose ecological, inclusive, and participative educational models precisely concerning the emerging need to leverage these values on a social and cultural level. The REFLECT model, developed in the specific Italian context, has also attempted to respond to these needs. The article proposes an initial implementation and its first results. Finally, the implications are discussed concerning both, the refinement of the model and its impact in educational and social terms.

Il ruolo degli studenti nello sviluppo professionale dei docenti universitari: il modello REFLECT

Picasso, Federica;Serbati, Anna;
2024-01-01

Abstract

La formazione dei docenti universitari rappresenta da alcuni decenni un tema particolarmente dibattuto in ambito di ricerca educativa. I modelli formati che si sono succeduti hanno riflettuto le esigenze degli specifici momenti storico-culturali in cui si sono sviluppati. Oggi vi è l’esigenza di proporre modelli formativi ecologici, inclusivi e partecipativi proprio in relazione all’emergere della necessità di fare leva su questi valori a livello sociale e culturale. È a questa esigenza che ha cercato di rispondere anche il modello REFLECT, sviluppato nello specifico contesto italiano. Nell’articolo se ne propone una iniziale implementazione ed i primi risultati della stessa. Se ne discutono infine le implicazioni relativamente sia al perfezionamento del modello che al suo impatto in termini formativi e sociali.
2024
THE ROLE OF STUDENTS IN THE PROFESSIONAL DEVELOPMENT OF UNIVERSITY TEACHERS: THE REFLECT MODEL. The training of university teachers has been a particularly debated topic in educational research for several decades. The training models have reflected the needs of the specific historical and cultural moments in which they developed. Today, there is a need to propose ecological, inclusive, and participative educational models precisely concerning the emerging need to leverage these values on a social and cultural level. The REFLECT model, developed in the specific Italian context, has also attempted to respond to these needs. The article proposes an initial implementation and its first results. Finally, the implications are discussed concerning both, the refinement of the model and its impact in educational and social terms.
La formación de los docentes universitarios ha sido un tema de debate particularmente intenso en la investigación educativa durante varias décadas. Los modelos de formación que se han sucedido han reflejado las necesidades de los momentos histórico-culturales específicos en los que se desarrollaron. Hoy en día, existe la necesidad de proponer modelos formativos ecológicos, inclusivos y participativos en respuesta a la necesidad emergente de aprovechar estos valores a nivel social y cultural. Es a esta necesidad a la que ha intentado responder el modelo REFLECT, desarrollado en el contexto italiano específico. Este artículo propone una implementación inicial y los primeros resultados de la misma. Finalmente, se discuten las implicaciones tanto en el perfeccionamiento del modelo como en su impacto en términos formativos y sociales.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1261154
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact